Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'hockey italiano esce bene da un folle sabato di Eurolega e Coppa Cers


In Eurolega il Lodi perde in casa contro il Porto, il Viareggio doma agevolmente il Cronenberg e il Valdagno rischia la disfatta col Ginevra prima di trionfare. In Coppa Cers volano il Breganze e il Forte dei Marmi, arranca il Follonica e il Giovinazzo si suicida sprecando nel finale un vantaggio di cinque reti. Exploit delle squadre francesi: Quevert corsaro alle Azzorre, St.Omer pareggia a Noia. Barcellona bloccato sul pari.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/11/2012 - 23:35 - Ultima modifica 17/11/2012 - 09:36

Alberto Losi, il portiere lodigiano è stato uno dei migliori nella partita persa contro il Porto.

Foto Gabriele Baldi

Non ci si può certo dire annoiati dopo un sabato di coppe come questo. E' successo veramente di tutto: risultati a sorpresa, roboanti vittorie, clamorose rimonte, pesanti sconfitte. Tutto sommato le squadre italiane escono bene da questo primo week end di impegni continentari, anche se non mancano le note stonate che richederanno particolare attenzione in occasione delle gare di ritorno.

EUROLEGA
Impossibile non partire da Lodi da dove viene l'unica sconfitta delle squadre italiane nella regina delle competizioni europee per club ad opera del Porto. La squadra di Marzella cede con l'onore delle armi nel confronto interno con la squadra lusitana, dopo avere chiuso a reti inviolate la prima parte di gara ed essersi illusa con il gol del vantaggio firmato da un redivivo Tataranni. Il gol del vantaggio giallorosso ha però svegliato un Porto capace di sfruttare meglio le proprie individualità e di rimettere la partita su un binario favorevole grazie a quattro reti di fila che hanno reso inutile la doppietta personale di Tataranni che ha chiuso il match. Nulla di compromesso per la squdra lombarda, anche perchè dal girone B arriva una delle più significative sorprese della serata con il Saint Omer di Francesco Dolce capace di strappare un pareggio sulla difficilissima pista catalana del Noia.
La sorpresona stava per scapparci a Valdagno dove era di scena un Ginevra di grandissimo spessore, bravo ad approfittare di un Valdagno distratto e probabilmente troppo sicuro dei propri mezzi. Mezzi che però sono andati in tilt per l'intero primo tempo che si è chiuso con gli svizzeri avanti per 3-0 e quasi increduli di fronte a quello che stava succedendo. Nemmeno il gol di Nicolia in apertura di ripresa ha tramortito il Ginevra che ha subito risposto con la rete del 4-1. C'è voluto un poker in tempi ristretti di Pedro Gil per rimettere le cose a posto e condurre il Valdagno al successo. Anche nel girone dei vicentini c'è una significativa sorpresa: la sconfitta dei campioni in carica del Liceo La Coruña sulla pista dell'Oliveirense per 6-5.
Tutto facile o quasi per il Viareggio che si è sbarazzato 7-3 dei tedeschi del Cronenberg, chiudendo la pratica già nel primo tempo, chiuso in vantaggio 5-1. Nello stesso girone c'è da registrare il sonante successo del Benfica sul Reus Deportivo, sommerso da un pesante 7-1. Il sabato nero delle squadra spagnole si completa con il pareggio del Barcellona in casa contro l'Igualada.
I risultati più inattesi li regala il girone A dove la classifica è guidata da un sorprendete Quevert che tiene dietro di sè club blasonati come Barcellona, Oliveirense e Igualada. I francesi si sono presi la libertà di andare a vincere in trasferta alle Azzorre, in casa di quel Candelaria che fa del fattore campo uno dei suoi punti di forza. Se non è la prima vittoria esterna di una squadra transalpina nelle zone nobili dell'hockey (Portogallo, Spagna e Italia) in Eurolega poco ci manca. Contemporaneamente (anzi, un giorno prima, dato che si è giocato di venerdì), l'Igualada ha bloccato il Barcellona sul pareggio, generando una situazione di classifica quantomai originale.

COPPA CERS
Vittorie senza alcun problema per il Breganze e per il Forte dei Marmi che possono di fatto considerarsi già agli ottavi di finale. Il doppio confronto con le squadre austriache si chiude nettamente a favore delle formazioni di casa nostra che si impongono 16-0 (il Breganze sul Wolfurt) e 7-0 (il Forte a Dornbirn).
Balbetta un po' di più il Follonica che piega i francesi de La Vandeenne con una doppietta di Marco Pagnini, ma che ora dovrà stare molto attento nella gara di ritorno dove rischia seriamente l'eliminazione. Il pareggio del St.Omer in Eurolega e la buona prova del La Vandeenne a Follonica dimostrano gli effetti della crescita dell'hockey francese non solo a livello di nazionale, ma anche di club.
Chi ha combinato un bel pasticcio è il Giovinazzo che rientra da Wimmis, in Svizzera, con un pareggio per 7-7 decisamente deludente. La squadra di Depalma, in formazione rimaneggiata e arrivata a Wimmis dopo un estenuante viaggio in pullman, domina la partita e a 8' dalla fine conduce per 7-2. Il finale, però, vede un'AFP con le batterie esaurite e un Wimmis capace di infilare a ripetizione la porta pugliese fino al pareggio finale.
Nelle altre partite spicca la sconfitta degli spagnoli del Shum Maçanet in casa dei tedeschi del Germania Herringen. 

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGAGruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four
COPPA CERSQualificazioni Final Four

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.