Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'ASH Lodi a un passo dalla retrocessione a tavolino


La FIHP, a firma del Segretario Generale Emilio Gasbarrone, ha inviato in data odierna a tutte le società e alla Lega Nazionale l'esito del controllo sulla partecipazione all'attività giovanile. Nel documento si rileva l'inadempienza dell'ASH Lodi e si invita la Lega Nazionale Hockey a provvedere.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/02/2008
La Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha dato inizio all'iter che potrebbe portare alla retrocessione dell'ASH Lodi all'ultimo posto della classifica di serie A1 e alla sua retrocessione in serie A2.
In data odierna, infatti, un documento firmato dal segretario generale della federazione, Emilio Gasbarrone, ha reso noti gli esiti dei controlli effettuati sull'attività giovanile a livello nazionale, assegnando ad ogni zona il corretto numero di squadre qualificate per le finali.
Nello stesso documento, FIHP segnala quelle che sono le società inadempienti rispetto agli obblighi stabiliti dalla Federazione stessa, invitando la Lega Nazionale Hockey, in quanto organizzatrice dell'attività di serie A, ad adottare gli opportuni provvedimenti.
Tre le società interessate: ASH Lodi, Amatori Reggio Emilia e GSH Pordenone.
Alla società lombarda è contestata la totale mancata partecipazione all'attività giovanile e l'invito a Lega Hockey è di predisporre gli atti conseguenti a quanto previsto, ovvero la retrocessione all'ultimo posto della serie A1 e l'inevitabile retrocessione in serie A2 (riportiamo la norma in fondo all'articolo).
Per Amatori Reggio e Pordenone, invece, sarà stabilita una multa di 1.600 euro a testa.
L'uso del condizionale è d'obbligo per quanto riguarda la retrocessione dell'ASH Lodi. La società lombarda, infatti, aveva iscritto una squadra nel campionato allievi, ma la stessa era stata sospesa dal Giudice Unico in seguito a presunte irregolarità nel tesseramento degli atleti. La vicenda è ancora pendente davanti al Procuratore Federale.

Ecco cosa prevedono le norme per l'attività giovanile attualmente vigenti per le squadre di serie A.
TOTALE MANCATA PARTECIPAZIONE
Le società di serie A non possono non partecipare alla attività giovanile, pertanto ove in sede di accertamento risultasse la totale mancata partecipazione a campionati giovanili da parte di società di serie A ovvero nessuna squadra iscritta e partecipante nella stagione in corso, sarà assunto il provvedimento di esclusione della società dal campionato nazionale di serie A ovvero la retrocessione all’ultimo posto in classifica della stagione in corso.
L’attività Mini Hockey e Under 23 non costituiscono motivo di adempimento all’obbligo di cui sopra
Per una nuova società di serie B di prima affiliazione per il primo anno di attività la iscrizione e la veritiera partecipazione alla attività di MINIHOCKEY comportano motivo di adempimento delle disposizioni vigenti in materia di obbligatorietà di avere il settore giovanile.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.