ECOAMBIENTE PRATO CP VIC 4-2
ECOAMBIENTE PRIMAVERA PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Innocenti, Dal Zotto. All.: Bernardini
CP VIC: Agramunt, Pla, Lopez, Carbo, Bancells, Adroher, Pujadas, Torra, Fernandez. All.: Pujalte.
ARBITRI: Carpelho e Silva (Portogallo).
MARCATORI: pt 8.42 Torra, 9.18 Carbo, 13.20 e 14.09 Uribe, 24.08 Antezza; st 7.07 Soria.
A giochi-qualificazioni ormai fatti, con la sfida che non aveva importanza sul piano della classifica, le due squadre si affrontano a viso aperto e ne e nata una partita divertente e ricca di occasioni da rete da una parte e dallaltra.
Prima grande occasione gia al 3 con assist di capitan Polverini e Massimo il gladiatore Tataranni che manca di poco la conclusione vincente.
Passano pochi secondi e Marcelo Cirola Uribe, con una fiondata da fuori, scalda i guantoni di Agramunt.
Al 7 si fa vedere anche il Vic ma sulla conclusione di Torra ci pensa un grande The Wall Stagi. Lo stesso Torra, in contropiede su assist di Adroher, mette a segno la rete del vantaggio ospite all8. Trenta secondi e i catalani raddoppiano con una bella fiondata da fuori di Carbo.
La reazione dellEcoambiente e veemente ma la conclusione di Polverini all11 e respinta da Agramunt.
Al 13 bella discesa di Juan Soria ma la sua conclusione e ancora respinta da Agramunt. E il preludio alla rete di Uribe che arriva al 13 con un fendente dal limite che non lascia scampo al portiere spagnolo. 40 secondi dopo il Prato pareggia: ancora Agramunt si supera sulla prima conclusione di Massimo Tataranni, ma non puo nulla sulla ribattuta sottomisura ancora di killer Marcelo Uribe che infila il 2-2.
Stagi si supera su Adroher al 15. Al 18 Polverini impegna ancora Agramunt, che al 21 si salva con il palo sulla bel diagonale di James Taylor. Sul fronte opposto la conclusione pericolosa di capitan Pujadas viene respinta da Stagi. A meno di 1 minuto dalla file del primo tempo lEcoambiente passa in vantaggio: Valerio Antezza recupera pallina scambia con Uribe, si presenta a tu per tu con Agramunt lo scavalca e poi infila alle spalle del portiere biancorosso, da spellarsi le mani!
lEcoambiente va cosi al riposo in vantaggio per 3-2, un vantaggio meritatissimo per la formazione di Enrico Bernardini autrice di una fantastica rimonta. Il ritmo della ripresa non e molto diverso da quello dannato del primo tempo e fioccano occasioni da rete da ambo le parti: al 1 Prato subito pericoloso con Antezza ma para di Agramunt. Al 3 splendida azione di ancora Antezza con il palo che salva il portiere spagnolo, che pero al 7 non puo nulla sulla magia di Juan Soria che gira dietro la porta spagnola e schiaccia la pallina nel sacco, altra rete di splendida fattura.
Sul 4-2 per i lanieri, la partita non si spenge con il Vic che cerca la rete che potrebbe riaprire i giochi e con lEcoambiente, che nonostante il doppio vantaggio a proprio favore, continua a giocare a viso aperto cercando il colpo del ko.
Al 7 Prato ancora pericoloso con Taylor, ma il tiro e respinto da Agramunt. Tra i pali biancazzurri Bernardini da spazio anche al giovane Andrea Dal Zotto (tra laltro convocato gia per il raduno azzurro del prossimo fine settimana, bravo e complimenti Andrea) che dimostra di non essere da meno di Stagi, con una serie di parate importanti che salvano la retroguardia laniera.
Ma lEco va vicina alla rete ancora al 16 con Antezza e al 18 con Tataranni; rete che in effetti Polverini segna al 21, ma che viene annullata per un fallo precedente del capitano biancazzurro.
Nel finale di partita Prato ancora vicino al gol, ma continua la maledizione dei rigori con Tataranni che centra la traversa al 22 e con Soria che coglie il palo al 23.
Finisce cosi 4-2 per lEco e cio non puo che far crescere i rimpianti per la Champions League che poteva essere e che non e stata. Ma va bene cosi, inutile star a ripensare al pallasato. Archiviata la stagione europea si torna infatti a pensare al campionato, e il successo sul Vic speriamo sia di buon auspicio in vista della sfida fondamentale di mercoledi sera contro il Breganze.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.