HC CASTIGLIONE - INFOPLUS/METALBA BASSANO 54 = 3-3 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 2-2)
Castiglione: Giovanni Fontana, Jesus Hernandez (1), Massimo Bracali, Sergio Festa (1), Borja Ferrer - Entrati: Francesco Borracelli, Riccardo Salvadori, Marcello Martelli (1) - Non entrati: Migliorini, Bandieri - All. Paghi - Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva (2), Dario Rigo, Alberto Orlandi, Ricardo Pereira - Entrati: Valerio Antezza (1), Luis Viana - Non entrati: Mauricio Videla, Michele Panizza, Matteo Trento - All. Giudice - Marcatori: 1° tempo: 3'59" Jesus Hernandez (C), 4'52" Sergio Silva (B) - 2° tempo: 6'58" Sergio Silva (B), 11'25" Sergio Festa (C), 13'10" Valerio Antezza (B), 18'45" Marcello Martelli (C) - Cartellini gialli: 10' Bracali (C), 12' Pereira (B), 22' Borracelli (C), 27' Martelli (C) - Cartellini blu: 13' Ferrer (+5 minuti) (C), 26' Borracelli (+5 minuti) (C), 46' Rigo (+5 minuti) (B), 48' Pereira (+5 minuti) (B) - Cartellini rossi: 45' Ferrer (doppio blu) - Arbitro: Carmazzi di Viareggio (LU)
Giudice inizia con il quintetto di sempre, nonostante i 7 punti di sutura subiti da Sergio Silva nell'allenamento di giovedì (sopracciglio sinistro per una pallinata volante): Rigo-Silva e l'attacco Orlandi-Pereira. Paghi risponde con la coppia Hernandez-Bracali e Festa-Ferrer. Parte a razzo il Castiglione sin dal primo minuto e Bassano si trova subito in difficoltà. Passano in vantaggio i locali con un rovescio ficcante di Hernandez che s'infila sul primo incrocio, sfruttando a pieno del corridoio creato dalle marcature strette. Pochi secondi di svantaggio perchè il fulmine Silva sbatte in rete su tiro di rigore sull'atterramento di Pereira. Fontana e Cunegatti, ex fratelli tra i pali, strappano gli applausi della Casa Mora in un match piacevole, veloce e senza risparmio di energia. Al 12° Cunegatti si esalta dopo aver parato un rigore a Bracali, ma subito Il clima cambia quando Ferrer si becca il blu per un aggancio, frutto delle nuove regole. Sergio Silva in punizione di prima non riesce a superare la muraglia. Bassano non preme sull'acceleratore, controlla, perchè Castiglione è in gran giornata in attacco, ritornando su binari più tattici e lenti
Si vola così alla ripresa quando Viana potrebbe sorpassare subito dal dischetto del rigore dopo due minutini, ma Fontana neutralizza. Ancora i portieri decisivi in una partita completamente aperta sulle di nuovo veloci ripartenze da entrambe le sponde. Silva firma il momentaneo sorpasso al 7° minuto trovando il buco preciso sull'assist preciso di Viana da dietroporta. Il vantaggio dura alcuni minuti fino a quando, il prossimo futuro giallorosso Festa, riesca a superare Cunegatti con una palombella, con deviazione beffarda davanti agli occhi. Non demordono i veneti: al 13° ritornano col punto in vantaggio sull'unico contropiede concesso dai maremmani dove Viana serve millimetricamente Antezza che insacca a Fontana battuto. Vantaggio acquisito fino al 19°, quando Martelli colpisce indisturbatamente in area eludendo Cunegatti e segnando sotto la traversa, colpevole la difesa. Al 20° altro aggancio di Ferrer nella ripartenza di Rigo, blu diretto, ma sommato al precedente comminato il rosso. Dalla punizione di prima Orlandi non scalfisce l'ex compagno di squadra. E non è ancora finita: poco dopo altro blu diretto a Rigo e dai 9 metri Festa viene bloccato da Cunegatti. Pereira esce per proteste con il blu a pochi secondi dalla fine, Bassano sfiora il goldengol nel pandemonio maremmano con Silva. Un pareggio che sta stretto ai giallorossi, dove un po' di timore e poca incisività in attacco ha fatto il resto, con un pareggio che li allontana dalla zona caldissima, facendo dormire sonni tranquille alle due toscane. Uno stop che non ci voleva.
La società Bassano Hockey 54 vuole inoltre ringraziare la società Hockey Club Castiglione per la cena in stile "terzo tempo" offerta a fine partita.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.