I gialloblu, dopo aver disputato un ottimo girone di qualificazione battendo subito alla prima partita di venerdì il Roller Bassano per 5-3, e sabato l'As Viareggio per 10-5, liquidano in semifinale la Pattinomania Matera per 7-3 e volano in finale contro il Roller Bassano che aveva vinto nel derby di semifinale contro i cugini dell'Hockey Bassano.
Nell'Amatori Modena si sono evidenziate le qualità individuali, ma soprattutto un gioco di squadra in cui le caratteristiche individuali, l'interazione dei giocatori e l'adeguamento al gioco delle squadre avversarie hanno fatto sì che i modenesi di Paolo Ragazzi approdassero alla finalissima contro i veneti.
La finale è stata spigolosa, come del resto era stata molto difficile anche quella di qualificazione. I tempi regolamentari sono terminati in parità dopo che capitan Beato e soci si erano portati in vantaggio per poi essere raggiunti e superati dai biancorossi di Galliotto per poi ripristinare nuovamente la parità. Nel tempo supplementare di 3 minuti nessuna rete. Si è passati così ai rigori; anche qui parità fino ad arrivare a segnarne uno in più dei veneti, grazie alle reti dei gialloblu, ma soprattutto alle parate del giovanissimo Luppi che in questi giorni ha veramente dimostrato grande carattere e determinazione.
Ottima prova di tutti i protagonisti dell'Amatori Modena che hanno dimostrato di entrare in campo con la consapevolezza di cosa fare e sfoderando un buon hockey. I protagonisti di questa Coppa Italia sono: il portiere Federico Luppi e gli esterni Andrea Beato, Stefano Torricelli, Giorgio Maniero, Filippo Pierotti, Alessandro Jofrè, Andrea Giovanelli, Lorenzo Galavotti, Umberto Lodi. L'allenatore è Paolo Ragazzi.