Con inizio alle ore 20.45 di Martedi', arbitro Corponi di Trissino, i giallorossi dovranno conquistare i tre punti per proseguire la corsa a braccetto con il Follonica.
E' un Reggio Emilia rinato quello che si presenta al Palazzo. Una prima parte di stagione falcidiata dalle incomprensioni in casa biancorossa, dove ne ha fatte le spese coach Ragazzi esonerato da qualche mese. Al suo posto Stefano Poli, indimenticato ex del Bassano Hockey 54, in veste di giocatore-allenatore, un "double" ruolo sempre più utilizzato nel nostro campionato. Tra gli ex del match anche Daniele Uva (stagione 94/95). Rinata si' perchè nelle ultime settimane si è tolta dall'ultima posizione ed ora è risalita quasi in zona salvezza, risultando una delle compagini più in palla del periodo. Anche sabato vittoria con il Trissino, con la quaterna di Achilli, ma il capocannoniere è il solito Uva a quota 17. Undicesima in classifica possiede la peggior difesa, ma anche un discreto attacco. Oltre ai già citati Poli, Uva e Achilli, in formazione anche gli emiliani della promozione quali Soncini e Sterpini e il portiere della Rotellistica Novara Stefano Monducci assistito da Zucchi in panca. Nuovo acquisto di gennaio l'oriundo Eduardo Carrascosa. All'andata fu un rotondo 6 a 1 con un gran Orlandi (3 reti), senza grandi tentennamenti, anche se l'assenza di Uva fu pesante.
Se è dieci e lode in fase difensiva, l'Infoplus conta ancora alcuni problemi di realizzazione sottoporta. Archiviato un brutto sabato a Vercelli, dove ha influito molto l'instabilità in pista soprattutto degli attaccanti, il team si è ritrovato stamane a Breganze, l'ennesima volta questa volta a causa dei lunghi tempi tecnici per la rimozione della pista della Finale Europea di Hockey InLine, per preparare una settimana a dir poco decisiva che culminerà con altri 10 giorni da brivido con in sequenza Follonica, Novara (al Dal Lago), Prato e ancora Follonica. Si decide la stagione in pochi giorni. L'Infoplus ha le carte in regola per guadagnare ottimi risultati e traguardi, anche sostenuta da una ritrovata ed eccezionale tifoseria, mai cosi' vicina alla squadra come in questi tempi, cosa che fa un gran bene a tutto l'ambiente. La gioia e la grinta dimostrata dai quasi 100 presenti appena terminata la partita è il chiaro segno dell'affetto dimostrato al team del Grappa. Contro il Reggio l'importante è non trovarsi senz'armi come in Piemonte, chiudere presto il conto e non rischiare nulla soprattutto a livello di infortuni. Recuperato Orlandi almeno nel lato fisico, discorso diverso in pista, ancora titubante. Non si può chiedere nulla di più al viareggino, vista la grande volontà, a cui serve solo il tempo per smaltire qualche paura in più. In difesa situazione ottima con un buon Rigo ed in recupero Gigio Bresciani, mentre in attacco spicca Miki Panizza sui due portoghesi, non valutabili sabato. Giallorossi con un Gennaio da paura, da concentrazione sin da adesso con Reggio Emilia, mina vagante in un campionato che non ammette sbagli e che non da' momenti di rifiatamento. C'è un ex anche nell'Infoplus: è Giovanni Fontana, miglior portiere l'anno scorso dell'A2 e uno dei protagonisti alla promozione in prima categoria.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.