Dopo la bella vittoria in gara 1 di sabato scorso, in casa UVP ci si prepara per il ritorno che si disputerà domenica alle 16.30 a Castiglione. La giornata e l’orario inedito per una partita di hockey sono dovuti all’indisponibilità del “Casa Mora” a causa di una manifestazione di pattinaggio artistico e che costringerà lo staff a cambiare le proprie abitudini.
Nella formazione modenese si respira aria di entusiasmo, consapevoli di aver già fatto tanto in una stagione dalla quale non si aspettavano certo tutte queste soddisfazioni.
In ogni caso la partita che potrebbe regalare l’accesso alla finale è stata preparata con cura, certi che la formazione di Michele Achilli non lascerà nulla di intentato per cercare di ribaltare il risultato nell’eventuale bella che si disputerebbe (se il Castiglione dovesse avere la meglio in gara 2), martedì 12 maggio.
“Già a Modena è stata una bella partita – ha dichiarato Massimo Barbieri – e noi ce la metteremo tutta per cercare di giocarcela alla pari contro una formazione molto forte che in campionato ci ha sempre battuto; il Castiglione è formato da atleti validissimi, molto esperti e preparati tecnicamente e noi dovremo cercare di non mollare un solo metro per riuscire ad allungare la partita il più a lungo possibile sperando di avere il vantaggio della freschezza vista la giovane età dei miei atleti”.
I risultati positivi fin qui conseguiti permettono alla formazione del presidente Paolo Gavioli di guardare al futuro con entusiasmo e intanto di godersi questo momento, consapevoli del fatto che qualsiasi sarà il risultato, per l’UVP è stata una grande stagione.
Per la trasferta in Toscana, Barbieri ha messo in preallarme 12 atleti che dovrebbero tutti partire alla volta di Castiglione con i tre portieri Errico, Casari e Ardilli e gli esterni Barbieri, Gallo, Selmi, Gavioli, Maniero, Scuccato, Zucchiatti, Heimi e Nadini.