Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Infoplus festeggia la vittoria del primo derby in A


Alla lunga è l'Infoplus Bassano ad avere ragione del primo derby in Serie A della storia della città di Bassano del grappa. Una stracittadina che ha richiamato il grande pubblico al Palazzetto, quasi 2000 presenze in un confronto che speriamo sia un appuntamento fisso anche del prossimo futuro.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 12/11/2006
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY ROLLER BASSANO = 6-1 (1° tempo: 2-0; 2° tempo: 4-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen, Dario Rigo, Michele Panizza, Ricardo Pereira (1) - Alberto Orlandi (3), Mauricio Videla, Pierluigi Bresciani (2), Massimo Cunegatti (25') - Non entrati: Andrea Marangoni
Roller Bassano: Quintetto iniziale: Alberto Russo, Marco Liberalon, Giorgio Casarotto, Julian Topdjian, Enrico Sgarbossa - Vittorio Negrello, Eduardo Vega, Andrea Camporese, Federico Cavallin (1) - Non entrati: Filippo Nicoli
Marcatori: 1° tempo: 1° tempo: 20'40" Alberto Orlandi (B), 23'54" Alberto Orlandi (B) - 2° tempo: 14'22" Alberto Orlandi (B), 16'28" Ricardo Pereira (B), 19'34" Pierluigi Bresciani (B), 20'49" Federico Cavallin (R), 22'46" Pierluigi Bresciani (B)
Cartellini gialli: 7' Ropdjian (R), 10' Sgarbossa (R), 14' Rigo (B), 20' Vega (R), 23' Orlandi (B), 33' Pereira (B), 39' Liberalon (R) - Cartellini blu: 23' Sgarbossa (+ 2 minuti) (R) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Barbarisi di Salerno

Parlando di sport, uno scontro piuttosto equilibrato sin quando il Roller Bassano è riuscito a mantenere alte le cadenze, sino a che uno strepitoso Orlandi non ha cambiato il volto del match, allungato dai gol di Pereira e dalla doppietta rigeneratrice di Bresciani. I giovani orogranata hanno venduto cara la pelle sin all'ultimo secondo alla corsa, a tratti forsennata, del più esperto Infoplus, bloccato da un altrettanto straordinario 17enne portier Russo.
Sei i bassanesi in pista al fischio d'inizio, tre per parte. Bresciani schiera un quintetto inedito con Fontana tra i pali, Rigo e Zen in difesa, e Panizza-Pereira in attacco. Vanzo risponde con Russo in porta, Liberalon-Casarotto dietro e la coppia d'attacco tra Topdjian e Sgarbossa. Clima da grande feste dell'hockey in tribuna con quasi 2000 spettatori con applausi per entrambe le formazioni alle prese con le foto storiche. L'Infoplus prende subito in mano le redini del gioco e con Pereira al terzo minuto scalda subito i guantoni di Russo con una conclusione di prima bloccata dall'estremo orogranata. Un'incursione dello stesso portoghese è bloccata da un fallo del Roller e l'arbitro assegna il rigore, dove dal dischetto Rigo spara fuori. Dopo 4 minuti un contatto tra Zen e Sgarbossa viene punito con un altro rigore. Dai cinque metri anche Liberalon fallisce, ma con lo zampino del buon ed imbattuto Fontana. Il Roller Bassano non sta a guardare, non ha timori riverenziali e Bassano lo sente nei numerosi anticipi in attacco. La partita rimane comunque su binari paralleli fino al 20°, con Russo un attimo più impegnato del collega Fontana. Al 20esimo minuto sblocca il rigore assegnato all'Infoplus realizzato da Orlandi. Lo stesso viareggino tre minuti più tardi blinda il risultato con un gol da autentico fuoriclasse, da palati sopraffini, con un'incursione diagonale, stop e tiro in una frazione infinitesimale, un rovescio che non dà scampo all'estremo orogranata.
Nella ripresa nonostante il passivo il Roller Bassano non molla, Bassano fatica a trovare il ritmo decisivo con i suoi 7 uomini di movimento, utilizzati a turno da Coach Bresciani, ma nonostante il 2-0 i ritmi non sono elevatissimi. Cunegatti entra al posti di Fontana. Un atterramento provocato da Liberalon lancia l'Infoplus sul 3-0 grazie ad un'altra invenzione di Orlandi, il migliore nel rettangolo di gioco, alzando e schiacciando la pallina davanti a Russo. Lo Zichele/Sia accusa il colpo e Ricardo Pereira colpisce di sottomisura sulla confusa azione di difesa orogranata al minuto 16 portando il risultato sul 4 a 0. I giallorossi allungano al 19° con una strabiliante azione di contropiede con una triangolazione tra Panizza, Videla e il finalizzatore Bresciani, che al volo sbatte in porta. Il ritmo incalza, le squadre sono allungate e il Roller riesce a segnare l'unica rete della serata con il giovane Cavallin sfruttando un'indecisione della difesa avversaria. Il definitivo 6-1 è ad opera ancora di Gigio Bresciani, colpendo in ribattuta. L'Infoplus rimane in seconda piazza dietro l'irrefrenabile Follonica. Lo spettacolo del derby ha fatto effetto e la città sente sua una stracittadina che mancava.
Il Follonica ha confermato la sua prima posizione vincendo per 2-1 nel derby a Viareggio. Si allunga la classifica dietro Bassano con il pareggio del Breganze, lo stop del Viareggio e del Valdagno. Breganze rimane terzo grazie al pareggio a Salerno, mentre risalgono Novara e Trissino (5°), quest'ultimo vincitore nel derby a Valdagno 5-2. Risale anche Lodi, prossimo avversario dei giallorossi martedi' prossimo, vincente a Molfetta.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.