Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'ASH Lodi si fa sorprendere in casa dal Castiglione


Doveva essere la partita del riscatto, dopo le due buone prove contro Follonica e Valdagno che però non avevano portato punti, invece la partita con il Castiglione ha portato un’altra sconfitta all’Ash, che non riesce ad approfittare del passo falso del Breganze in casa contro il Forte dei Marmi per agganciare la zona dei playoff.

Scritto da - Pubblicato il 07/04/2008
ASH LODI: Puzzella (Dal Bello), Piscitelli, Medina, Bertarn, Romero, Civa, Di Vera, Basso, Giaroni. All.: Belli
CASTIGLIONE: Fontana (Bandieri), Hernandez, Bracali, Festa, Ferrer, Migliorini, Salvadori, Pericoli. All.: Paghi
Arbitro: Sig. Batocchio
Reti: 0’ 31” pt Civa; 1’ 41” st Hernandez, 6’ 01” Festa, 13’ 53” Bracali, 15’ 42” Romero, 18’ 17” Bertran, 19’ 00” st Medina (aut.), 22’ 43” st Di Vera, 22’ 58” st Hernandez

Si comincia con un’Ash a trazione argentina e i primi trenta secondi della partita sono i più intensi di tutto il primo tempo. Ne passano solo sette e Romero rimedia il cartellino blu che sancisce anche la punizione a uno per il Castiglione, che però Festa spreca sparando a lato. Cambio di fronte e da una mischia sotto porta Civa riesce a trovare lo spiraglio giusto per portare in vantaggio gli aquilotti. Ancora Civa sfortunato protagonista, quando raccoglie la respinta di Fontana colpisce il palo, subito imitato nell’azione successiva da Festa per il Castiglione. Il resto della prima frazione di gioco vede protagonisti soprattutto i portieri, in particolare Puzzella chiude la saracinesca e nega più volte agli avversari il gol del pareggio. Al 19’ Romero viene atterrato in area dopo una bella giocata in velocità; è rigore, ma Medina dal dischetto si fa parare la conclusione da Fontana. Il primo tempo si chiude con Puzzella ancora bravo a dire di no a Hernandez e Salvadori. A inizio secondo tempo l’Ash prova con Medina, Civa e Piscitelli nell’arco di due minuti a piazzare il break decisivo, ma ancora una volta l’estremo difensore toscano si oppone. Il Castiglione riesce a trovare il meritato pareggio un minuto dopo: bella azione di Hernandez che salta in velocità due difensore lodigiani, viene steso in area e realizza il successivo rigore decretato dall’arbitro. Belli prova a inserire Bertran per Medina per dare maggior incisività al suo attacco, ma passano pochi secondi e il Castiglione si porta sul 2-1 grazie a una conclusione di Festa che sorprende Puzzella. Romero spreca un tiro a uno e poco dopo lo imita sull'altro fronte Hernandez. La formazione toscana si porta poi sul 3-1 grazie a un contropiede condotto da Bracali, che fulmina Puzzella con un preciso diagonale da fuori area. Sembrerebbe finita per i lodigiani, ma la squadra di Belli mette tutto il suo orgoglio in campo. Dapprima accorcia le distanze con Romero, che da dietro la porta alza la pallina e sorprende Fontana, poi Civa pesca in profondità Bertran che, solo davanti al portiere, non si fa sfuggire l’occasione per pareggiare. La partita ora sembra in discesa, ma il Castiglione si riporta nuovamente in vantaggio, con una conclusione da centrocampo di Ferrer che viene sfortunatamente deviata nella propria porta da Medina. L’Ash potrebbe pareggiare con una punizione a uno guadagnata da Medina, ma Civa non riesce ancora una volta a superare Fontana. Il pareggio è questione però di pochi minuti grazie a Di Vera, che batte su rigore il portiere del Castiglione fissando momentaneamente il risultato sul 4-4. Mentre i lodigiani stanno quasi pensando a un incredibile successo in rimonta arriva dopo appena 15 secondi la doccia fredda: punizione a due al limite dell’area dell’Ash, tocco per Hernandez che con una conclusione di rara potenza sorprende ancora una volta Puzzella, forse ingannato dalla propria barriera. Sfuma così a due minuti dalla fine la possibilità per l’Ash di superare ancora una volta in classifica il Breganze e riagguantare quell’ottavo posto che solo a gennaio sembrava un miraggio. Aspettando la sentenza definitiva della giustizia sportiva per la retrocessione a tavolino, agli uomini di Belli non resta che continuare a lottare fino alla fine per realizzare il sogno di centrare la qualificazione ai playoff.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.