Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Infoplus è tempo di riscatto sul campo


Infoplus riscossa obbligata dopo lo scivolone

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 18/04/2005
Bando ai ricordi, bando alla scaramanzia. E' tempo di resuscitare e davanti non c'è la squadra materasso di turno ma udite-udite il Prato, che all'andata affondo' il Bassano. Insomma non si scherza assolutamente e c'è bisogno subito di ricominciare a macinare chilometri: obbligato. La società (vedi Comunicato Stampa) chiede a grande voce la scossa dell'orgoglio, subito dopo 72 ore. Ventiquattresima giornata e in Diretta TV Rai Sport Satellite alle ore 20.30, un altro evento importante dopo i 4000 spettatori del PalaBassano sabato scorso.

Sfidante il Prato, terzo in classifica, un match subito caldissimo. L'ex sfida Scudetto ritorna in onda al palazzo, con due squadre largamente rimaneggiate rispetto lo scorso anno, con soli 4 attori protagonisti su 20. I biancoblu dell'Alta Toscana eliminati dalla Coppa CERS dal Ce Noya si è concentrata totalmente sul campionato gratificandone subito, vincendo tutte le partite in programma e salendo di condizione da un'inizio di campionato altalenante, dovuto soprattutto all'amalgama. Nuovi volti, il più importante quello del Mago Silva, il portoghese amato in patria e che ha lasciato tutto per cambiare ambiente e collocarsi nella tiepida Prato. 30 anni, classe purissima, un treno sulle fasce e un trascinatore in attacco, un giocatore poliedrico, un tuttofare come tanto piacciono ai tecnici portoghesi. E' lui il motore di questo Prato, in ogni senso, quarto in classifica marcatori dietro i due follonichesi e a Martin Montivero. Non sono nuove facce il 41enne Roberto Crudeli e il 31enne Franco Polverini, entrambi pilastri difensivi del gioco del tecnico Enrico Bernardini. In attacco a fianco del tuttofare Silva, Valerio Antezza, 26 anni compaesano e grande amico di Tataranni, l'unico vero puntero del team nonostante acciacchi fisici. Il primo cambio è l'argentino ex Seregno e Gorizia Juan Soria, assistmen ideale ai cacciatori di area, aiutato dal connazionale Marcelo Uribe, il matador dell'andata con quattro reti, l'unico exploit della stagione. In porta la rivelazione Federico Stagi, uno dei migliori portieri, aiutato comunque da una difesa arcigna, la terza del campionato, se non fosse stato per la goleada pilotata del Follonica in campionato, ricordiamolo un 10 a 0 per protesta. I punti di forza sono le invenzioni di Sergio Silva a tratti imprevedibili e alla velocità imposta in zona offensiva, nonchè dei contropiedi. E' una squadra simile a quella bassanese, ponderata e puntata al contropiede e al gioco veloce.

L'Infoplus deve riprendersi dal K.O. inflitto sabato scorso, rialzarsi e rimettersi i pattini sui piedi e macinare, macinare come lei solo sa fare in campionato. Si' perchè contro Follonica bastava solo alzare un attimo i ritmi e gli avversari avrebbero potuto calare da un secondo all'altro. Non è stato cosi', però contro il Prato la prova dell'orgoglio è il minimo. Sono mancati gli ingranaggi giusti, quel sano coraggio e rischio come già successo nelle precedenti partite. Il faccia a faccia con la società prima e quindi con il tecnico nella giornata immediatamente successiva, hanno schiarito un attimo le idee, e questa mattina un allenamento rinfrancante ha disteso la tensione e la delusione dopo la Coppa. Per tutti il banco di prova è contro il Prato, probabile sfidante alle Semifinale, due squadre simili, con atteggiamenti simili, con giocatori giustizieri da una parte all'altra. Chi sarà tra le due l'anti-Follonica per il Campionato? E' necessario ora una riflessione globale, unirsi come gruppo e ragionare quali siano stati gli errori della Finale di Coppa. Rialzarsi e vincere sarebbe il grande premio per tutti i tifosi che hanno incitato la squadra sabato sera.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.