Nel Girone A giocato a Breganze � il Follonica a passare in finale, aggiudicandosi il gruppo vincendo tutte e tre le partite. Per l'Infoplus/Metalba il secondo posto, sconfitto solo dal pi� forte Follonica per 6-2. La Finale della Coppa Italia sar� quindi Follonica-Lodi. I giallorossi di Bresciani escono cos� dalla seconda competizione italiana per la seconda volta negli ultimi 5 anni. Le polemiche di tutta la settimana si sono sciolte subito, scoppiate in una bolla di sapone, in un concentramento dove ha trionfato lo sport. Grande il dispiegamento di forze dell'ordine, dopo l'avviso nazionale diramato dall'Osservatorio del Viminale, ma tutto si � svolto nei migliori dei modi grazie al capillare servizio d'ordine organizzato dalle tre societ� vicentine, che si sono divise i compiti durante la due-giorni breganzese. Un plauso alle tre "cugine" che hanno messo insieme le loro forze, confermando se ce n'era bisogno, che la solidit� del movimento hockeystico vicentino � la pi� forte di tutta italia, cui pu� solo che giovare allo sviluppo dei settori giovanili locali ed all'amore per questa disciplina. Per la nostra squadra, la sconfitta pesantissima contro Follonica pu� rappresentare il punto di partenza. La vittoria della Supercoppa non pu� andare ora sottocoperta, anzi le due facce dell'Infoplus/Metalba ora devono essere ri-assimilate per il Campionato che inizier� sabato sera. Nelle altre due partite Bassano ha tirato fuori il meglio di s�, sperimentando e sicuramente giovando come sa fare, divertendosi e segnando tanti gol, contro due formazioni ancora in costruzione. L'mvp del torneo � stato senza dubbio il portiere del Follonica Cunha Da Silva, mentre il miglior marcatore � stato Alberto Orlandi con 6 gol.
INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 - FOLLONICA = 2-6 (1� tempo: 1-2; 2� tempo: 1-4)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Dario Rigo, Valerio Antezza (1), Ricardo Pereira - Entrati: Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla, Luis Viana - Non entrati: Michele Panizza e Filippo Nicoli - All. Bresciani
Follonica: Quintetto iniziale: Cunha Da Silva, Alberto Michielon, Enrico Mariotti (1), Alessandro Michielon (1), Mirko Bertolucci (2) - Entrati: Alessandro Bertolucci (2), Marc Pallares - Non entrati: Farran, Pagnini e Tosi - All. Mariotti M.
Marcatori: 1� tempo: 9'25" Alessandro Michielon (F), 11'35" Alberto Orlandi (B), 19'12" Alessandro Bertolucci (F) - 2� tempo: 8'55" Alessandro Bertolucci (F), 15'54" Mirco Bertolucci (F), 16'20" Mirco Bertolucci (F), 18'01" Enrico Mariotti (F), 18'18 Valerio Antezza (B)
Cartellini gialli: 8' Pereira (B), 6' Antezza (B), 11' M. Bertolucci (F), 17' Videla (B), 23' Mariotti (F), 33' Ale. Michielon (F), 13' Alb. Michielon (F) - Cartellini blu: 19' Videla (+5 minuti) (B), 25' Antezza (+2 minuti) (B), 35' Rigo (+5 minuti) (B), 38' M. Bertolucci (+5 minuti) (F)
Arbitri: Fermi di Piacenza e Eccelsi di Novara
Il big-match che doveva essere la Finale della Coppa Italia, viene vinto meritatamente dal Follonica che espugna il PalaHockey di Breganze per 6-2. Mattatori della serata i fratelli Bertolucci e soprattutto il portiere Cunha Da Silva, l'mpv del match. I giallorossi dopo aver giocato alla pari, se non meglio, dei maremmani nel primo tempo si sono sciolti a met� della ripresa, sfortunati (5 pali) ma anche troppo presto arrendevoli. Follonica ha dimostrato di essere ancora la squadra da battere e di avere ancora quella furbizia in pi� che fa la differenza dentro pista quando gli avversari sono i bassanesi. Entrambi gli allenatori schierano il miglior quintetto, da una parte Cunegatti-Rigo-Silva, Antezza-Pereira, e dall'altra Silva-Alberto Michielon-Mariotti, Alessandro Michielon-M.Bertolucci. Gran colpo d'occhio al PalaFerrarin di Breganze con oltre 1000 persone assiepate sulle tribune ed un grande dispiegamento di forze dell'ordine. L'Infoplus/Metalba inizia subito a testa bassa, entrando meglio nel rettangolo breganzese. Le prime occasioni d'oro arrivano al 7�, con Pereira coglie la prima traversa in deviazione volante e successivamente al 9� con il contropiede di Antezza che termina di poco a lato. Come nei migliori copioni gol sbagliato-gol subito, ed Alessandro Michielon non perdona un'uscita disunita di Cunegatti e realizza il vantaggio a porta praticamente sguarnita. La reazione � immediata perch� dopo due minuti Orlandi rimette tutto di nuovo in pareggio con un siluro dalla media distanza che Da Silva non riesce a bloccare. Al 13� secondo palo questa volta beccato da Sergio Silva nel tiro da fuori da area, con il connazionale praticamente battuto. L'equilibrio nel gioco � palese, meno nelle occasioni, nettamente favorevole ai bassanesi. Episodio-chiave al 19� minuto. La schiacciata del 2-1 di Alessandro Bertolucci � palesemente troppo alta, e l'arbitro la fischia ma fischia anche, clamorosamente, il gol. Un episodio che fa scattare un sacco di proteste, e nel pandemonio generale il pi� penalizzato � Videla che viene espulso con il blu, sull'incredibile contatto provcato da Michielon.
Nella prima parte della ripresa esce il carattere dei giallorossi, ma nella seconda perde completamente la bussola e regala un largo passivo agli avversari. Al terzo minuto l'appena entrato Viana urla al gol a porta completamente libera ma la pallina � fuori di un nonnulla. Seconda occasione d'oro nel giro di pochi minuti: dal dischetto del rigore Sergio Silva non trova la rete. Gol sbagliato-gol subito e Alessandro Bertolucci colpisce in contropiede con il neo-entrato Pallares, realizzando il perentorio 3-1. Bassano non molla la presa, ma deve rimanere senza Antezza (out per doppia ammonizione), e contare sul taccuino anche altri due pali (siamo a 4) di cui uno sull'ennesimo tiro di rigore al 14�. Nonostante ancora il possesso palla e le maggiori occasioni, l'Infoplus/Metalba non riesce a capitalizzare nulla e si inerpica in una involuzione pericolosa. Anche Rigo esce con il blu per un contatto su Bertolucci, e lo stesso nella punizione di prima mette a segno il definitivo 4-1. Da qui in poi Bassano smarrisce completamente la bussola e soccombe ad ogni sortita maremmana. La conta dei gol � presto fatta con un'ottima parabola del solito Bertolucci al 16�, al rigore di Mariotti al 18�, ed a concludere il rigore di Antezza per il 6-2. Sul taccuino anche il 5� palo su punizione di prima di Orlandi. Follonica esulta ipotecando il passaggio in Finale mentre a Bassano, oltre ad aver colpito ben 5 pali e aver trovato l'ottima prestazione del portiere Silva, � mancata la fluidit� offensiva nella ripresa, quello in cui si dovr� lavorare nelle prossime settimane.
INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 - ROLLER BASSANO = 8-4 (1� tempo: 1-1; 2� tempo: 7-3)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Dario Rigo (3), Mauricio Videla, Ricardo Pereira - Entrati: Alberto Orlandi (2), Valerio Antezza, Luis Viana (2) - Non entrati: Michele Panizza e Filippo Nicoli - All. Bresciani
Roller Bassano: Quintetto iniziale: Alberto Russo, Vittorio Negrello, Julian Topdjian, Enrico Sgarbossa, Giovanni Zen (3) - Entrati: Giorgio Casarotto (1), Carlo Cimatti, Federico Cavallin, Filippo Battaglia - Non entrati: Fortuna - All. Vanzo
Marcatori: 1� tempo: 5'09" Autogol Russo (B), 8'22" Giovanni Zen (R), 14'10" Luis Viana (B), 16'25" Giorgio Casarotto (R) - 2� tempo: 3'08" Giovanni Zen (R), 5'21" Dario Rigo (B), 6'14" Dario Rigo (B), 7'16" Alberto Orlandi (B), 14'32" Giovanni Zen (B), 17'32" Dario Rigo (B), 17'52" Alberto Orlandi (B), 19'17" Luis Viana (B)
Cartellini gialli: 6' Silva (B), 12' Casarotto (R), 15' Orlandi (B), 31' Topdjian (R), 32' Russo (R), 33' Antezza (R), 34' Rigo (B) - Cartellini blu: 19' Videla (+5 minuti) (B), 35' Silva (+2 minuti) (B), 38' Rigo (+2 minuti) (B), 38' M. Bertolucci (+5 minuti) (F)
Arbitri: Di Domenico di Modena e Eccelsi di Novara
Senza nessuna alcuna speranza di poter passare il turno per entrambe, il derby stracittadino assume un'identit� tutta diversa. Un match molto aperto ad ogni soluzione con gli esperimenti di entrambi i tecnici Bresciani e Vanzo. La spunta solo nella ripresa l'Infoplus/Metalba con una grande prestazione del Capitano Dario Rigo, contro un avversario sempre motivato ma ancora in fase di costruzione. Bresciani prova Videla al posto di Antezza, colpito duro nel match di sabato sera, mentre conferma Silva-Rigo e la presenza di Orlandi. Il Roller Bassano, sconfitto 2-1 nel match inaugurale contro Breganze, si schiera con Russo, la coppia difensiva Zen-Negrello e gli attaccanti Topdjian-Sgarbossa. Al 5� minuto va in vantaggio l'Infoplus/Metalba con il tap-in di Pereira che viene accompagnato dalla mano di Russo (autogol segnalato dalla coppia arbitrale). Il Roller Bassano sfrutta al meglio la difesa giallorossa non al meglio organizzata, e l'ex Giovanni Zen realizza il pareggio sulla terza ribattuta ai danni di Cunegatti. Al 14� Luis Viana ritorna ad assaporare la gioia del gol ribattendo in rete una corta respinta dell'estremo difensore Russo. Pochi minuti e i biancorossi pervengono al pareggio con un'incursione veloce di Casarotto. Al 19� sul fallo da ultimo uomo di Videla, nella successiva punizione di prima, il Roller colpisce la traversa con l'argentino Topdjian. Se alla fine della prima frazione di gioco gli "ospiti" hanno sfiorato pi� volte il meritato vantaggio, ci riescono gi� al 3� con l'eurogol di Giovanni Zen in azione personale. Il Capitano Dario Rigo non ci sta, ed in pochi secondi mette in saccoccia il derby mettendo a segno ben due reti in 50 secondi, una in uno scambio da applausi con Orlandi e la seconda in una notevole girata per il 4-3. Il sorpasso � avvenuto e Bassano gioca anche meglio. Orlandi colpisce dalla distanza (5-3) al 7�, ed anche i portieri si fanno notare, parando un rigore a testa ad Antezza ed a Casarotto. Giovanni Zen non perdona sul rigore al 14�, firmando cos� la sua personale tripletta. La coppia arbitrale � rigorosa ed escono per espulsione per doppia ammonizione sia Silva che Rigo, non prima di firmare la sua tripletta di giornata in contropiede (6-4). Il finale � tutto di marca giallorossa, allargando il risultato fino all'8-4. In rete Orlandi su rigore e Viana in deviazione a mezz'altezza, mentre da segnalare anche una punizione di prima parata a Cimatti.
BREGANZE - INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 3-7 (1� tempo: 1-3; 2� tempo: 2-4)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Sergio Silva (1), Dario Rigo (2), Alberto Orlandi (3), Ricardo Pereira - Entrati: Valerio Antezza, Mauricio Videla, Luis Viana (1), Filippo Nicoli (20') - Non entrati: Michele Panizza - All. Bresciani
Breganze: Quintetto iniziale: Mauro Bonatto, Pablo Jara (1), Alberto Peripolli (1), Marcelo Lopez, Gonzalo Gomez (1) - Entrati: Enrico Giaretta, Riccardo Berto, Alessandro Rizzato - Non entrati: Dal Santo e Ventra - All. Cogo
Marcatori: 1� tempo: 3'36" Sergio Silva (Ba), 9'51" Alberto Orlandi (Ba), 11'34" Alberto Orlandi (Ba), 14'58" Gonzalo Gomez (Br) - 2� tempo: 2'50" Alberto Orlandi (Ba), 4'44" Luis Viana (Ba), 7'26" Pablo Jara (Br), 12'00" Dario Rigo (Ba), 15'05" Alberto Peripolli (Br), 18'29" Dario Rigo (Ba)
Cartellini gialli: 11' Orlandi (Ba), 12' Pereira (Ba), 35' Videla (Ba), 37' Antezza (Ba) - Cartellini blu: 11' Peripolli (+5 minuti) (Br)
Arbitri: Corponi di Trissino e Di Domenico di Modena
Il girone si � concluso con il secondo posto dell'Infoplus/Metalba, vincente per 7-3 nel derby contro Breganze. Un derby asciugato dall'abituale agonismo, ma alquanto interessante ed emozionante, privo di quegli sfrenati tatticismi che limitano lo spettacolo. Bresciani schiera il miglior quintetto fin qui visto in questo turno di Semifinale Silva-Rigo ed Orlandi-Pereira, mentre il Breganze schiera sin dal primo minuto il back-up Bonatto con i migliori esterni disponibili Jara-Peripolli e Lopez-Gomez. Ad aprire le danze sono gli ospiti con Sergio Silva che colpisce di precisione con un tiro dalla distanza in azione di contropiede. Episodio al 9� minuto quando l'arbitro Corponi assegna un gol all'Infoplus/Metalba francamente non entrato in porta. La bordata di Orlandi colpisce la traversa e va a cocciare fuori dalla linea di porta. Peripolli atterra all'11� la ripartenza di Silva e viene espulso per 5 minuti. Sulla punizione di prima Orlandi non fallisce bissando il gol del 2-0. Il Breganze non si avvilisce, anzi riduce il gap con il furetto Gomez che fulmina Cunegatti in contropiede. La ripresa presenta l'unica novit� del secondo portiere Nicoli, mentre sia Bresciani che Cogo sperimentano nuove situazioni in vista del Campionato. Bassano ha qualcosa in pi� soprattutto in attacco ed il gioco � sicuramente pi� fluido. Realizzano di seguito Orlandi con un tiro da 20 metri (per la personale tripletta e la palma di miglior goleador del concentramento), Viana che ipnotizza Bonatto nell'uno contro uno, e Jara con un bel fendente che supera Bonatto. Al 12� il 5-2 di Rigo con un tiro dalla distanza, al 15� Peripolli accorcia al 6-3, mentre fissa il risultato finale per 7-3 ancora con il Capitano Rigo di prima intenzione. Entrambe le formazioni usano tutti i giocatori a disposizione e termina il risultato sul 7-3 con il piglio dell'amichevole ma che � servita ad entrambe le squadre per riprendere la via del gol.