Davanti ad un pubblico da serie A, l’UVP espugna Monza con il risultato di 4-1 (primo tempo 1-1) e, grazie al tredicesimo risultato utile consecutivo, si porta in testa alla classifica del girone B della serie B.
Ottima, come detto, la cornice di pubblico sia per quantità che per partecipazione di tifo, ottima la coreografia che i dirigenti monzesi hanno preparato con foto di una parte della storia dell’Hockey Monzese in esposizione e pezzi da “museo dell’hockey” di maglie, pattini e attrezzatura il tutto, se ce ne fosse bisogno, a far capire l’importanza della posta in palio.
Ottima anche la partita giocata con grande intensità da entrambe le squadre.
Mister Barbieri ha confermato, per l’inizio di partita, lo stesso quintetto che aveva iniziato la gara nel Derby della scorsa settimana con Errico fra i pali, Barbieri e Selmi dietro, Gavioli e Romano in attacco.
Nei primi minuti l’UVP ha provato a far girare palla, ma c’è voluto poco a capire che il Monza aveva fretta e non aveva certo voglia di lasciare l’iniziativa all’UVP e in pochissimo tempo ha iniziato ad alzare la linea e mettere alle corde i modenesi che cercavano di uscire dall’angolo grazie ad un Gavioli in ottima serata.
L’intensità degli attacchi del Monza e la difficoltà a pattinare su di una pista piuttosto scivolosa, imponevano all’UVP cambi veloci dei propri uomini per non rimanere vittime delle offensive lombarde e già nel primo tempo l’UVP ha fatto entrare tutti gli otto esterni con Barberi e Malagoli subentrati nel ruolo di Romano, Marini a Barbieri e Carnevali a Selmi.
Poco dopo la metà del primo tempo il Monza è bravo a sfruttare l’occasione di andare in vantaggio con Perego approfittando di una smagliatura nella difesa modenese, infilando un incolpevole Errico autore nel complesso di una prestazione eccezionale.
Subito dopo la rete subita Barbieri butta nella mischia Malagoli che si rivelerà, grazie ad una prestazione convincente e alla sua personale tripletta, fondamentale per la vittoria. E' proprio Malagoli a regalare il pareggio a meno di un minuto dalla fine del primo tempo, su preciso assist di Gavioli.
Il pareggio permette ai modenesi di andare al riposo con ritrovata fiducia dopo lo scampato pericolo, in considerazione anche delle tante occasioni non sfruttate dalla squadra di Colamaria.
Nel secondo tempo si avverte subito che il Monza ha subito il colpo e per buona parte di gara l’UVP riesce a gestire la palla nella metà del campo degli avversari fino alla rete del vantaggio di Edgar Barberi, in girata da dietro porta, fotocopia del gol messo a segno con La Mela.
Da quel momento diventa un’altra partita, con i lombardi tutti protesi alla ricerca del pareggio ed esposti ai contropiedi che permettono a Malagoli di andare a segno altre due volte e chiudere una partita in cui il risultato non rispecchia del tutto l’andamento della gara.
L’UVP riesce a mantenere la propria media di gol subiti che non supera i due a partita mentre il Monza dall’attacco atomico non riesce a dar fuoco alle polveri nonostante gli innumerevoli tentativi; con questa analisi si può caratterizzare la gara.
Con questa vittoria l’UVP balza solitaria in testa e nel fine settimana prossimo, mentre la serie B registra la seconda settimana di pausa, giocherà a Seregno l’anticipo della gara del 29 marzo su richiesta della dirigenza di Seregno.