Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Infoplus Bassano ed il primo derby del Ponte Vecio


Noi lo vogliamo chiamare così questo Derby dal gusto tutto unico e particolare, il Derby del Ponte Vecio, un derby che non ha eguali, un derby che finalmente anche Bassano può possedere, una identificazione con il nostro simbolo, il Ponte degli Alpini, chiamato anche Ponte Vecchio, e le nostre tradizioni venete con il nostro dialetto che trasforma Vecchio in Vecio.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 10/11/2006
Lo ha avuto Novara, Monza, Lodi e alcune altre ancora, ed ora anche Bassano del Grappa può fregiarsi di tutto ciò. Si sfideranno due squadre completamente diverse l'esperto Infoplus e il giovane Roller Bassano, e con due obiettivi diversi, l'una primeggiare in Italia ed in Europa, l'altra rimanere in A1 per far crescere i suoi giovani. I giallorossi cercano continuità dopo i risultati positivi in Francia e Prato, trovando anche la via matura al gol. Un derby tutto da vivere, che richiamerà senza dubbio il gran pubblico, curioso di vivere un derby intenso.

Il Roller Bassano, neopromossa in Serie A1, dopo alcune stagioni in A2, è nato direttamente dal settore giovanile. Una squadra giovane, sin troppo per la massima serie, dicono alcuni, ma molto talentuosa. Quart'ultimo posto insieme al Salerno, una vittoria ed un pareggio. Giocatori tutti nuovi per il palcoscenico di A1 tranne alcuni già conosciuti come gli argentini, l'ex giallorosso argentino Julian Topdijan, o il bomber dell'A2 dell'anno scorso Eduardo Vega, unico acquisto degli orogranata. Il resto della formazione sono tutti giovani talenti locali, a partire dai più esperti con esperienze nelle nazionali giovanili quali Marco Liberalon, classe 86 o Enrico Sgarbossa classe 87, diventati anche elementi inamovibili per le rappresentative azzurre. Miglior realizzatore del team allenato dal bassanesissimo Franco Vanzo con 5 gol Giorgio Casarotto classe 82. Se il quintetto è costituto dai due argentini e dalla coppia di giovani nazionali, a disposizione anche altri nazionali quali il buon Negrello o il talento Camporese, anno 1988. Ma il punto di forza di una squadra fisicamente buona, il reparto portieri con il 20enne Nicoli insieme al titolare solo 17enne Alberto Russo. Un derby che per gli orogranata è molto più sentito, un sentimento che si trasporta da una decina d'anni nelle categorie giovanili con infuocati derby tra gli Juniores ma anche tra i Ragazzi. Insomma uno spettacolo di emozioni che avrà epilogo al PalaBassano, tra due squadre completamente diverse. Un assaggio lo abbiamo già avuto in Coppa Italia quando terminò 5-2 per l'Infoplus in un palahockey di Breganze gremitissimo.

L'Infoplus Bassano dopo i risultati positivi in Francia in Champion's League e a Prato, è atteso ad un altro test importante. Senza Luis Viana, fermo per problemi agli aduttori, Bassano si deve re-inventare. Un elemento fondamentale come Viana sembra mancare ai giallorossi soprattutto in zona gol, ma come abbiamo già visto a Prato in diretta TV, la reazione dei compagni è stata esemplare con una caparbietà sino alla fine, premiata dal gol-partita di Ricardo Pereira. Una caparbietà che nonostante le numerose partite sulle gambe, è scaturita come elemento naturale. Sono cresciuti Videla, due gol più due assist per lui in una settimana, Pereira, un gol e due assist, ma soprattutto Alberto Orlandi, tre gol nell'ultima settimana ed alla 100 partita in giallorosso nel Campionato di A1. Straordinarie conferme invece quelle per il Capitano Dario Rigo, incredibile costanza sino all'ultimo, e per Massimo Cunegatti, secondo miglior portiere dell'A1, mentre penalizzati per episodi, le performance di Panizza e di Zen, che avranno il palcoscenico del derbyssimo tutto bassanese per rifarsi subito. Un plauso anche quello di Gigio Bresciani, quasi perfetto anche in pista con un'ottima regia difensiva, ma che dovrà ancor più affinare il sistema offensivo, apparso l'unico vero neo nelle ultime uscite, un neo che deve essere risolto con pazienza e collaborazione. Arbitrerà il derby Barbarisi di Salerno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.