Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L’Ecoambiente Prato passa a Lodi e risale in classifica


Vittoria per 4-2 per la formazione di Enrico Bernardini che fa suo l’anticipo della 12^giornata di campionato, imponendosi sulla difficile pista di Lodi.

Scritto da - Pubblicato il 13/12/2006
AMATORI SPORTING LODI – ECOAMBIENTE PRATO 2-4
AMATORI SPORTING LODI: Passalunghi, Achilli, Medina, Brescia, Severgnini, Perin, Motaran, Losi, Giuditta, Ciavatti. All.: Perin.
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Morecchiato. All.: Bernardini.
ARBITRO: Fermi di Piacenza
MARCATORI: pt 3.08 Brescia, 8.06 Polverini, 14.38 e 21.03 Uribe; st 3.03 Motaran, 19.42 Antezza.
NOTE: spettatori 1000 circa, espulsione temporanea per Polverini (2).

L’Ecoambiente si ripete e passa anche a Lodi. La formazione di Enrico Bernardini si e’ imposta per 4 a 2 sulla difficile pista lombarda con grande personalita’, rimontando lo svantaggio iniziale, conducendo per quasi tutta la sfida e riuscendo a controllare, senza particolari problemi, nella ripresa quando la pressione dei padroni di casa si e’ fatta piu’ asfissiante.
Sospinto dal proprio pubblico, come sempre molto caloroso e numeroso, a passare per primo in vantaggio e’ proprio il Lodi, al 3, con il centro personale del bomber argentino Brescia, cannoniere della formazione lombarda. Subito lo svantaggio l’Ecoambiente ha l’intelligenza di non scomporsi, di continuare nel proprio gioco e cosi’ trova il meritato pareggio all’8 con la conclusione dal limite di capitan Polverini. Il pallino del gioco e’ sulla stecca dei biancazzurri che trovano il raddoppio con una conclusione di Uribe al 14. Al 21 la formazione di Bernardini triplica le proprie marcature ancora grazie a Marcelo Uribe che conclude nel migliore dei modi un contropiede rifinito dal bell’assist di capitan Polverini.
Si va cosi’ all’intervallo con l’Ecoambiente in vantaggio 3-1.
A inizio ripresa il Lodi prova a riaprire la sfida pressando maggiormente i pratesi e al 3 Motaran accorcia le distanze portando il punteggio sul 2-3. Il Lodi ci prova ma l’Ecoambiente e’ attenta in difesa e pungente nelle ripartenze, e quando non ci pensa la difesa ci pensa Dal Zotto ancora perfetto tra i pali a fermare i velleitari tentativi dei lombardi. Al 19 la formazione di Enrico Bernardini chiude i conti della sfida con una punizione di Antezza che infila la rete del definitivo 4-2.
Finisce cosi’ con l’Ecoambiente che incamera la seconda vittoria consecutiva.
Intanto Sabato al PalaRogai si torna a respirare aria d’Europa. Nella sfida per la seconda giornata del girone di Champions League arriva il grande Barcellona. Sfida improba per l’Eco contro i blaugrana superfavoriti del girone e per il successo finale. Sara’ comunque l’occasione per vedere al’opera una delle squadre piu’ forti d’Europa nella quale milita tra l’altro Tavi Tarres, ex portiere biancazzurro al suo secondo anno in forza al Barcellona.
Gli altri risultati della 12^giornata giocati ieri sera: Salerno – R. Bassano 2-2, Follonica – Modena 12-1, Trissino – H. Novara 1-1, Molfetta – Valdagno 3-8.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.