Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia dei club lancia la sfida all'Europa


Primo week end stagionale con le coppe europee. Al via i quattro gironi di Eurolega dove sono impegnate Follonica, Bassano e Valdagno. In coppa Cers c'è l'andata del turno preliminare con Lodi, Viareggio, Trissino e Breganze. Resta alla finestra l'Hockey Novara che entrerà in scena a dicembre.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 16/10/2008
Una pattuglia di otto squadre italiane si prepara a dare battaglia in Europa. Sabato sera inizia la stagione delle coppe europee con il primo turno dei gironi di Eurolega e la gara di andata del turno preliminare di coppa Cers.

EUROLEGA
Le speranze di rivivere le emozioni e il successo del 2006 sono riposte nel Follonica (che dell'impresa di Torres Novas fu assoluta protagonista), nel Bassano 54 e nel Valdagno. Tutte hanno concrete possibilità di conquistare l'accesso alla fase finale di Eurolega, che per questa stagione sarà una final eight ad eliminazione diretta alla quale accedono le prime due classificate di ciascun gruppo. Il lotto delle squadre avversarie, però, è decisamente agguerrito, con ben otto formazioni spagnole (equamente suddivise due per girone) e le formazioni portoghesi sempre temibili.
Nel girone A il Valdagno è in compagnia del Barcellona e del Vic che occupano il primo e il secondo posto della OK Liga (il campionato spagnolo) giunto ormai alla sesta giornata. La trasferta a Vic di sabato rappresenta pertanto un match già decisivo per la squadra di Alberto Lodi il cui girone è completato dai campioni di Germania dell'Iserlohn. Tra le squadre italiana il Valdagno è senza dubbio quella a cui il sorteggio di Oviedo ha giocato un pessimo scherzo.
Il girone B è l'unico senza squadre italiane ed è formato dalle spagnole Igualada e Noia, dai francesi del Quevert e dalla squadra portoghese del Porto.
Nel girone C c'è il Bassano che deve affrontare subito il peggiore degli avversari possibili: i campioni del mondo del Reus Deportivo. C'è già un precedente stagionale tra le due squadre che si sono affrontate proprio a Reus nella semifinale del mondiale per club vinta dai catalani al termine di una lunga sequela di rigori ad oltranza. Ora la posta in palio sono i primi tre punti in Eurolega tra quelle che sembrano essere le favorite del girone, completato dal Tenerife (quart'ultimo in OK Liga) e dai campioni d'Inghilterra dell'Herne Bay United.
Il Follonica, unica squadra italiana ad aver mai alzato la coppa, è inserito nel gruppo D e inizia la propria avventura ospitando il Barcelos (differita su Raisport sabato sera a partire dalle 21.45). I portoghesi, ex squadra di Ale e Mirko Berolucci, sono partiti in modo disastroso nella prima divisione portoghese subendo una sconfitta interna per mano del Gulpilhares e andando a strappare un punto sulla pista del neopromosso Carvalhos. Anche gli spagnoli del Vilanova non se la passano benissimo in campionato, persi come sono in un anonimo centroclassifica. Sulla strada del primato nel girone c'è invece il Liceo La Coruna, attualmente terzo in OK Liga.

COPPA CERS
Nel turno preliminare di cui sabato si gioca la gara di andata (ritorno in calendario per il 15 ottobre), sono impegnate quattro squadre italiane. La quinta, l'Hockey Novara, è ammessa di diritto agli ottavi di finale che inizieranno a metà dicembre.
Decisamente impegnativo il compito di Amatori Lodi e Trissino. I giallorossi di Crudeli devono cercare di limitare il più possibile i danni in casa del Lloret, formazione catalana che in campionato non va benissimo, ma che è reduce da un buon pareggio interno contro il Liceo La Coruna. Compito analogo per il Trissino che però viaggia alla volta di Oliveira de Azemeis in Portogallo dove l'attende una Oliveirense a punteggio pieno nel campionato portoghese, lanciatissima dopo il successo contro il Benfica della prima giornata.
Più agevole il compito di Viareggio e Wimmis che iniziano il proprio cammino tra le mura amiche e sono chiamate a mettere in cascina una buona differenza reti, tale da rendere le gare di ritorno una pura formalità. Il Viareggio affronta il Merigna, formazione francese non quotatissima e ampiamente alla portata dei bianconeri. Il Breganze ospita il Wimmis, club svizzero in piena crisi, ancora a secco di vittorie dopo tre giornate del campionato elvetico.

Aggiornamenti sui risultati delle squadre italiane impegnate nelle coppe europee saranno disponibili nel corso di "Tutto l'hockey minuto per minuto", la trasmissione radiofonica diffusa via web dal sito della Lega Nazionale Hockey. Quattro le piste collegate: Follonica per Follonica-Barcelos, Reus per Reus Deportivo-Bassano, Viareggio per Viareggio-Merignac e Breganze per Breganze-Wimmis.

Clicca qui per le partite di tutti i gironi di Eurolega
Clicca qui per il tabellone della coppa Cers
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.