Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia centra la semifinale e aspetta il Portogallo


La nazionale azzurra dimentica in fretta la brutta serata contro la Spagna e centra una netta vittoria contro l'Inghilterra. La difesa torna a chiudersi nel migliore dei modi e l'attacco va a segno cinque volte su azione (sbagliando però cinque rigori e una punizione di prima). Venerdì alle 18.30 la semifinale in diretta radio web su hockeypista.it e in differita su Raisport alle 23.55

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/07/2008
Guarda il Tabellino
Guarda il quadro completo della seconda fase

L'Italia di Alessandro Cupisti non sbaglia l'appuntamento con la semifinale europea. Nel quarto di finale contro l'Inghilterra gli azzurri non concedono nulla alla squadra avversaria e dominano Taylor e compagni per tutti i quaranta minuti di gioco. Ciò nonostante il risultato si mantiene contenuto (5-0 il finale, dopo il 3-0 del primo tempo) a causa dei tanti errori che ancora una volta hanno caratterizzato la fase offensivano.
Spiccano, in negativo, i cinque tiri di rigore e la punizione di prima che gli azzurri hanno regalato agli inglesi che comunque non hanno saputo approfittarne.
Di buono c'è che, per la prima volta in questo europeo, tutti i gol segnati dagli azzurri sono venuti su azione e non da situazioni di gioco fermo.
Per il resto, l'Italia è quella già vista contro Francia e Olanda, capace di dominare nel possesso palla, ma in difficoltà quando si tratta di verticalizzare e puntare verso la porta avversaria. Se il gioco difensivo funziona bene (soprattutto contro le squadre più deboli: l'Italia è l'unica a non avere subito reti in tre partite su quattro), in attacco si nota la mancanza di una vera punta, capace di portare scompiglio nella difesa avversaria. Nella partita contro l'Inghilterra ci ha provato (e in parte c'è riuscito) Domenico Illuzzi che non era entrato in pista contro la Spagna per un lieve risentimento muscolare.
Il quarto di finale contro l'Inghilterra chiude la serie delle partite "facili". Domani, nella semifinale contro il Portogallo (diamo per scontata la vittoria lusitana sull'Olanda), l'Italia si gioca una bella fetta di Europeo. Contro Pereira e compagni la difesa da sola non basterà di certo: serviranno anche idee in attacco e capacità di non sprecare nemmeno una occasione per cercare di centrare una finale che sarebbe uno straordinario successo.
Lì, c'è da giurarci, ci sarà di nuovo la Spagna e non sarà facile per nessuno battere questa squadra di automi, lanciata verso il quinto titolo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.