Ferma la serie A1 per le semifinali di coppa Italia, tocca alla serie A2 salire sul prestigioso palcoscenico di Raisport e la scelta della Lega Hockey è caduta ancora una volta sullAzeta Artprint. Per la società del presidente Vezzani si tratta del terzo passaggio su Raisport Più dopo le partite contro Seregno e Sandrigo della passata stagione. La partita sarà visibile in chiaro sia sul canale satellitare che sul digitale terrestre di Raisport Più; la telecronaca della partita sarà affidata ad Andrea De Luca con il commento tecnico di Cesare Baiardi.
Il programma della terza giornata della serie A2 prevede le seguenti partite: Etruria Follonica-Hockey Thiene, Goccia di Sole Molfetta-Symbol Montale, Hockey Sandrigo-Hockey Sarzana, TFL Montebello-Pattinomania Matera, Azeta Artprint Correggio-Amatori Lodi (martedì 14 ottobre, ore 20.45, in diretta TV su Raisport Satellite).
CLASSIFICA: Sarzana, Thiene e Montebello 6 punti, Azeta Artprint Correggio, Molfetta e Matera 3 punti, Montale, Sandrigo, Lodi e Follonica 0 punti. Montale e Sandrigo una partita in meno.
Chi invece si prepara a scendere in pista per lesordio stagionale è la Da-Bo Narcisi, la squadra di serie B del Correggio Hockey allenata anche questanno da Juri Ialacci. Lappuntamento è per le 18 di domani al palasport di Correggio per la prima partita del girone D di coppa di Lega contro il Roller Suzzara. Del girone fa parte anche lHockey Roller Scandiano, grande favorita per il passaggio alle semifinali che è riservato soltanto alla prima classificata.
La Da-Bo Narcisi Correggio si presenta al via della stagione di serie B con un roster decisamente rinnovato e ringiovanito, composto quasi esclusivamente dai giovani atleti della squadra under 20. Nel corso dellestate sono partiti alla volta di Reggio Emilia Luca Gasparini, Nicolò Amaini e Cristian De Pietri. Della vecchia guardia è rimasto soltanto Marco Ferretti (promosso al ruolo di capitano), dato che Davide Bonvicini ha cessato lattività. Con il neo capitano cè una pattuglia di ragazzini decisi a fare esperienza e a vendere cara la pelle, pur nella consapevolezza di avere ancora molto da imparare prima di poter essere competitivi in un campionato come quello di serie B. Un po di esperienza se la sono fatta lo scorso anno Alessandro Malavasi, Stephan Orfei, Luca Luppi, Matteo Mangano e Eugenio Sologni che spesso hanno giocato in categoria. Praticamente allesordio tutti gli altri: Luca Martino, Luca Marchi, Leonardo Avallone e Riccardo Corradini. Discorso a parte merita il ruolo di portiere. Il posto da titolare è di Roberto Morlini che sarà però costretto a dare forfait per almeno un mese a causa di un intervento chirurgico ad un ginocchio che lo costringe ad una fase di riabilitazione. Tra i pali ci sarà pertanto Nicola Parisi, classe 1988, che dallo scorso anno si allena regolarmente con la cadetteria correggese dopo avere giocato nelle giovanili del Giovinazzo prima (città di cui è originario) e del Correggio Hockey poi.
Nel week end prendono il via anche i campionati giovanili regionali con il Correggio Hockey al via in tutte le categoria. Sabato alle 16 esordio casalingo per la squadra under 15 che ospita il Suzzara. Domenica alle 10 sarà la volta dellunder 13, seguita alle 11 dallunder 17, entrambe contro il Mirandola B.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.