Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Azeta Artprint Correggio promossa in serie A1


Con tre reti del rientrante Papapietro e un gol di Civa, la squadra di Juri Ialacci espugna la pista di Montebello e conquista la promozione matematica con una giornata di anticipo. Per Correggio Hockey è la prima promozione nella massima categoria; per la città di Correggio un ritorno in A1 atteso 15 anni.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 05/04/2009
TFL MONTEBELLO - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 3-4 (primo tempo: 1-1)
MARCATORI: 10.56 Papapietro, 12.05 Marchesini. Nella ripresa: 6.27 Civa, 6.50 Papapietro, 9.55 Barberi, 15.32 Caneva, 17.00 Papapietro.
TFL MONTEBELLO: Crestan, Carpinelli, Rizzato, Marchesini, Barberi, Pasquale, Caneva, Piroli, Fortuna. All. Chiarello.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Mangano, Colombini. All. Ialacci.
ARBITRO: Minonne di Forte dei Marmi.
ESPULSI: per 5’ Siberiani, definitivi Pasquale, Carboni e Caneva.

L’Azeta Artprint Correggio non ha sbagliato il primo match point per chiudere il campionato. A Montebello, la squadra di Juri Ialacci ha lottato fino alla fine e ha strappato i tre punti decisivi portando per la prima volta il Correggio Hockey, nato nel 1997, nella massima categoria dell’hockey italiano, la serie A1. Per la città di Correggio si tratta del ritorno nell’olimpo dell’hockey italiano dopo 15 anni, da quel Essebi Roller Monza - Hockey Club Correggio del 7 maggio 1994 che fu l’ultima gara in serie A1 della vecchia società correggese.
A Montebello si è vista la solita Azeta Artprint conosciuta in questa poule promozione: determinata, mai doma, capace di reagire a squalifiche e infortuni e ad ogni tipo di avversità in pista. Capace di andare due volte in vantaggio e farsi riprendere e poi di tornare avanti per la terza volta e resistere fino alla fine ai tentativi di un Montebello che, in caso di successo, avrebbe a sua volta avuto in mano una promozione quasi certa.
Invece, il successo di Carboni e compagni mette quasi definitivamente la parola fine sulla lotta per salire in serie A1. Oltre all’Azeta Artprint Correggio, infatti, da ieri è nella massima categoria anche il Sarzana che, nel posticipo di Raisport di martedì sera, farà visita al Molfetta. Una vittoria dei pugliesi riporterebbe anche il Molfetta dopo due stagioni di nuovo in serie A1.
Il successo decisivo dell’Azeta Artprint Correggio è stato sotto il segno di Pietro Papapietro. Dopo tre giornate lontano dalle piste per squalifiche e infortuni, l’attaccante lucano ha forzato il recupero rimettendo i pattini in settimana per far fronte all’assenza per squalifica di Pablo Jara. E ha siglato tre delle quattro reti che hanno portato Correggio in serie A1, consolidando il suo ruolo di capocannoniere della squadra. Sarebbe però ingiusto concentrare sul bomber di Matera tutti i meriti dato che la squadra, soprattutto nella ripresa, ha messo in pista tutta la grinta di cui disponeva per portare a casa il risultato.
L’Azeta Artprint Correggio è stata sempre avanti nel punteggio. Papapietro e Civa hanno imbastito il contropiede perfetto all’11’ del primo tempo e il primo gol di Papapietro ha fatto esplodere di gioia i tantissimi correggesi che hanno seguito la squadra al punto che sembrava davvero di giocare sul parquet di casa. La gioia è durata poco a causa del più classico dei gol dell’ex siglato da Matteo Marchesini, uno dei migliori tra i suoi. Nel primo tempo sono stati i padroni di casa a rendersi più pericolosi e, in alcuni frangenti, a mettere fortemente sotto pressione la difesa correggese. Farina e Carboni prima e poi Lanaro (entrato dopo l’espulsione temporanea del capitano) sono però riusciti a reggere, spalleggiati da un Sebastiano Ferrari che si è confermato ancora una volta portiere all’altezza.
Nella ripresa si è capito subito che qualcosa era cambiato. Il pareggio era l’unico risultato inutile per entrambe le squadre che hanno cercato con maggiore insistenza la via del gol. A trovarla per prima è stata l’Azeta Artprint che è tornata in vantaggio con un gol di Civa su ribattuta del portiere, seguito a 23” di distanza dalla seconda rete di Papapietro che ha realizzato una generosa punizione di prima concessa dal signor Minonne. L’arbitro toscano si è "rifatto" qualche minuto dopo annullando a Papapietro la spettacolare rete del 4-1 per una inesistente palla alta, salvo poi confermare l’identico 3-2 realizzato da Barberi. La rimonta del Montebello si è completata a 10’ dalla fine quando Caneva ha indovinato l’angolino giusto, anche se una deviazione con il parastinco di Marchesini, non rilevata dall’arbitro, è stata decisiva per battere Ferrari.
Poteva essere il colpo definitivo, anche psicologicamente, per l’Azeta Artprint e invece ancora Civa e Papapietro hanno costruito il gol della vittoria e della promozione, arrivato a 8’ esatti dalla fine. Otto minuti che sono sembrati una eternità e che hanno avuto tre episodi decisivi negli ultimi 40”. Prima una miracolosa parata con il guanto da parte di Ferrari che vale almeno quanto un gol; poi l’uscita di scena per infortunio (per fortuna non grave) di Papapietro a 28” dalla fine, infine l’espulsione definitiva di un incolpevole Carboni, aggredito da Caneva (anche lui espulso) a 11” dalla fine. E’ toccato a Mattia Civa l’onore e l’onere di congelare l’ultima pallina e di dare inizio alla festa che ha coinvolto squadra, dirigenti e il pubblico sugli spalti.

A fine partita era palpabile la soddisfazione in casa Azeta Artprint Correggio. A partire dal presidente, Rolando Vezzani, che ha sofferto in tribuna a fianco di Zeo Asioli, titolare dell’Azeta, che non ha voluto mancare all’appuntamento così come accadde tre anni fa in occasione della promozione dalla serie B alla serie A2. “E’ una soddisfazione immensa -ha detto il massimo dirigente correggese- Ci eravamo posti l’obiettivo di salire in serie A1 in un triennio e siamo riusciti a mantener fede al nostro impegno. Lo abbiamo fatto nonostante le molte difficoltà che hanno richiesto scelte difficili e dolorose che si sono dimostrate vincenti, soprattutto grazie all’impegno e alla abnegazione di questo fantastico gruppo di ragazzi. Ora ci aspetta un compito ancora più difficile: quello di preparare la società ad affrontare la massima categoria e di allestire una squadra in grado di confrontarsi con il meglio dell’hockey italiano. In tempi di crisi economica non sarà facile, ma vogliamo scommettere sulla capacità del tessuto imprenditoriale correggese di saper utilizzare uno sport in fortissima espansione come l’hockey su pista per veicolare immagine sia a livello locale che a livello nazionale, dato che il campionato di serie A1 è seguito televisivamente dalla Rai”.
Dallo spogliatoio dell’Azeta Artprint Correggio esce per primo un Juri Ialacci tanto raggiante quanto bagnato, finito come tradizione sotto la doccia: “E’ un giorno storico per questa società che raggiunge la categoria che merita. Ho avuto la fortuna di poter lavorare con un gruppo di ragazzi che non mollano mai dai quali ho imparato molto e ai quali penso di avere dato quella tranquillità e quella serenità che mancavano. Questa serie A1 ce la siamo sudata giorno dopo giorno e ce la meritiamo tutta”.
Ha le lacrime agli occhi Mattia Carboni, correggese doc e capitano della squadra: “E’ un sogno che si avvera. Da ragazzino guardavo la serie A1 dalle tribune del palasport e sognavo di giocare, oggi mi trovo ad essere protagonista, con la fascia da capitano, della prima promozione nella massima serie di questa società che coincide con il ritorno della serie A1 a Correggio dopo 15 anni. Abbiamo avuto il grande merito di restare uniti nonostante un inizio di stagione difficile, abbiamo recuperato ed iniziato la poule promozione alla grande. Poi ci sono stati gli infortuni, le squalifiche e tutto ciò che di negativo ci poteva capitare e abbiamo reagito nel migliore dei modi, stringendo i denti e pensando solo al nostro obiettivo. Oggi siamo in A1 e finalmente possiamo prenderci i meriti che ci spettano”.

Ora l’Azeta Artprint Correggio preparerà la grande festa di sabato 18 aprile, giorno in cui si disputerà l’ultima giornata della poule promozione contro il Molfetta, quasi un antipasto della prossima serie A1.
La telecronaca della partita promozione tra Montebello e Azeta Artprint Correggio andrà in onda mercoledì 8 aprile alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 9 aprile alle 16.30 su èTV (canale Sky 891).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.