Sfida-spettacolo domani sera al PalaRogai che alle 21 vedra scendere in pista lEcoambiente Prato contro i campionissimi del Barcellona. Sfida stellare contro quella che e la squadra piu titolata e piu completa del panorama internazionale. Un impegno difficilissimo per i lanieri, a cui pero lEcoambiente arriva rinfrancata nel morale e nella classifica del campionato dopo i successi contro Follonica e Lodi.
Contro il Barcellona occorrera unimpresa e anche per questo in casa binacazzurra si spera che laiuto del pubblico possa essere larma in piu.
Se guardiamo palmares e competezza degli organici la sfida appare impari, ma dopo aver battuto proprio sabato scorso il Follonica campione dEuropa, per lEcoambeinte e giusto crederci anche conto i blaugrana vincitori dellultima Coppa Cers, oltre che del campionato spagnolo.
Dato per scontato il primo posto nel girone del Barcellona, formazione strafavorita, lEcoambiente dovra giocare le proprie chance di accesso alla Final-Four con Vic e Barcelos che proprio domani si affrontano sulla pista dei catalani. Dopo la sconfitta allesordio sulla pista di Barcelos i pratesi cercando punti importanti. Proprio per questo riuscire a far risultato utile contro il Barcellona, cosa difficilissima per lEco, ma anche per le rivali, sarebbe fondamentale e darebbe un notevole vantaggio in vista delle prossime sfide, iniziando da quella del 13 gennaio a Vic.
A livello di formazione il tecnico Bernardini deve ancora rinunciare a Federico Stagi, con il giovane Marco Morecchiato convocato come secondo portiere, e spazio in pista al confermatissimo Andrea Dal Zotto che sta facendo molto bene in questo avvio di stagione a difesa della porta pratese. Escludendo il portierone Stagi estremo difensore dellEco e della Nazionale italiana, tutti gli altri elementi saranno disposizione dellallenatore biancazzurro.
GLI AVVERSARI -
Prima in classifica nel proprio campionato, con cinque punti di vantaggio sul Reus secondo e ben 15 sul Liceo terzo, il Barcellona e reduce dalla prima sconfitta stagionale (dopo ben 15 vittorie ed un pari) subita nellanticipo della 17 giornata di campionato, martedi per 2-1 in casa di quel Vic, che i blaugrana aveva invece umiliato, proprio due settimane fa con un netto 8-2 nella prima giornata di Champions League.
La formazione affidata, per il secondo anno a Quim Pauls conta i due migliori marcatori del campionato David Paez (21 reti) e Alberto Borregan (20 centri), con Carlos Lopez quinto che di reti ne ha messe a segno 18.
Un attacco stellare, completato oltretutto da Panadero (11 centri), ma anche una difesa impermeabile per una squadra che, formata da talenti cristallini purissimi, non ha davvero punti deboli. Oltretutto dopo leliminazione ad opera del Follonica nella passata edizione di Champions League, per altro mitigata dal ripescaggio e dalla vittoria in Coppa Cers, questanno il Barcellona non vuol lasciarsi scappare la massima manifestazione continentale per club, gia sua per 16 volte e si rinforzato ingaggiando il talentuoso Josep Ordeig proprio dal Vic.
Nellimmenso palmares della formazione blaugrana, oltre appunto alle 16 vittorie in Champions ci sono anche 1 Coppa Cers, 13 supercoppe europee, e in campo nazionale 19 scudetti e 16 Coppe dei Re.
ARBITRI Ecoambiente Prato Barcellona sara diretta dalla coppia portoghese Rego Lamela Jose Monteiro. Fischio dinizio al PalaRogai alle 21.
PROGRAMMA Nellaltra sfida del girone A, il Vic ospitera il Barcelos. La Champions adesso si fermera per le festivita natalizie per riprendere successivamente il 13 gennaio, con lEcoambiente impegnata in trasferta proprio a Vic.
CLASSIFICA Dopo la prima giornata Barcellona e Barcelos 3 punti, Ecoambiente Prato e Vic 0.
Cosi in pista
PALAROGAI ORE 21
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Morecchiato. All.: Bernardini.
FC BARCELLONA: Egurrola, Ferrer, Lopez, Paez J., Ordeig, Borregan, Masoliver, Paez D., Panadero, Tarres. All.: Pauls.