Pronti a ripartire, nonostante tutto.
La rinuncia del Seregno a proseguire il campionato di serie A1 ha notevolmente scosso il mondo dell'hockey: mai prima d'ora una squadra si era ritirata dalla massima competizione di sua spontanea volontà a metà della stagione. La spiacevole novità ha messo in evidenza la profonda crisi che alcuni club stanno attraversando e c'è chi teme che quello dei brianzoli potrebbe non restare un caso isolato.
Intanto, però, l'hockey giocato riparte e riporta tutta l'attenzione a bordo pista. Ovviamente salta il recupero di Valdagno-Seregno in programma questa sera: i vicentini vincono 10-0 a tavolino e pensano già alla trasferta di sabato a Follonica.
A far ripartire il campionato dopo la sosta per le nazionali azzurre è il derby vicentino fra Trissino e Breganze, in programma alle 21 di questa sera. E' l'anticipo della 16' giornata che si disputerà sabato e sarà trasmesso in diretta da Raisport 2.
Quello tra Trissino e Breganze è il 48° confronto fra le due squadre con un bilancio di sostanziale parità con 21 vittorie dei padroni di casa, 6 pareggi e 20 vittorie dei rossoneri. Il Trissino però non riesce a vincere davanti al pubblico amico contro il Breganze da 3 anni, l’ultimo successo risale infatti al campionato 2008-2009 quando si impose con un netto 7-0.
La Lanaro si presenta a Breganze in gran forma con 4 vittorie consecutive, tutte ottenute con l’arrivo in panchina di Marozin. Gli uomini di Chiarello sono reduci dal ko per 6-1 a Forte dei Marmi nell’ultimo turno, ma nell’ultimo match interno erano riusciti a battere 4-2 una big come la Geo&Tex Bassano. I due allenatori si conoscono molto bene, avendo militato insieme da giocatori sia in A1 (’97-’98 a Trissino) che in A2, nel 2000-01 a Valdagno, stagione che si concluse con la promozione nella massima serie.
La retrocessione del Seregno all'ultimo posto ha messo benzina sul fuoco nella lotta per non retrocedere, resa adesso ancora più incerta per quanto riguarda l'unico posto per la serie A2. Il Trissino non vuole perdere l'occasione di fare punti pesanti e tenere a distanza un Matera che, dopo essersi rafforzato a fine 2011, sta rapidamente recuperando terreno. Battere un Breganze rimesso perfettamente a punto da Marozin non sarà certo facile, ma l'inserimento di Bertran ha reso il Trissino decisamente più temibile e imprevedibile.
Al termine della telecronaca di Trissino-Breganze andrà in onda in diretta la puntata di 51' minuto. Ci sarà spazio per fare il punto della situazione sul campionato di A1 e si parlerà di nazionali con un servizio sulla settimana azzurra di Montecchio Precalcino e la presenza in studio dell'allenatore della nazionale under 20 Gaetano Marozin. Spazio anche all'hockey inline con l'intervista a Christian Rela, CT della nazionale azzurra vicecampione del mondo.