Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L’Ecoambiente Prato approda in semifinale


La formazione di Enrico Bernardini passa brillantemente il turno dei quarti di finale di Coppa Italia. Nel concentramento disputato tra sabato e domenica a Breganze, Polverini e compagni hanno battuto 6-3 il Roller Bassano e 11-2 Molfetta. La sconfitta per 5-4 nel match conclusivo contro Hockey 54 Bassano costa il primo posto ma non il passaggio del turno-

Scritto da - Pubblicato il 18/09/2006
Due bei successi contro Roller Bassano e Molfetta e una sconfitta, che grida vendetta, subita di misura contro l’Hockey Bassano.
L’Ecoambiente che torna da Breganze si sente piu’ bella e vincente di quanto non potesse pensare alla vigilia.
Il recupero di Antezza e l’arrivo di Soria hanno messo a disposizione del tecnico Bernardini due ulteriori, importanti alternative e in effetti in pista il beneficio si e’ subito visto. La due giorni in terra veneta ha messo infatti in evidenza come la squadra pratese stia di giorno in giorno, di partita in partita crescendo.
Bene Stagi e Dal Zotto che si sono alternati in porta, eccellente Soria che giunto dall’Argentina appena venerdi’ non ha risentito del fuso orario e si e’ messo subito in evidenza; sempre puntuale Uribe, splendido uomo-spogliatoio, trascinatore capitan Polverini, granito James Taylor, fantastica la coppia dei gemelli del gol Tataranni-Antezza straordinari ora l’uno, ora l’altro, ora tutti e due nelle tre sfide.
L’unico rammarico del fine settimana e’ per la sfida dominata, ma persa contro l’Hockey Bassano, dove la formazione di Enrico Bernardini avrebbe meritato molto di piu’. Sul 4-1 ad inizio ripresa la vittoria e il relativo primo posto del girone (con l’accesso al tabellone di semifinale decisamente piu’ abbordabile) sembrava raggiunto, poi pero’ l’agonismo dei veneti, alla ricerca disperata ricerca del pari, e la bagarre che si era creata in pista hanno innervosito i pratesi che sono caduti nelle provocazioni, con il Bassano che alla fine si e’ imposto per 5-4.
A mente fredda, l’Eco deve recitare anche il mea culpa, perche’ avanti 4-1 doveva cercare di gestire meglio il vantaggio, ma cio’ comunque non minimizza quanto di buono fatto in pista dal quintetto pratese.
Da Breganze l’Ecoambiente lancia un messaggio importante alle rivali: Prato c’e’ e chi vorra’ lottare per traguardi importanti dovra’ fare i conti anche con Polverini e compagni.

I tabellini delle tre sfide:
6-3
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Innocenti, Dal Zotto. All.: Bernardini.
SIA ROLLER BASSANO: Vicoli, Negrello, Sgarbossa, Liberalon, Topdijan, Camporese, Casarotto, Cavallin, Russo. All.: Vanzo.
MARCATORI: pt 3.31 Tataranni, 4.42 e 10.54 Casarotto, 8.15 Topdijan, 14.03 Antezza, 15 Uribe; st 7.37 e 19.08 Antezza, 8.11 Polverini.


11-2
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Innocenti, Dal Zotto. All.: Bernardini.
MOLFETTA: Picca, Persia, Turturro, Agrimi, De Robertis, Lezoche, Mastandrea, Squeo
MARCATORI: pt 4.34 Tataranni, 5.34 Uribe, 6.02 Lezoche; st 0.39, 2.11, 6.30 e 19.26 Tataranni, 0.53 e 14.36 Antezza, 6.43 Soria, 14.19 e 19.51 Polverini, 18.27 Agrimi


5-4
HOCKEY BASSANO: Fontana, Bresciani, Videla, Panizza, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Perreira, Cunegatti. All.: Bresciani
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Innocenti, Dal Zotto. All.: Bernardini
MARCATORI: pt 6.57 e 13.52 Tataranni, 15.29 Viana; st 0.42 e 3.11 Tataranni, 3.35 e 16.17 Orlandi, 4.44, 13.57 Viana.
NOTE: spettatori 500 circa, espulsione definitiva per Perreira, temporanee per Soria (5), Uribe (2), Antezza (2), Panizza (5).

Nella sfida di sabato sera l’Ecoambiente, aveva invece strapazzato per 11-2 il Molfetta, con Bernardini che aveva dato spazio a Dal Zotto in pista fin dal primo minuto, ruotando i propri elementi a disposizione. Di Tataranni (5), Uribe, Antezza (2), Soria, Polverini (2) le reti della formazione biancazzurra a cui hanno parzialmente risposto Lezoche e Agrimi per i pugliesi.

RISULTATI – H. Bassano – Molfetta 11-2, Ecoambiente – Roller Bassano 6-3; Molfetta – Ecoambiente 2-11, Hockey 54 Bassano – Roller Bassano 4-1; R. Bassano – Molfetta 7-2 H. Bassano – Prato 5-4.
CLASSIFICA – H. Bassano 9 punti, Ecoambiente Prato 6, Roller Bassano 3, Molfetta 0.
SEMIFINALI – Questa al momento, in attesa che nel corso del prossimo fine settimana scendano in pista a Follonica, oltre ai maremmani padroni di casa anche Salerno, Reggio Emilia e Castiglione nel girone C dei quarti di finale, la composizione dei due gironi di semifinale, in programma per il 7 e 8 ottobre.
SEMIFINALE A: Valdagno (1^girone A), H. Novara (2^girone B), 2^girone C (probabilmente il Salerno), Bassano (1^girone D)
SEMIFINALE B: Trissino (2^girone A), Cgc Viareggio (1^girone B), 1^girone C (probabilmente Follonica) e Prato (2^girone D).
La finalissima che sara’ disputata con gare di andata e ritorno tra le vincenti della Semifinale A e della Semifinale B e’ in programma per 31 ottobre l’andata, e il 21 novembre il ritorno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.