La squadra ha disposizione di Federico Paghi è ora al completo, con larrivo del puntero argentino, che sarà subito lanciato nella mischia, e che si è allenato già con la squadra. La società dei fratelli Pericoli, il presidente Maurizio e il vice Marcello, da tempo cercava di arricchire la rosa, cercando sul mercato giovani interessanti. Per Saez le credenziali sono ottime, ma anche per il giovane Crudeli, ancora under 23, linizio della sua carriera è di tutto rispetto. Daniel Pablo Saez è nato il 28 luglio 1984 a San Martin, nella provincia di Mendoza, e fin dalletà di 5 anni ha iniziato a giocare a hockey. Ha militato sempre nella squadra del Palmira, giocando nella Liga Nacional dal 2001/02 segnando 18 reti. Nelle stagioni a seguire i gol non sono mai mancati: 21 nel 2001, 19 nel 2002, 23 nel 2004, 20 nel 2005 ma nella squadra del Rivadavia, poi ancora 28 nel Palmira nel 2006/07, e 10 questanno nelle 8 gare disputate sempre nel Palmira, prima di iniziare lavventura a Castiglione. Saez si era già messo in evidenza anche in un torneo internazionale in Cile nel 2006/07, giocando con la rappresentativa di Mendoza, una sorta di nazionale: alla fine era risultato il miglior giocatore del torneo, con la vittoria per 3-2 sugli spagnoli del Reus. Giocatore brevilineo, ha nella velocità e nel tiro le sue principali caratteristiche. Anche Matteo Crudeli, seppur giovanissimo, può vantare già una carriera importante. Nato a Pietrasanta il 2 maggio 1987, ha iniziato a giocare a hockey a 5 anni a Viareggio, dove è cresciuto con la trafila delle giovanili fino alla Juniores. Prime convocazioni a 17 anni e esordio in A1 nel 2005/06 con 11 gol. Nel 2006/07 ancora Cgc Viareggio con 4 reti, poi il passaggio al Prato nel 2007/08 sempre in A1 con 9 centri, e la partecipazione alla Champions League dove ha segnato anche 3 reti.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.