Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'equilibrio è nei numeri, la paura è nell'aria


Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/04/2011
Una partita decisa ai rigori, un'altra al golden gol. Una vittoria con una rete di scarto e una con due reti di scarto.
A costo di farci smentire dalle precise statistiche di Giorgio Tomaino, torna facile affermare che un equilibrio così non si era mai visto nei quarti di finale dei play off scudetto. E poco conta che in tre occasioni su quattro abbia vinto la squadra favorita e che gara2 potrebbe chiudere i conti di questi tre confronti; la realtà è che fare scommesse sull'esito dei quarti di finale comporta una insolita prudenza.
I play off, in questo, sono uno specchio di una regular season che ha avuto due padroni e tanti comprimari di buon livello. Si potrebbe obiettare che il livello tecnico del nostro campionato è sceso al pari dei soldi in circolazione ed è una critica tutt'altro che infondata. Certo è che l'equilibrio che si è creato muove il pubblico come non mai ed è facile presupporre che, se i questori (ma anche gli stupidi sugli spalti) non ci rovinano la festa, i play off saranno un successo di pubblico e un altro mattoncino sulla strada del completo rilancio dell'hockey su pista italiano.

L'equilibrio va di pari passo con la paura. La paura di veder svanire in cento minuti il lavoro e i sogni di una stagione. E' una paura che hanno provato in molti, ad eccezione (forse) dei campioni d'Italia del Valdagno che hanno vinto con ben due gol di scarto la loro prima partita. La paura che ha agitato per buona parte della partita i tifosi del Viareggio, consapevoli di avere un sogno a portata di mano, ma una squadra messa alla frusta da una stagione durissima e dagli infortuni. La paura che ha messo le tende a Lodi, una città in apnea per la partita di martedì sera e, forse, per quella di venerdì: due vittorie necessarie per evitare una Pasqua senza resurrezione. La paura che accomuna i tifosi di Breganze e Bassano 54, per il resto divisi su tutto da una sana rivalità sportiva. Questa è una sfida che si rinnova da un paio di stagioni; decisa due volte dal golden gol a favore del Breganze nella passata stagione, è per ora segnata da golden gol opposto che dà ai giallorossi un vantaggio significativo in vista delle due partite interne. In questo caso la Pasqua trascorrerà serena: la passione arriverà in ritardo, martedì 26 aprile, in diretta TV.

Guarda il quadro dei play off scudetto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.