TOYOTA MARCANTE VALDAGNO:2 Vallortigara, M. Motaran, Piroli, Bernardi, Benetti, Pranovi, Cocco, Nicolia, Uribe, Cavedon. All. Lodi
PRIMAVERA PRATO: 1 Dal Zotto, Farina, Pratesi, Crudeli, Sterpini, Giagnoni, Innocenti, Strenghetto, Bianchi, Morecchiato. All. Castiglionesi
Arbitro: Barbarisi di Salerno
Reti: st 749 Giagnoni (P), 1734 e 2322 Nicolia (T).
Pronti via con Toyota e Prato che giocano largo. I toscani si difendono con ordine pur se nelle ripartenze i biancocelesti con geometrie incisive sono pericolosi. Al 410 Dal Zotto para distinto su Uribe solo, poi al 506 su Cocco in posizione favorevolissima. Dal 1248 con Nicolia inizia la saga dei legni, che prosegue ancora con il Cabezon (1324 e 1424) e si chiude al 1811 al termine di un contropiede a tre che Marco Motaran timbra su un montante. In mezzo a questi episodi, al 1324 paratissima di Vallortigara su rigore di Sterpini. Pali a parte, su tutto il resto Dal Zotto erige un muro. La Toyota era chiamata a fare buon uso di pazienza e la prima frazione, un po a sorpresa sul nulla di fatto, ne è piena conferma.
Il via alla ripresa propone un Dal Zotto ripetutamente sugli scudi. Poi al 414 Sterpini in rinvio becca il montante e rischia lautogol. Cè una clamorosa occasione per Marco Motaran in area (728), ma sulla ribattuta Sterpini lancia in contropiede Giagnoni che trova il diagonale giusto: 0-1. E al 1024 poteva essere beffa, solo che Strenghetto su punizione di prima avesse inquadrato la porta. Toyota ha cuore, ma manca un po di freddezza. Così si corre anche qualche rischio di troppo. La buona sorte continua a dimenticarsi dei biancocelesti: 1440 palo di Cocco, 1500 Dal Zotto è miracolato su rigore di Nicolia, al 1650 ancora palo di Cocco. Ma al 1734 su penetrazione a rientrare Nicolia indovina il sette: 1-1. Al 2103 ancora palo per Nicolia che al 2233 si vede parato un rigore, poi al 2322 su tocco di Cocco da punizione di seconda inventa una girata da favola: 2-1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.