Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Europa fa l'esame alle italiane: l'esordio di Viareggio e Lodi è da brividi


Primo sabato di coppe europee per l’hockey su pista che vedrà impegnate Cgc Viareggio, Recalac Valdagno e Amatori Sporting Lodi in Eurolega e Alimac Forte dei Marmi, Carispezia Sarzana, Molfetta, Seregno e Geo&Tex Bassano in Coppa Cers. Match clou a Viareggio dove è di scena il Barcellona e a Lodi dove arriva il Vic.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/11/2011 - 13:25 - Ultima modifica 20/11/2011 - 10:12

Per quanto riguarda l’Eurolega grande attesa al PalaBarsacchi di Viareggio dove, per la prima volta, arriva l’Fc Barcellona. Dopo una stagione disastrosa in cui hanno fallito per la prima volta negli ultimi anni tutti gli obiettivi i catalani hanno cambiato molto in estate affidando la squadra all’argentino Gaby Cairo (visto in Italia a Seregno) e grande ex dei blaugrana. Al posto di David Paez e Carlos Lopez sono arrivati Marc Gual (dal Reus e capocannoniere dell’ultima Ok Liga) e l’argentino Pablo Alvarez. Il Cgc è reduce dalla vittoria interna contro il Valdagno e dovrà cercare di far punti fin da subito visto che è inserito nel girone più duro in assoluto con i portoghesi del Candelaria (allenati dall’ex ct della Nazionale italiana Carlos Dantas) e un’altra catalana, il Noia.
Debutto più agevole per la Recalac Valdagno che da due stagioni consecutive raggiunge la fase finale: i vicentini (che settimana scorsa hanno esonerato il tecnico Marozin) saranno di scena al PalaLido contro il Ginevra. Gli svizzeri lo scorso anno nel girone del Bassano (chiuso con 6 sconfitte in altrettante partite e soli 8 gol segnati) non dovrebbero rappresentare un grosso ostacolo per Nicolia e compagni che dovranno dare il meglio di se stessi contro i campioni in carica del Liceo La Coruna e con il Porto.
Ritorno nella massima competizione per club dopo 30 anni per l’Amatori Sporting Lodi che debutta al PalaCastellotti contro i catalani del Vic che negli ultimi 3 anni si è qualificato due volte per l’atto finale della competizione, fallendo solo la passata stagione quando chiuse al terzo posto (ma con gli stessi punti del Noia) il girone con il Viareggio. Mister Marzella dovrà lasciare in tribuna uno dei tre argentini (in Coppa si possono schierare solo due stranieri) e la scelta è ricaduta su Ariel Romero. I biancorossi catalani hanno - per il secondo anno di fila - nell’ex attaccante del Follonica Lucas Ordonez, la propria punta di diamante.

Cinque i club italiani impegnati nel turno preliminare di Coppa Cers. Debutto agevole per il Geo&Tex Bassano che ospita i poco noti tedeschi del Igr Remscheid che non prendevano parte alla Coppa Cers dal 2006/2007. In quella stagione furono eliminati dal Merignac agli ottavi. Per i vicentini di mister Giudice un buon test in vista della finale di ritorno di Coppa Italia in programma martedì, nella quale Cunegatti e compagni partono dal ko per 7-3 all’andata.
Debutto interno anche per Molfetta e Seregno. I pugliesi devono fare i conti con i francesi de La Vendeenne, una formazione che da diverse stagioni calca le piste europee e che da tre anni si qualifica sempre agli ottavi. L’ultimo precedente con un’italiana risale alla stagione 2008-09 quando i transalpini sconfissero l’Hockey Novara per due volte (1-4 e 5-4) qualificandosi per la Final Four nella quale furono eliminati in semifinale dal Cgc Viareggio. Anche i brianzoli di Colamaria (lo scorso anno eliminati dal Vilanova agli ottavi) ospitano una francese, il Merignac, anch’essa avvezza al palcoscenico europeo e lo scorso anno eliminata dal Braga negli ottavi. Ultimo precedente con una squadra italiana nel 2009-2010 quando furono eliminati negli ottavi di finale dall’Afp Giovinazzo.
Debutto esterno per Forte dei Marmi e Carispezia Sarzana. I versiliesi giocarono l’ultima partita (secondo turno) nella stagione 2002-03 contro i catalani del Noia. La prima partecipazione alla Coppa Cers risale all’85-’86 quando i rossoblu uscirono in semifinale contro il Bassano ’54. Gli uomini di Crudeli saranno di scena in svizzera a Wimmis. Gli elvetici lo scorso anno superarono il turno preliminare per poi essere battuti dai portoghesi del Fisica. Il match più duro è toccato al Carispezia che debutterà in Catalunya contro il Vendrell che dopo 5 giornate occupa l’ottavo posto in Ok Liga, dopo aver chiuso lo scorso anno al nono da neopromossa. A difendere la porta dei catalani Roger Molina, lo scorso anno al Forte dei Marmi.

Per quanto riguarda la serie A1 sabato sera si giocherà una sola partita fra Indeco Afp Giovinazzo e Trissino. I pugliesi sono reduci dalla vittoria esterna di Follonica, la seconda consecutiva dopo quella interna con il Prato che li ha proiettati al terzo posto in classifica a parimerito con Breganze e Cgc Viareggio. I vicentini di Chiarello per ora hanno raccolto un solo punto e nell’ultimo turno sono usciti sconfitti per 4-2 dal confronto con il Lodi, tenendo comunque testa a lungo ai giallorossi.
Martedì si giocheranno 3 posticipi, mentre la gara fra Amatori Sporting Lodi e Alimac Forte dei Marmi (martedì i lombardi saranno impegnati nella finale di Coppa Italia) si recupererà martedì 29 novembre.
Questa gara e tutte le piste “italiane” di Coppa saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35. Martedì 3 posticipi della 5a giornata e soprattutto l’attesa finale di Coppa Italia fra Amatori Sporting Lodi e Geo&Tex Bassano che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1

Quinta giornata anche in serie A2 dove il Thiene, impegnato in casa nel derby con il Montecchio, potrebbe temporaneamente allungare in vetta sul Novara che sarà di scena martedì a Castiglione della Pescaia (per indisponibilità dell’impianto della Ciabatti Legnami).

 

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers, Serie A1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.