Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Infoplus Bassano sconfitto dal Liceo dice addio alla Final Four


Non sono bastate le 2500 e splendide anime del palazzo all'Infoplus/Metalba per solcare la vittoria contro gli spagnoli, forti quanto basta per distruggere in un attimo un ottimo Bassano, che lascia così matematicamente alle spagnole l'accesso alla Final Four (Noia vincente contro Barcelos 3-2).

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 21/01/2008
INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY CLUB LICEO LA CORUNA = 3-6 (1° tempo: 1-0; 2° tempo: 2-6)
Diretta Streaming Internet www.legahockeytv.it
Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Dario Rigo (1), Ricardo Pereira, Alberto Orlandi - Entrati: Luis Viana (1), Mauricio Videla, Valerio Antezza (1) - Non entrati: Michele Panizza, Matteo Trento - All. Giudice - Coruna: Jaume Llaverola, Joan Grasas (1), Josep Lamas, Reinaldo Garcia (1), Pablo Alvarez (3) - Entrati: Martin Payero, Pedro Alves (1), Jesus Gende - Non entrati: Kirro, Vallina - All. Querido - Marcatori: 1° tempo: 17'40" Luis Viana (B) - 2° tempo: 0'10" Joan Grasas (C), 6'52" Pablo Alvarez (C), 14'01" Valerio Antezza (B), 15'56" Dario Rigo (B), 18'40" Reinaldo Garcia (C), 19'39" Pablo Alvarez (C), 19'55" Pablo Alvarez (C), 21'59" Pedro Alves (C) - Cartellini gialli: 15' Grasas (C), 32' Garcia (C), 38' Lamas (C), 40' Rigo (B), 46' Gende (C) - Cartellini blu: 46' Grasas (+2 minuti) (C) - Arbitri: Rego La Mela (Portogallo) e Josè Pinto (Portogallo) - Note: 2500 persone al PalaBassano

Decisiva la stella argentina Alvarez a cui sono bastati due contropiedi in 20 secondi per frantumare la resistenza italiana. Un Bassano ottimo fino al secondo tempo, poi 12 minuti di amnesia fino alla grande reazione in 120 secondi che sembrava aver chiuso il match. Spagnoli però troppo veloci ed in pochi secondi il ribaltamento decisivo, meritatissimo per freddezza.

Giudice inserisce il quintetto più solido con Rigo-Silva e l'attacco Pereira-Orlandi. Querido risponde con Grasas-Lamas e l'attacco velocissimo Garcia-Alvarez. Inizia a mille all'ora l'avanzata spagnola, in 10 minuti assedia con un ritmo vertiginoso la retroguardia locale: palo di Alvarez al via, traversa di Garcia al 7°, l'antipasto. Cunegatti salva sulla linea al 13esimo su botta a colpo sicuro del solito Alvarez, ma a sbloccare il risultato ci pensa il furetto Viana che conclude uno dei rari contropiedi concessi, esaltando il supertifo e il pubblico del palazzo. Decisiva l'invenzione di Orlandi che allarga perfettamente per la corrente Viana che insacca a porta libera. Liceo è stordito e solo il gong dell'intervallo lo salva dal tracollo: Llaverola infatti salva sulla linea sulla trottola di Videla al minuto 22, in un ritmo condotto dai giallorossi nel finale.

Il vantaggio si scioglie come neve al sole dopo soli 10 secondi del secondo tempo. Fatale la leggerezza alla ripresa del match che dà a Grasas il contropiede più facile del mondo: in più la deviazione di uno dei difensori è fatale per Cunegatti. Bassano non riesce ad ingranare con una formazione spregiudicatamente offensiva, Viana e Antezza non danno la giusta cadenza in attacco. Raddoppio al 6° per i biancoverdi della Galizia grazie ad un tiro dalla distanza deviato in area dalla stella Alvarez. 12 minuti di amnesia dal gioco concreto del primo tempo, poi d'un tratto il fragore del pareggio: Viana ruba palla dietroporta serve il liberissimo Antezza che smanaccia a due passi. La Coruna colpito al cuore. Subito dopo ancora uno scambio fulmineo tra Orlandi e Rigo addirittura (gol fotocopia al pareggio) regala il vantaggio con il palazzetto che esplode, insperato capovolgimento al minuto 16°. La partita scorre a mille all'ora: forse l'errore più grande quello di seguire il ritmo dei ragazzi spagnoli. Antezza va sul palo per l'ipotetico 4-2 della chiusura, Cunegatti tira fuori il miracolo deviando una pallina velocissima, ma Bassano alza la bandiera bianca sulla leggerezza in attacco, sfiancato dal pressing spagnolo. Garcia s'invola e riesce a trafiggere beffardamente l'estremo valdagnese (deviazione fatale del difensore). Dura tutto in un attimo, Alvarez colpisce ed affonda i locali con due contropiedi da vero fuoriclasse in 20 secondi servito ottimamente ma con una tecnica sopraffina. Per La Coruna è l'apoteosi, mentre Bassano vede l'abisso, l'abisso dell'esclusione dalla Final Four, tanto vicina, quanto possibile avvicinarla. Ora c'è da pensare solo al campionato, allo Scudetto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.