Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia cerca gloria nel mondiale under 20


Ultime ore di preparazione per la nazionale italiana che domenica sera esordirà al Palabassano contro il Sudafrica ai campionati del mondo under 20. L'obiettivo è quello di salire sul podio per rilanciare l'hockey giovanile italiano nel mondo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/09/2009
L'ultimo appuntamento internazionale dell'anno si sta per aprire a Bassano del Grappa, sede del primo mondiale under 20 che si gioca in Europa e al quale partecipano 16 nazionali.
Le favorite sono sempre le solite: Spagna, Portogallo, Argentina e, non foss'altro per il fattore campo, Italia. Il quadro delle squadre partecipanti è completato da nazioni con una lunga storia di partecipazioni mondiali alle spalle come Cile, Inghilterra, Germania, Svizzera, Angola, Olanda, Francia e Stati Uniti e da altre che rientrano nel cosiddetto gruppo B come Sudafrica, India, Colombia, Australia.
La formula è la stessa utilizzata per i mondiali senior: una prima fase con quattro gironi da quattro squadre e una seconda fase in cui le prime due di ciascun girone si affrontano ad eliminazione diretta dai quarti di finale alla finalissima.
L'Italia è inserita nel girone D e nella prima fase se la verdrà prima con il Sudafrica (domenica sera ore 21), poi con il Cile (lunedì alle 21) e infine con l'Inghilterra (martedì alle 21). Pronostici alla mano, gli azzurri hanno ottime possibilità di centrare il primo posto nel girone e di mettersi nella migliore condizione per affrontare i quarti di finale che inizieranno giovedì dopo una giornata di riposo. Probabile un quarto di finale contro la Francia prima di una ipotetica semifinale contro la Spagna.
La nazionale azzurra è affidata ad una coppia di giovani tecnici emergenti veneti: Mirco De Gerone (che sarà sulla panchina del Roller Bassano in A1) e Gaetano Marozin (passato in estate dalla guida del Trissino a quella del Valdagno). Così come dal Veneto proviene la stragrande maggioranza dei 13 giocatori convocati: ben 10, a cui si aggiungono due toscani e un emiliano. Grande assente la scuola hockeystica meridionale.
Ecco l'elenco completo dei convocati.
PORTIERI: Mauro Dal Monte (Bassano 54), Riccardo Gnata (Breganze), Maicol Cavedon (Montale)
ESTERNI: Filippo Dal Monte (Bassano 54), Federico Pagnini e Luigi Brunelli (Follonica), Mattia Ghirardello (Breganze), Davide Piroli (Correggio), Riccardo Valverde (Valdagno), Andrea Malagoli (Modena), Filippo Battaglia (R.Bassano).
RISERVE: Andrea Bolcato (R.Bassano), Paolo Chemello (Sandrigo).
ALLENATORI: Mirco De Gerone e Gaetano Marozin.

La nazionale azzurra si è preparata con grande dedizione per questo mondiale tra le mura amiche dei due impianti di Bassano: il noto Palabassano e il nuovissimo Paladue che sorge a due passi dal Palabassano e che verrà inaugurato proprio con questo mondiale. L'obiettivo dell'Italia è quello di salire sul podio mondiale, cercando di fare tutto il possibile per portare a casa un risultato in grado di far dimenticare una stagione nera, iniziata con il settimo posto della nazionale maggiore ai mondiali di Vigo e proseguita con il podio mancato nell'europeo under 17.
In caso di approdo alle semifinali ci sarà anche la copertura di Raisport che assicurerà la diretta di semifinale e finale degli azzurri sul portale web www.raisport.rai.it e la differita su Raisport Più alla mattina del giorno successivo.
Anche hockeypista.it seguirà i mondiali di Bassano da vicino. Risultati e classifiche sempre aggiornati sono garantiti nelle apposite pagine speciali, mentre vi racconteremo quotidianamente ciò che accadrà nei due impianti di Bassano del grappa sede del mondiale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.