Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia batte l'Inghilterra e aspetta la Germania


Gli azzurri vincono agevolmente la prima partita del mondiale di Vigo rifilando un sonoro 6-1 all'Inghilterra di James Taylor (differita su Raisport oggi alle 14.45). Giovanni Zen in evidenza con tre reti all'attivo, ma tutti gli uomini di Cupisti si sono mossi bene. Di Tataranni (2) e Travasino le altre reti azzurre. Lunedì alle 19.45 di nuovo in pista con la Germania (differita su Raisport oggi alle 21.30).

Scritto da Redazione - Pubblicato il 05/07/2009
ITALIA-INGHILTERRA 6-1 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI: 5.23 Tataranni, 6.15 e 10.11 Zen. Nella ripresa: 9.44 Tataranni, 13.14 Travasino, 13.42 Smith, 16.20 Zen.
ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti.
INGHILTERRA: Palmer, Jones, Smith, Waddingham, Zaccarias, Jupp, Taylor, Ableson, Morrison. All. Amaral.
ABRITRI: Maria Teresa Martinez e Francisco Garcia.

L'Italia parte con il piede giusto nella 39esima edizione dei campionati del mondo di hockey su pista iniziati ieri a Vigo e Pontevedra, in Spagna. Nella prima partita del girone D gli azzurri si sbarazzano senza troppi problemi dell'Inghilterra, conquistando i primi tre punti e ponendosi da subito in testa al girone.
In una partita che permetteva esperimenti vista la differenza di spessore tra le due squadre, mister Cupisti ha mandato inizialmente in pista Fontana tra i pali, Travasino e capitan Cocco in difesa e la coppia Zen - Tataranni in attacco. Proprio l'intesa tra i due giocatori del reparto offensivo ha contribuito alla partenza sprint dell'Italia che, già a metà del primo tempo, si è trovata in vantaggio per 3-0 grazie alla rete di Tataranni e alla doppietta personale di Zen.
Con la partita avviata sui giusti binari, Alessandro Cupisti ne ha subito approfittato per far accumulare preziosi minuti di esperienza a tutti i suoi uomini, mandando in pista, nel giro di pochi minuti, Nicoletti, Dagostino e Illuzzi e lasciando il solo Tataranni in campo dal primo all'ultimo minuto del primo tempo. Nonostante i cambi, l'Italia ha continuato a dominare, ma non è più andata in rete chiudendo la prima frazione in vantaggio 3-0.
Nella ripresa fuori Fontana e dentro Barozzi a difendere la porta e dentro Giaretta al posto di Tataranni per completare l'esordio mondiale di tutti gli azzurri. Al variare della formazione azzurra non cambia il clichet della partita: è l'Italia ad avere in mano il pallino del gioco, ma in avanti manca un po' di precisione nell'ultimo passaggio e nel tiro in porta. Per il gol del 4-0 occorre aspettare la metà del tempo ed è ancora Tataranni a superare il portiere avversario, questa volta grazie all'assist preciso di Giaretta.
Prima della sirena finale c'è ancora il tempo per il missile terra aria che manda in rete Travasino e per la terza rete personale di Zen che batte Morrison con un diagonale che si infila nel sette alla destra del portiere inglese. Su una corta respinta di Barozzi c'è anche lo spazio per il gol della bandiera di Smith.

Domani, lunedì 6 luglio, l'Italia affronta il secondo dei tre impegni del girone D di qualificazione. Sul parquet di Pontevedra, con fischio di inizio fissato per le 19.45, gli azzurri di Alessandro Cupisti incroceranno i bastoni con la Germania. La partita verrà trasmessa in diretta web da Raisport sul suo portale internet (www.raisport.rai.it) e in differita da Raisport Più a partire dalle ore 21.30.
I tedeschi sono reduci dalla sonora sconfitta inflitta loro dalla Francia. Un 7-2 maturato tutto nella ripresa dopo che, nel corso del primo tempo, la formazione allenata da Sven Steup era riuscita a mettere in seria difficoltà i transalpini, passando addirittura in vantaggio per 2-1. Alla Francia è però bastato registrare la difesa per mettere fuori combattimento i panzer tedeschi e lo stesso dovranno fare gli azzurri, forti di una caratura tecnica sia individuale che di squadra decisamente superiore a quella germanica.


Cile- Argentina 1-4
Tabellino

Stati Uniti - Portogallo 1-15
Tabellino

Germania - Francia 2-7
Tabellino

Italia - Inghilterra 1-6
Tabellino

Foto: Guillermo Gonzales - Carrizo
per www.mundialvigo2009.com
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.