HOCKEY VALDAGNO - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 3-2 (1° tempo: 3-1; 2° tempo: 0-1)
Bassano: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Mauricio Videla, Ricardo Pereira - Entrati: Luis Viana (1), Valerio Antezza (1) - Non entrati: Michele Panizza, Edoardo Pilati, Matteo Trento - All. Giudice - Valdagno: Marco Vallortigara, Davide Motaran (1), Marcelo Uribe, Carlos Nicolia (2), Mattia Cocco - Entrati: Marco Motaran, Alberto Bertoldi - Non entrati: Piroli, Benetti, Cavedon - All. Lodi - Marcatori: 1o tempo: 4'48" Carlos Nicolia (V), 14'03" Davide Motaran (V), 15'53" Carlos Nicolia (B), 16'20" Luis Viana (B) - 2o tempo:9'36" Valerio Antezza (B) - Cartellini gialli: N.P.- Cartellini blu: primo tempo Pereira (+5 minuti) e Videla (+5 minuti), nel secondo tempo: Cocco (+2 minuti), Uribe (+2 minuti) - Cartellini rossi: 45' Videla (B), 47' Uribe (V), 48' Cocco (V) - Arbitri: Barbarisi di Salerno e Perrone di Bari
Giudice all'ultimo momento deve far a meno di Silva, bloccato da un ritardo aereo dal Portogallo (al suo posto Pilati dalla Juniores), ed il quartetto si trasforma con Videla-Rigo in difesa ed in attacco Orlandi-Pereira. Lodi risponde con Motaran-Uribe e l'attacco Cocco-Nicolia. L'avvio e' subito avvincente ed il Valdagno fa subito la voce grossa. Davide Motaran soffia palla a Videla, Cunegatti resta freddo e respinge. L'equilibrio si rompe al 4'48" quando Nicolia "buca" Cunegatti con un potente diagonale. Bassano non riesce a bloccare l'entusiasmo e la velocità di Nicolia, one-man del primo tempo. All'8o opportunita' di raddoppio per i quintetto di Lodi: Videla stende Davide Motaran e si becca il blu, ma la punizione diretta di si infrange su un Cunegatti glaciale. Punizione di prima negata poco dopo all'Infoplus/Metalba sull'aggancio palese in difesa, Perrone annota solo un giallo. Il Valdagno raddoppia subito dopo con Davide Motaran che fa partire un missile che Cunegatti non vede. Il Toyota potrebbe allungare al 15'29" ma la punizione diretta di Cocco (blu per Pereira) si stampa sul palo. La fortuna pero' sorride ai biancocelesti pochi secondi dopo quando un tiro di Nicolia carambola su Rigo beffando tutti, Cunegatti compreso. L'Infoplus sembra impotente davanti alla velocita' dei padroni di casa ma un rigore riapre la contesa sul fallo di Cocco su Viana. Viana dai cinque metri colpisce sotto l'incrocio ed aggancia il 3-1. Cunegatti devia per ben due volte su Nicolia e Marco Motaran.
Il Bassano torna dal riposo ben più pimpante e concentrato. Il ritmo e' elevato ma perché il risultato torni a sbloccarsi bisogna attendere il 9o minuto. Videla fa scatenare il contropiede di Viana che con un prezioso assist serve la corrente Antezza che realizza di precisione per il 3-2. Il Bassano, sospinto ancora da Videla, prende il comando delle operazioni, crea ma sfrutta veramente poco, mancando di lucidità per buona parte della ripresa. Pereira va sul palo in tap-in a porta libera poi Rigo sbaglia un'altra occasionissima. Emozioni e adrenalina nel finale: ripartenza di Videla, Nicolia lo pressa, succede di tutto tranne qualcosa di chiaro ed e' rosso per Videla e blu per Nicolia. Cunegatti para la punizione diretta di Marco Motaran. Passano pochi secondi e se ne vanno col rosso anche Uribe sul fallo in balaustra e pure Cocco. Viana avrebbe il gol del pareggio sulle mani con il rigore a due minuti dal termine ma è a questo punto Vallortigara che tira fuori una gran parata di testa. Finale aperto a tutto, tranne che al gol del pareggio, per la gioia finale dei padroni di casa. Bassano ringrazia i propri tifosi arrivati in ben 150 a Valdagno a gran voce, perde il treno della vetta ed ora la partita contro la capolista Follonica puo' solo rappresentare la rivincita di un momento di alti e bassi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.