Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Ecoambiente in serie B non imita i fratelli maggiori


Un'Ecoambiente spenta lascia strada libera a un Sarzana che, seppur costretta a giocare buona parte della gara con due uomini infortunati, riesce lo stesso a guadagnare con merito l'intera posta in palio ed i primi tre punti in campionato.

Scritto da - Pubblicato il 29/01/2006
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Morecchiato, Prates, Caciagli, Puggelli, Romaniello, Canneti, Innocenti, Targetti, Calcagnini. All. Fabio Castiglionesi.
HOCKEY SARZANA: Berretta, Grassi, Steffanini, Righetti, Mazzei, Poggiali, De Mola, Pastina. All. Claudio De Mola.
ARBITRO: Babboni di Follonica (GR).
RETI: pt 14'37" Mazzei, 20'17" Targetti; 6'03" Steffanini, 8'36" Grassi, 23'41" rig. Caciagli.
NOTE: Primo tempo 1-1. Ammoniti: Targetti e Innocenti nel Prato; Grassi, Steffanini, Righetti e Mazzei nel Sarzana. Cartellini blu: pt 20'39" Grassi (doppio giallo, 2'); st 11'05" Steffanini (doppio giallo, 2'), 22'34" Innocenti (doppio giallo, 2'), 23'44" Mazzei (doppio giallo, 2'). Espulso al 15'50" st Grassi per somma di ammonizioni.

Assenze che pesano molto nel team di Fabio Castiglionesi che deve, infatti, rinunciare all'infortunato Forchione e agli squalificati Cioni e Paiva. Senza il terminale offensivo portoghese, infatti, l'Eco2 non riesce a creare particolari apprensioni all'estremo difensore avversario. Di contro, il Sarzana perde, si fa per dire, durante l'incontro il coach-capitano Claudio De Mola (sospetto stiramento all'inguine) che rientra spesso in campo quando i propri giocatori beccano il blu o il rosso, e con Mazzei a mezzo servizio nel secondo tempo per un duro colpo rimediato da Romaniello.

Il match, lo si capisce sin da subito, non sarà affatto bello dal punto di vista del gioco. E, nella ripresa, diventerà anche molto duro. La prima occasione capita sulla stecca di Caciagli al 4'. Tiro bellissimo da metà pista, palla in rete, ma Babboni annulla per un fallo in attacco del Prato con le inevitabili proteste del clan biancazzurro. La reazione del Sarzana giunge nel corso del 7' quando Morecchiato è chiamato a due pregevoli interventi prima sulla bomba da fuori di Mazzei, poi sulla conclusione ravvicinata di Steffanini. All'8' rigore per il Sarzana per fallo di stecca alta di Targetti in piena area. Penalty sacrosanto battuto da Mazzei, ma che si infrange sul palo alla destra di un Morecchiato comunque sulla traiettoria.

Si arriva, quindi, al 15' quando il Sarzana, a dir la verità un po' a sorpresa, passa in vantaggio. Mazzei si incunea in area fra due avversari e in diagonale manda la pallina prima a baciare il palo e, quindi, in rete. La reazione laniera non si fa attendere e un minuto dopo la Primavera rischia seriamente di pareggiare: capitan Caciagli imbuca per Innocenti che in qualche modo riesce a concludere verso la porta di Berretta che, in maniera ben poco ortodossa, riesce a sbrogliare la matassa. Al 20' ci prova Canneti con una bomba da fuori, ma Berretta riesce sempre a respingere. Pochi istanti dopo, però, la pressione dei padroni di casa viene premiata: Innocenti inventa un bellissimo assist per Targetti che, come un treno, si avventa sulla sfera e la manda alle spalle dell'incolpevole portiere ligure. Azione molto bella e prima frazione che termina sostanzialmente qui anche se c'è ancora il tempo per il cartellino blu ricevuto da Grassi e per un'occasione per Canneti al 23' con Berretta che si supera sul tiro dal limite del numero 6 toscano (azione, questa, viziata però dall'infortunio in attacco di De Mola che si tocca subito l'inguine ed è costretto a ricorrere alle cure dei sanitari).

La ripresa vede il Prato sfiorare il vantaggio al 3' con Caciagli che si presenta a tu per tu col portiere ospite che respinge. Tre minuti dopo il nuovo vantaggio sarzanese: bell'azione sulla sinistra di Poggiali che mette al centro per l'accorrente Steffanini che al volo sigla l'1-2. L'Eco prova a reagire due minuti dopo, ma un rigore di Caciagli viene respinto da Berretta. A questo punto i pratesi si smarriscono e subiscono poco dopo la rete dell'1-3 ad opera di Grassi su assist di Mazzei. Dopo di che è il nervosismo a farla da padrona. Al 10' Mazzei si accascia a terra all'interno della propria area per un colpo ricevuto da Romaniello. Il giovane numero 11 rossonero è costretto a uscire e a stare fuori per almeno dieci minuti per problemi di natura respiratoria. Nel frattempo Steffanini si becca il secondo giallo (11') e va fuori per due minuti costringendo De Mola a rientrare nonostante l'infortunio. Mazzei si riprende e torna in campo, ma al 16' Grassi rovina la propria prestazione beccandosi il terzo cartellino giallo e, quindi, il rosso costringendo nuovamente De Mola a tornare in pista. Dall'altra parte, invece, il Prato prova a riaprire la gara al 20' con Caciagli che da due passi manda alto. Al 23' Innocenti si becca il secondo giallo di giornata e esce fuori per due minuti, ma l'Eco non demorde e al 24' accorcia le distanze con Caciagli su rigore. E' troppo tardi perché alla fine è il Sarzana a far festa nonostante poco dopo debba fare a meno ancora di Mazzei, stavolta per cartellino blu.

Domenica alle 18 al Pattinodromo di Maliseti arriverà la Rotellistica Ceparanese che ieri ha battuto in casa per 4-3 l'Hockey Club Prato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.