Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'hockey italiano piange Claudio Brezigar, fu campione del mondo nel 1953


Si è spento questa mattina a Modena, all'età di 81 anni, Claudio Brezigar, uno degli atleti che ha fatto la storia dell'hockey italiano nel secondo dopoguerra. In carriera ha vinto tre scudetti nella sua città Natale, Trieste, e uno in quella di adozione, Modena. Con la maglia azzurra fu tra i protagonisti del primo campionato del mondo vinto dall'Italia nel 1953 a Montreux, in Svizzera.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/01/2012 - 15:11 - Ultima modifica 23/05/2014 - 10:36

Se ne va un altro pezzo della storia dell'hockey italiano. Questa mattina a Modena si è improvvisamente spento Claudio Brezigar, indimenticato campione dell'U.S.Triestina e dell'Amatori Modena nonchè alfiere azzurro nel corso degli anni '50.
Claudio Brezigar era nato nel 1930 a Trieste, allora culla dell'hockey su pista italiano. Nel secondo dopoguerra, mentre l'hockey si rimette in piedi dopo le tragedie della guerra, gioca nella mitica U.S. Triestina, il club che aveva scritto pagine importanti tra le due guerre vincendo cinque titoli italiani. Nella Triestina, Brezigar vince tre titoli di Campione d’Italia, (nel 1952, nel 1954 e nel 1955) contribuendo a fare della Triestina l'alter ego hockeystico del grande Hockey Novara. Sempre a Trieste, nel 1956 si aggiudica la classifica di capocannoniere.
La sua avventura con al maglia gialloblù dell'Amatori Modena inizia con un problema di tesseramento che gli impedisce di disputare il campionato del 1957, quello del primo scudetto modenese. Claudio Brezigar avrà comunque modo di rifarsi nel 1960 quando l'Amatori Modena concede il bis. Con la maglia gialloblù gioca altri quattro campionati, fino al 1964, per poi intraprendere la carriera di allenatore iniziando proprio da Modena dove resterà fino al 1968 e poi ancora con il ruolo di direttore sportivo ai tempi dello sponsor Iris.
Prosegue negli anni ad allenare, passando dalla Reggiana targata Corradini agli inizi degli anni 80, per proseguire con Scandiano e rientrare nel territorio modenese portando la propria esperienza e prodigandosi nella crescita dell’hockey in tutte le società della provincia. L'ultima esperienza fino a qualche anno fa alla guida del settore giovanile dell'H.C. La Mela di Montale Rangone.

Claudio Brezigar è legato a doppio filo anche alla maglia della nazionale azzurra. Tra il 1953 e il 1969 gioca sei edizioni dei campionati del mondo (dal 1953 al 1956 un mondiale all'anno, dal 1956 in poi un mondiale ogni biennio). Nel 1953 a Montreux è tra i protagonisti del primo trionfo italiano in un campionato del mondo assieme a Cataletto (Triestina), Dagnino (Modena), Marchetto (Modena), Bertuzzi (Triestina), Panagini (Novara), M. Gelmini II (Monza), Bolis (Monza).

I funerali di Claudio Brezigar si terranno mercoledì pomeriggio alle 16 in Duomo a Modena.

Parole chiave: Nazionale Senior, Claudio Brezigar,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.