Germania - Italia = 2-5 (1° tempo: 1-4, 2° tempo: 1-1)
Germania: Kost, Karschau, Milewski, Brandt, Micus, Kluschewski, Poschmann, Schulz, Scheulen, Lutzenkirchen - All. Meier
Italia: Gnata, Bolcato, Brunelli, Ghirardello, Valverde, Milani, Dal Monte, Dal Santo Rossi, Corona - All. De Gerone
Marcatori: 1o tempo: 2' Valverde (I), 4' Ghirardello (I), 18' Bolcato (I), 19' Milewski (G), 20' Ghirardello (I) - 2o tempo: 5' Karschau (G), 7' Ghirardello (I)
Carica emotiva altissima per gli azzurrini, spinti da ancora 1000 persone assiepate sulle tribune bassanesi, riescono a superare subito l'ostacolo con Ricardo Valverde che devia in rete un tiro dalla distanza. Germania reagisce ma Mattia Ghirardello infligge il gol-beffa con il classico dietroporta al 4° minuto. Una ventata ricca di grinta e cuore che sistema le basi della vittoria. Nell'intenso finale del primo tempo il bassanese Andrea Bolcato fulmina l'estremo tedesco in contropiede e dopo alcuni secondi accorcia le distanze la Germania con Milewski. A tre secondi dall'intervallo ancora Ghirardello firma il 4-1. Nel secondo tempo Italia controlla, riservando energie importanti per il match di stasera contro Andorra (fischio d'inizio ore 21.00), ma in un momento di rilassamento la Germania riapre il match con Karschau su tiro di rigore. La squadra di De Gerone però rimette il precedente distacco in contropiede con il fulmine breganzese Ghirardello (tripletta per lui). Finisce con alcuni legni colpiti da ambo le squadre per il 5-2 che regala la vetta della classifica insieme alla regina Spagna. Nelle altre partite di ieri, vittorie della Francia (6-0 contro Inghilterra), Spagna (3-1 alla Germania, 8-0 all'Andorra) e dell'Andorra (2-0 all'Olanda). Oggi altro ricco carnet al PalaBassano ore 17.15 Svizzera-Inghilterra, ore 18.30 Olanda-Spagna, ore 19.45 Francia-Portogallo, ore 21.00 Italia-Andorra. Classifiche: Girone A: Italia e Spagna 6 punti, Germania e Andorra 3, Olanda 0. Girone B: Francia e Portogallo 3, Inghilterra e Svizzera 0.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.