Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'AS Viareggio ritrova la vittoria contro il Pordenone e resta nei quartieri alti


Vittoria importante per la squadra di Andrea Facchini che si rialza subito dopo la sconfitta di Sandrigo e ritrova contro il Pordenone gioco e punti. Partita mai in discussione, anche se sono serviti 21 minuti prima di sbloccare il risultato. Buona la prestazione dei giovani viareggini con una particolare nota di merito per il portiere Corona.

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 20/11/2011 - 18:13 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:11

Viareggio Hockey - Pordenone Hockey 5-2
Viareggio: Verona, Santucci, Derinaldis, Polacci,  Brunelli, Vecoli, Maggi, Deinite, Corona, Garofalo.
Pordenone: Zucchiatti E., Pilati, Dellabona, Zucchiatti D., Del Savio, Furlanis, Battistuzzi, Furlan, Trento.
Arbitro: Silecchia.
Marcatori: Brunelli, Polacci (2),  Zucchiatti (2), Verona (2).

Il Viareggio Hockey torna alla vittoria e ai tre punti in casa contro il Pordenone. Partita molto veloce e attenta, le marcature si aprono al 21’ del primo tempo, dopo un lungo periodo di azioni veloci da una parte all’altra, con una rete di Brunelli al 21’ bissata al 23’ da un rigore messo a segno da Polacci.
Nel secondo tempo altro rigore segnato dal Polacci al 7’ e due reti di Verona al 13’ e 24’ mettono fine alla partita, inutili le due reti degli avversari. 5-2 il risultato finale.
Grande prova di tutta la squadra molto precisa in difesa e nel contropiede, i viareggini hanno lottato su tutte le palle senza concedersi distrazioni. Un grande Corona sicuro tra i pali ha vanificato i tentativi avversari, ma tutti hanno giocato con molta attenzione e grinta, riscattando l'opaca prestazione della giornata precedente.

Parole chiave: AS Viareggio, Serie A2, Pordenonehockey, Giornata 5, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.