ROLLER BASSANO ECOAMBIENTE PRATO 1-8
ROLLER BASSANO: Zanin, Negrello, Sgarbossa, Liberalon, Topdijan, Vega, Cimatti, Casarotto, Cavallin, Russo. All.: Vanzo.
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Dal Zotto. All.: Bernardini.
ARBITRO: Rotelli di Viareggio.
NOTE: espulsione temporanea per Soria (5 minuti).
MARCATORI: pt Antezza 7.02, 23.19 Casarotto, 23.37 Polverini; st 2.52 Antezza, 7.14 Polverini, 14.16 , 20.35 e 23.11 Tataranni, 24.37 Antezza.
Unottima Ecoambiente viola Bassano del Grappa battendo 8-1 il Roller Bassano e agguanta il sesto posto in classifica. Pregevole prestazione dei lanieri che passano di goleada sulla pista della temibilissima matricola veneta, vendicandosi della sconfitta subita allandata e facendo un passo fondamentale in classifica. Quella di sabato sera e stata una giornata molto positiva per i biancazzurra che in un sol colpo ha staccato il Trissino, sconfitto a Modena, raggiunto il Breganze sconfitto in casa dal Bassano e avvicinato lHockey Novara (e il quinto posto) battuto a Follonica.
Contro la Roller Bassano di Vanzo, che fa di dinamismo e ritmo il proprio gioco, la sfida e da subito avvincente e ricca di occasioni da rete. La pallina e spesso sulla stecca dellEcoambiente ma il Roller Bassano si dimostra formazione arcigna e pronta a ribaltare, con ficcanti azioni, il gioco. Per vedere sbloccarsi lo 0-0 di partenza bisogna cosi aspettare fino al 7, quando il bomber biancazzurro Valerio Antezza devia al volo un bellassist di capitan Polverini alle spalle dellincolpevole Russo. LEcoambiente tiene in mano le redini della partita e si rende pericolosa davanti alla porta di Russo in piu di una occasione, mentre il Roller tiene a sua volta in apprensione Stagi, che pero non puo nulla sulla conclusione di Casarotto che al 23 pareggia momentaneamente i conti. Ma appena 18 secondo capitan Franco Polverini, con una deviazione volante in area della Roller, riporta in vantaggio i biancazzurri, che chiudono la prima frazione di gioco avanti 2-1.
Ad inizio ripresa i biancazzurri chiudono i conti nei primi 7 minuti di gioco. Al 3 e Antezza su rigore a battere ancora Russo, seguito al 7 da Polverini (deviazione al volo). Sul 4-1 la partita e praticamente chiusa: al 14 la formazione di Ernico Bernardini passa ancora con la rete di Massimo Tataranni che scambia al volo con un compagno e batte imparabilmente lestremo difensore veneto. Nel finale lEcoambiente dilaga con le reti ancora di Tataranni (20 e 23) e Antezza (24), che alla fine siglano una tripletta personale a testa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.