Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'arbitro non vede il gol del pareggio e il Sarzana perde col Lodi


I rossoneri giocano la “partita perfetta”, ma perdono di misura contro l’Amatori Lodi. Sul risultato pesa una rete di Squeo non vista dagli arbitri a due minuti dalla fine. La sconfitta taglia fuori il Sarzana dalla corsa per i play off scudetto.

LE FOTO DELLA PARTITA

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 26/04/2013 - 10:58 - Ultima modifica 30/04/2013 - 07:54

“Capisco cosa ha provato il Milan lo scorso anno dopo il gol non visto di Muntari contro la Juventus commenta sorridendo il Presidente Maurizio Corona – è stata una partita a scacchi. Nel primo tempo, chiuso sullo zero a zero, abbiamo contenuto la forza del Lodi e siamo stati bravi a ripartire, ma purtroppo imprecisi in fase conclusiva. Nel secondo tempo sono stati solo gli episodi a dettare i tempi della gara.
Il Presidente Corona elenca episodi che hanno a suo avviso condizionato il match a sfavore del Sarzana: “sul vantaggio di uno a zero abbiamo sfiorato per due volte il raddoppio; su una ripartenza il Lodi ha sfruttato perfettamente un quattro contro tre trovando il pareggio. Poi una leggerezza di Gomez ha permesso ai lombardi di usufruire di un tiro di prima che ha portato in vantaggio la squadra di Bresciani. Nel finale di gara  parafrasando il calcio - continua il presidente Corona - gli arbitri non hanno visto una rete a nostro favore  simile al caso Muntari-Juventus dello scorso anno: una rete dentro cinquanta centimetri non vista dall’arbitro Da Prato che il portiere Losi con astuzia e mestiere è riuscito a riportare sulla riga di porta. A sette secondi dal suono della sirena è stata la dea bendata a girarci le spalle quando Fioravanti, a Losi battuto, ha colpito la traversa interna e la palla ha trovato la stecca di Borsi che in corsa non ha trovato lo specchio della porta sguarnita”

LA CRONACA
Pier Luigi Bresciani schiera lo starting-five  che sotto la sua guida tecnica  proprio sabato sera ha agganciato la seconda posizione in classifica generale  con Matias Platero insieme a Domenico Illuzzi sulla linea difensiva, in attacco la coppia  Tataranni, Joao Pinto con Losi a difesa della porta e a disposizione Marco Motaran, Festa, Curti, Luppi e il secondo portiere Ostagoli. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Gomez.
Una partita giocata a scacchi quella messa in scena dai due allenatori con un Carispezia Hockey Sarzana che si è presentato in pista determinato e non ha mollato la presa  fino all'ultimo istante della partita quando le residue speranze dei rossoneri si sono infrante nella traversa colpita da Fioravanti a  secondi dal suono della sirena finale. L’ Amatori Lodi di Pier Luigi Bresciani è una squadra che non regala nulla allo spettacolo, una squadra solida, che  ha trovato con la sua gestione  la maturità da squadra di alta classifica. Lo dimostra il fatto che,  pur andando  in svantaggio a inizio ripresa, è riuscita a non  perdere le staffe gestendo la gara e rimontando lo svantaggio  e, al di là dell’aiuto ricevuto dalla clamorosa svista arbitrale che ha negato la rete   del pareggio alla squadra rossonera, ha resistito all'assalto finale della squadra di Cupisti anche con l’aiuto della dea bendata, aggiudicandosi così i tre punti preziosi che l’hanno proiettata seconda in classifica generale.
Lodi che tiene le redini del gioco in mano e Sarzana che risponde con una marcatura a uomo molto bassa; i giallorossi riescono ad aggirare la difesa del Sarzana in un paio di occasioni con Joao Pinto e due volte  con Tataranni, ma  Corona è molto sicuro e  riesce a intercettare  le conclusioni. Al 6’ in una ripartenza il Sarzana è pericolosissimo; l'ex di turno Leonardo Squeo si trova a poter colpire da posizione favorevolissima su un preciso assist di Sterpini, ma il sarzanese non trova  lo specchio della porta. Sarzana che trova coraggio e per due volte è Losi a salvare la porta lodigiana: la prima su una girata  fulminea di Gomez e la seconda su un’incursione centrale di Sterpini. Occasionissima costruita dal Lodi con Joao Pinto che serve un preciso assist  a Tataranni che non trova l'impatto con la pallina. Corona si supera su una girata al volo di Illuzzi, poi è Losi a respingere una conclusione di Borsi e la ribattuta da pochi passi di De Rinaldis. Da segnalare anche due pali esterni, uno per parte, colpiti da Tataranni e Borsi. Al 20' Platero, con un missile lasciato partire dalla distanza, colpisce l’incrocio dei pali della porta difesa da Corona. Ultimi cinque minuti con pochissime occasioni da rete da una parte e dall’altra e suono della sirena che manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di zero a zero,  punteggio del primo tempo inusuale e storico in quanto è la prima volta che accade da quando Il Carispezia Hockey Sarzana  gioca il campionato di serie A1. 
Alla ripresa del gioco mister Bresciani lascia in panchina il “bomber” Tataranni mettendo in pista un quintetto con  Losi, Platero, Illuzzi, Joao Pinto e Festa. Il copione è quello della prima parte di gara, con occasioni da una parte e dall’altra: Festa colpisce di prima intenzione, ma trova la parte esterna del palo. Losi è bravo con un paio di interventi degni di nota, Corona si supera  su un’incursione centrale di  Illuzzi. Marco Motaran appena entrato segna pesantemente per la formazione lombarda la gara: prima spreca  una clamorosa palla gol solo davanti alla porta di Corona, poi commette un fallo veniale agganciando con un pattino  Gomez: cartellino blu per il difensore lodigiano e tiro di prima che Borsi al 34’20” mette in rete dopo una  finta e contro finta  portando in vantaggio la formazione rossonera. Sulle ali dell’ entusiasmo il Sarzana potrebbe raddoppiare. Losi compie un miracolo su una conclusione di prima intenzione di Squeo, poi è fortunato quando una conclusione di Gomez gli carambola sulla spalla e scheggia il palo. Il Lodi riordina le idee e inizia a macinare gioco. Ripartenza perfetta  della squadra di Bresciani che sfrutta al meglio una superiorità quattro contro tre e con una  triangolazione in velocità Illuzzi-Festa-Tataranni al 38’46”  trova la rete del pareggio con l’ attaccante materano che con una deviazione aerea mette la sfera alle spalle di Corona. Al 39’38” grossa ingenuità di Gomez che si precipita su Illuzzi alla balaustra rimediando un inutile cartellino blu: tira Tataranni che batte  Corona portando in vantaggio la squadra del presidente D’Attanasio. Il finale è di marca sarzanese. Molto bravo Losi due volte su Gomez in cerca di riscatto. A meno di 2 minuti dalla fine “il fattaccio” che  scatena la furia della società rossonera: un tiro a colpo sicuro di Squeo  carambola sul corpo di Losi che cade in porta  con la pallina, portandola dentro almeno cinquanta centimetri. L’arbitro Da Prato perde la vista della  sfera  e il portiere lodigiano con astuzia e mestiere riesce a riportarla sulla riga. Il Vecchio Mercato si trasforma in una bolgia e solo la “responsabilità” dei dirigenti rossoneri fa si che il clima non degeneri. A sette secondi dalla fine è la dea bendata a voltare le spalle alla formazione di Alessandro Cupisti quando il neo entrato Fioravanti lascia partire una conclusione che va a sbattere sulla parte interna della traversa con Losi battuto e ritorna in pista, sulla palla si avventa Borsi che colpisce con la porta sguarnita ma non trova lo specchio. Il suono della sirena lascia l’amaro in bocca  alla formazione rossonera che certamente non meritava di uscire sconfitta in questa partita.
Prossimo incontro Sabato 27 Aprile  al Pala Dal Lago di Novara  contro il Novara.  

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – AMATORI LODI 1 – 2  (1 - 0)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo , Pistelli, Sterpini, Gomez , De Rinaldis , Fioravanti, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
AMATORI LODI: Losi (Ostagoli), Curti, Luppi, Pinto, Tataranni (2), Illuzzi, Motaran, Platero, Festa.  Allenatore  Pier Luigi Bresciani.
Arbitri: Sig. Da Prato (LU) Sig. Di Domenico (RE) ausiliario Sig. Righetti  (SP)

Parole chiave: Serie A2, Giornata 24, Sarzana, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.