Domenica 12 gennaio al Palasport “G.Mariotti” di La Spezia, si è svolto il XXIV° Festival di Gruppi Folk di Pattinaggio Artistico organizzata dal Pattino Club La Spezia a cui hanno partecipato anche i campioni del Mondo Juniores la spezzina Silvia Lambruschi e Alessandro Amadei e la coppia Campione d’Europa Jeunesse Elena Pagliaro/Davide Trevisani. Nel corso della manifestazione c'e' stata una simpatica e decisamente carina ospitata di tutta la rosa del Carispezia Hockey Sarzana di Serie A1 che prima ha mostrato al numeroso pubblico (oltre mille persone) alcuni gesti hockeystici per poi lasciarsi andare in un ballo con undici ragazze, tra cui la campionessa del mondo Silvia Lambruschi. In occasione il presidente Maurizio Corona ha illustrato il progetto dell'apertura di una Società di Hockey targata Pattino Club La Spezia che inizierà ad aprile con i corsi di minihockey nel capoluogo spezzino.
La trovata promozionale del Sarzana è stato un grandissimo successo, con il pubblico numerosissimo tutto in piedi ad applaudire i ragazzi del Carispezia Hockey di serie A1 al gran completo e le undici ragazze del Pattino Club La Spezia, Hockey Sarzana e Arci Colombiera con le quali hanno preparato cinque minuti di autentica follia: accomunare l’ Hockey su Pista e il Pattinaggio Artistico. E' quello che ha voluto Piera Avena, da sempre allenatrice della Campionessa Mondiale Silvia Lambruschi (atleta del Pattino Club La Spezia) e grandissima tifosa dell’ Hockey Sarzana, ma anche allenatrice del settore artistico dell’Hockey Sarzana. Piera Avena, in quattro anni di lavoro con la società di Piazza Terzi, ha lanciato in orbita la sezione artistico della società rossonera. Ed ora la famiglia Avena, il padre Domenico è Presidente del Pattino Club La Spezia, vuole vincere un’altra sfida: riportare l’hockey a La Spezia.
Quale migliore occasione per lanciare questa idea, già condivisa con l’Assessore allo Sport del Comune di La Spezia Patrizia Saccone, che il XXIV° Festival di Gruppi Folk di Pattinaggio Artistico organizzata dal Pattino Club La Spezia. Piera Avena per questa grandissima giornata di pattinaggio ha preparato, in accordo con il mister della serie A1 Alessandro Cupisti presente con i suoi ragazzi alla Spezia, uno spettacolo con un inizio hockeistico e un finale danzante, accoppianto ogni giocatore della serie A1 con una delle sue ragazze. Uno spettacolo provato per alcune sere al termine degli allenamenti di hockey, con i ragazzi e le ragazze rimaste sino a tarda ora al Centro Polivalente a provare movimenti e passi di danza.
Queste le undici “coraggiose” atlete: Silvia Lambruschi, la pluricampionessa mondiale che si è esibita in coppia con capitan Sterpini, Linda D’Antongiovanni, Chantal Noce, Erika Lombardi (Campionessa Italiana 2013 UISP specialità solo dance), Beatrice Converti (Campionessa Italiana 2013 UISP specialità solo dance), Marzia Giacchè, Beatrice Alfreducci (4' cal Campionato Nazionale UISP 2013 specialità libero categoria jeunesse) , Alessia Granata (3' classificata al Campionato Nazionale AICS 2013 specialità livelli), Alice Pistone (Campionessa Italiana 2013 UISP specialità livelli), Debora Converti (3' classificata campionato Italiano 2013 UISP specialità solo dance) e Martina Giusti.
Al termine dell’esibizione del gruppo ha preso la parola a centro pista il Presidente del Carispezia Hockey Sarzana Maurizio Corona che ha chiamato a se il segretario della Società rossonera Luciano Toffi, che ricopre l’incarico anche di consigliere regionale FIHP specialità Hockey, e Alessandro Cupisti, l’allenatore del Carispezia Hockey Sarzana ed ex Consigliere Federale. Il presidente rossonero ha spiegato il progetto e poi ha ricordato che per La Spezia non è la prima volta che la città ha un sodalizio hockeistico: l'hockey era presente nel capoluogo negli anni sessanta e negli anni '80. Nel 1963 e nel 1964 disputò due Campionati Nazionali di serie C come Hockey Club La Spezia e a metà degli anni 1980 come CRAL Dipendenti Difesa La Spezia partecipò solo a Campionati Giovanili. Di quella esperienza, che Corona ha vissuto in prima persona come giovanissimo allenatore, ha voluto ricordare le figure di Francesco Scotti, presidente della società, e di Mirio Della Pera la persona che più di tutte volle portare l’hockey a La Spezia.
“Io mi fido del Pattino Club La Spezia” ha detto concludendo il discorso il Presidente rivolgendosi all’ Assessore Patrizia Saccone, omaggiata poi con un mazzo di fiori e una sciarpa dell’ Hockey Sarzana. “Queste sono persone serie e questa sfida la vogliamo vincere insieme. Ad aprile sfrutteremo le piccole piste nei quartieri spezzini per fare conoscere la disciplina e a settembre inizieremo i corsi. Spero per i primi mesi del 2015 di far fare ai giovanissimi hockeisti spezzini i primi raduni di mini hockey, magari organizzandone anche uno a La Spezia. Ora è importante – ha concluso Corona – riuscire a coinvolgere di nuovo tutte le persone che, anche se solamente per poco, hanno praticato hockey a La Spezia e farli partecipi di questa avventura".