Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Hockey Novara soffre e strappa un punto in extremis


Per chi aveva pronosticato una ripresa del campionato agevole per l’Hockey Novara, in considerazione di un avversario la cui posizione in classifica non era fra le migliori, sono affiorate numerose smentite che evidenziano quanto sia stata negativa sul gruppo la lunga pausa stagionale.

Scritto da Hockey Novara - Pubblicato il 06/01/2009
Il Breganze si presenta al Palazzetto “Stefano Dal Lago” estremamente motivato, deciso a ribaltare la serie di risultati negativi raccolti fino ad oggi. Nelle rosa degli ospiti fa la sua comparsa in maglia rossonera il neo-acquisto Antonio Piscitelli, tesserato in giornata, autentico veterano dell’hockey su pista, che ha contribuito notevolmente a rinforzare un organico in cui la poca esperienza era risultata una componente principale. Peccato che a saggiare l’importanza del nuovo tesserato del Breganze sia toccato proprio all’Hockey Novara…
Mister Colamaria, ritornato in panchina dopo i due turni di squalifica assegnati dalla Commissione Disciplinare, può contare sull’intero organico, sebbene sia importante sottolineare che, come affermato dallo stesso tecnico azzurro, non si sia potuto procedere ad un allenamento dall’ultima gara di campionato disputata, in virtù della mancanza di una pista dove allenarsi.
Al cospetto di pochi intimi, (circa 150 i presenti in tutto), parte molto decisa la formazione di casa. Non trascorrono neppure due minuti dall’inizio ed il Novara si porta in vantaggio con un bolide di Franco Pellice scagliato da metà pista. Sembra l’inizio di una goleada ed invece, il gol subito, provoca una reazione d’orgoglio nella formazione allenata dal giovane tecnico De Gerone, molto reattivo per tutto l’arco dell’incontro. Con un azione fotocopia alla prima marcatura, il Breganze si riporta in parità grazie ad uno scatenato Rodriguez (che a fine contesa avrà realizzato una tripletta). Il Novara tenta di reagire e trova un palo clamoroso su una conclusione laterale di Mastropierro, con l’estremo difensore Ventra ormai superato. Nel più classico dei contropiedi giunge il vantaggio per la squadra vicentina, ancora con il forte esterno argentino Rodriguez, abile a ribattere una conclusione sottorete sulla quale Andrea Ortogni deve purtroppo arrendersi. Si giunge così alla ripresa con un risultato inaspettato, almeno in considerazione dei pronostici iniziali. La seconda frazione di gara inizia subito male per gli azzurri che, sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, subiscono subito la terza rete del Breganze, nuovamente su azione di rimessa. L’Hockey Novara non appare la consueta squadra tonica e vivace. Le idee sembrano appannate, una scarsa circolazione di pallina a centropista ed un gioco prevedibile fanno pensare al peggio. Ma per l’ennesima volta Montigel e compagni forniscono prova di grande carattere. Dapprima Pellice, con un fendente laterale scagliato dopo aver insistentemente recuperato pallina e successivamente Ariel Romero, bravissimo nel trovare l’angolino fra palo e portiere, riporteranno la situazione in parità sul punteggio di 3-3. Da segnalare anche un calcio di rigore fallito dall’Hockey Novara con Pellice, che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro. Finisce così e sebbene il risultato di parità alla fine sia corretto ed equo, per quanto potuto osservare in pista, nessuna delle due compagini potrà dichiararsi soddisfatta per diverse ragioni. Una gara giocata con molto agonismo ma, in fondo, sempre corretta grazie alla professionalità di tutti i giocatori. Unico neo della sfida l’atteggiamento troppo meticoloso dell’arbitro Fermi di Piacenza, che ha contribuito a rendere un po’ meno vivace la sfida. La prossima gara, ancora in casa contro l’Ingraph Seregno, dovrà obbligatoriamente essere affrontata con maggior impegno. Fino ad oggi, infatti, l’Hockey Novara ha dimostrato di esprimersi meglio con le grandi (Follonica, Valdagno) ma soffrire particolarmente con le squadre di fondo classifica (Lodi, Breganze). Un motivo in più per riscattarsi e provare a rimanere nelle posizioni alte, che fornirebbero l’opportunità di partecipare ai play-off scudetto. Una condizione doverosa nei confronti dei tifosi novaresi, che hanno sostenuto la squadra e continueranno a farlo, onorando nel migliore dei modi la gloriosa Maglia Azzurra.

Giovanni Chiorazzi

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.