Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia chiede spiegazioni sulla finale Cers


La final four di Coppa Cers vinta dagli spagnoli del Matarò apre un nuovo fronte di scontro tra la Federazione Italiana e la confederazione europea. Il vice presidente Fihp Claudio Bicicchi ha inviato una lettera al presidente Cerh, il portoghese Carlos Graça, per chiedere conto di alcune scelte.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/04/2009
Nel mirino di Bicicchi ci sono sostanzialmente due temi: la scelta di Lloret quale sede della final four (o meglio, le modalità di assegnazione scelte dalla Confederazione Europea) e le designazioni arbitrali decise per le gare che avrebbero assegnato il secondo trofeo continentale per club.
L'assegnazione a Lloret della Final Four aveva creato non pochi malumori in casa viareggina. Bicicchi, in particolare, contesta il fatto che l'apertura delle buste non sia stata pubblica, ma il risultato sia stato comunicato agli interessati che non hanno potuto assistere alla fase topica della gara, controllandone la correttezza e la validità.
Sul fronte degli arbitraggi, poi, la storia si ripete. Anche il Valdagno lo scorso anno ebbe modo di lamentare una direzione di gara assolutamente insufficiente e comunque lontana anni luce dal metro a cui siamo abituati in Italia: gioco scorretto, falli gravi non fischiati, mancanza di polso e di esperienza.
Proprio sulla qualità degli arbitri, Bicicchi affonda il colpo sulla Cea, l'organismo europeo che si occupa delle designazioni, per metterne in evidenza l'inadeguatezza e le carenze.
Vedremo se la lettera, che riportiamo integralmente, sortirà qualche effetto.


Egregio Presidente,

ho atteso che si concludesse la finale della Coppa Cers per chiederle ufficialmente a nome della F.I.H.P. spiegazioni su alcuni fatti che ci lasciano perplessi.
In primo luogo vorremmo sapere perché non ha convocato i clubs al momento dell’apertura delle buste per stabilire quale fosse la miglior offerta che si aggiudicava
l’organizzazione della final four di Coppa Cers 2009.
In secondo luogo le chiediamo perché non ha convocato i migliori arbitri europei, per la conduzione della parte finale di una delle più importanti manifestazioni europee.
Non riteniamo corretto affidare ad arbitri inesperti la direzione di partite importanti che assegnano l’accesso ad una finale.
Da diversi anni sosteniamo che la direzione della CEA non è in grado di designare obbiettivamente gli arbitri per le varie manifestazioni (vedi Campionato Europeo di Oviedo), così come non è stato in grado di migliorare la qualità degli arbitri europei in tutti questi anni.
Ricordandole che i clubs e le federazioni investono molte risorse finanziarie per la partecipazione alle manifestazioni internazionali le chiedo di fornire una risposta esauriente ai nostri quesiti per poter continuare ad aver fiducia nel suo lavoro.
Con l’occasione porgo cordiali saluti

Claudio Bicicchi
Vice Presidente FIHP
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.