Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Infoplus gonfia il petto a Reggio Emilia


I giallorossi, trascinati dal rientrante Alberto Orlandi, violano la pista della matricola reggiana con un risultato rotondo che lascia poco spazio alle recriminazioni. Dopo aver controllato nel primo tempo le velleità dell'Amatori Reggio, il Bassano ha arrotondato il bottino nella ripresa.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 24/10/2005
AMATORI REGGIO EMILIA - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-6 (1° tempo: 1-3 - 2° tempo: 0-3)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (3), Dario Rigo (1), Ricardo Pereira (1), Mauricio Videla - Entrati: Michele Panizza, Pierluigi Bresciani (1), Luis Viana, Giovanni Zen - Non entrati: Giovanni Fontana
Amatori Reggio Emilia: Stefano Monducci, Stefano Poli, Michele Achilli (1), Luca Sterpini, Nicola Soncini - Entrati: Mattia Civa, Gianluca Bonavolta, Fabio Gelati, Bruno Cavani
Marcatori: 1° Tempo: 8'25" Alberto Orlandi (B), 11'32" Michele Achilli (R), 13'28" Ricardo Pereira (B), 19'37" Alberto Orlandi (B) - 2° Tempo: 3'08" Pierluigi Bresciani (B), 7'55" Alberto Orlandi (B), 22'00" Dario Rigo (B)
Cartellini Gialli: 6' Stefano Poli (R), 13' Michele Panizza (B), 20' Luca Sterpini (R), 30' Mauricio Videla (B) - Cartellini Blu: Nessuno - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Bisacco di Follonica (GR)

Dopo aver ritrovato il sorriso per la vittoria contro il Vercelli, l'Infoplus ritrova anche il feeling con il gol e a Reggio Emilia mette a segno la prima goleada del campionato, un risultato superiore perchè conquistato in trasferta, un tabu' fin dalla Coppa Italia. L'Infoplus quindi può gonfiare per la prima volta il petto, proprio un mese dopo la prima bastonata in Supercoppa, cosi' cancellando i brutti ricordi, e iniziando un nuovo corso. Il rientro di Orlandi è stato fatale con una partita quasi perfetta per il viareggino, con tre gol, uno diverso dall'altro. Sensazioni buone per tutta la difesa, andata tutta in rete con le marcature anche di Gigio Bresciani e di Dario Rigo. Nel finale rientro anticipato contro ogni previsione realistica di Luis Zorro Viana, che ha giocato gli ultimi 10 minuti di gioco, sfiorando alcune volte la rete: una grande forza d'animo! Con questa seconda vittoria, il Bassano è primo in classifica l'unico a punteggio pieno dietro lo schiacciasassi di Follonica.

L'Infoplus si presenta in pista con la formazione tipo, senza Viana, comunque in panchina: la coppia difensiva Orlandi-Rigo e gli attaccanti Videla-Pereira. Paolo Ragazzi risponde con Achilli-Poli e la coppia dell'ex promozione Sterpini-Soncini. E' subito gioco duro nella prima frazione di gioco con il Reggio Emilia che, a dispetto delle previsioni, gioca a viso aperto e senza quel quadratone ormai passato alla storia, ed il gioco difatti è molto più vivo, aperto e sostanzialmente duro. A sbloccare il risultato è Alberto Orlandi, che viene servito millimetricamente da Ricardo Pereira, dopo aver rubato palla ad Achilli a centro pista. 1 a 0. I giallorossi però incappano alcuni minuti dopo nella rete di Achilli, un gran tiro dalla distanza a difesa e portiere battuti, tutto in un lampo. Il momento di empassè è superato subito con la rete di Ricardo Pereira, che sbatte in rete in posizione ravvicinata un assist in mezzo alla folla di Michele Panizza, entrato al posto di Videla. La manovra è comandata dall'Infoplus, mentre i biancorossi d'Emilia preferiscono agire di rimessa, anche se un po' confusamente. A cinque minuti dal termine Alberto Orlandi dalla distanza triplica il risultato sul tabellone, con la complicità diretta di Monducci che non trattiene la pallina. 3 a 1. Per buona parte della prima frazione di gioco spazio a Bresciani e ancora a Videla.
La ripresa riprende con il palissimo di Orlandi in velocità, tanto a confermare il buonissimo stato di forma de El Meyor. Al terzo minuto, Bassano porta a quattro le marcature con una palombella dal limite di Gigio Bresciani, non trattenuta da Monducci. Michele Achilli fallisce un rigore a tu per tu con Cunegatti, e successivamente un altro penalty a favore dei giallorossi, viene realizzato ancora da Alberto Orlandi per la tripletta, l'Hat-Trick. Il 5 a 1 stabilizza il gioco, sempre regolato dall'Infoplus: Ragazzi fa entrare i propri giovani e Dantas risponde a dieci dal termine con l'ingresso di Luis Viana. Un ingresso che spiazza anche i più ottimisti, solo dopo una settimana dal fortuito infortunio patito sabato scorso al dito anulare della mano sinistra. Un ritorno in pista discreto per Zorro, con tre-quattro azioni, anche però rischiando il minimo in fatto di fisicità e di interventi duri. Nei tre minuti finali largo anche a Giovannino Zen al suo primo esordio in Serie A1 e per poco il gol non se lo portava a casa come premio partita. Buona la partita anche per Cunegatti, al primo posto nella classifica dei portiere, ed anche dei difensori, in deciso momento si', rispetto un attacco ancora da costruire.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.