Al Cà Dolfin si respirava un atmosfera di festa, con il gemellaggio tra le tifoserie che hanno potuto vivere il pre gara dalle 18 in un palazzetto aperto per un aperitivo collettivo e balletti in pista. Nonostante l’amicizia fuori pista, però, si è assistito ad una partita combattuta, con i padroni di casa autori di una prova meticolosa in difesa, trascinati da un ottimo Nicolas, ma soprattutto da un grande Cunegatti: il “Gatto” è stato semplicemente fantastico, ha iniziato lasciando tutti a bocca spalancata, parando un testa a testa ad Antezza, quando ormai il materano lo aveva evitato e stava infilando in rete. Il portiere veneto ha continuato poi con sicurezza, battuto solo da due reti di Matias Platero, un pò fuori giri in fase di impostazione, ma concreto ed autore dei gol fondamentali.
Veniamo alla cronaca: dopo il miracolo di Cunegatti su Antezza, Ambrosio inaugura la serie dei pali, con un conclusione secca dal limite dell’area; sul ribaltamento Antezza tira, prende la ribattuta da fondo pista e serve Platero, che tira alto al volo di un niente.
Al 10’ Festa entra per Romero, rendendosi pericoloso, scegliendo la soluzione del dribbling anziché il tiro al volo. Al 14’ il Bassano va vicino al gol: Ambrosio schiaccia da 1 metro, ma Montigel salva sulla riga: sembrava dentro, ma ci atteniamo alla sportività di Ambrosio e Nicolas, che non protestano. Chapeau! Poco dopo Taylor, appena entrato, colpisce il palo interno: è il preludio al vantaggio, che giunge al termine di una larga e bella triangolazione Taylor da metà pista, per Nicolas che dall’angolo destro serve Peripolli, che appoggia in rete.
Al gol veneto l’Amatori si scuote. Al 18’30” Platero angola troppo il tiro dopo uno slalom, mentre Festa trova il casco di Cunegatti. Ma la serata dell’attaccante materano è di totale sfortuna: al 19’ Zen rimedia un blu per un aggancio a Motaran, sul dischetto va Antezza che trova ancora un grande Cunegatti, che ribatte anche il tiro successivo di Motaran. E in superiorità Festa colpisce una clamorosa traversa, la palla colpisce la riga ed esce. La sfera resta al Lodi: l'occasione successiva è ancora per l’attaccante materano, che stavolta colpisce il palo a mezz’altezza. Il Bassano chiude indenne il power play e colpisce a sua volta una traversa con Nicolas: sul ribaltamento Cunegatti vince ancora la sfida con Antezza, togliendo dall’incrocio un tiro velenoso. A 3’30” dalla fine della prima parte fa il suo ingresso Squeo, che disputa una gara di quantità, ma deve ancora ovviamente inserirsi negli schemi e nei meccanismi degli uomini di Marzella.
L’Amatori deve rimontare ed inizia la ripresa di gran carriera: Festa timbra un clamoroso incrocio dei pali, con un tiro sotto le gambe di Zen e 30” dopo Montigel colpisce un palo pieno. Il Lodi crea ancora quattro occasioni, poi Nicolas viene espulso per 2’: Antezza prova un alza e schiaccia, che termina alto. Ma il power play ospite termina poco dopo: Platero tira rasoterra, infilando un Cunegatti coperto.
Dopo due terzi la gara si ravviva, con Festa che colpisce il suo palo numero 4. Il Bassano ora fatica a contenere l’Amatori, in crescita con il passare dei minuti. Al 9’ occasione per Zen, ma Losi è bravissimo, mentre sul ribaltamento Platero, trova il solito, immenso, Cunegatti.
Al 13’ accade un fatto insolito, Platero parte in contropiede sulla destra, ma viene sgambettato da Bonuccelli, che non riesce ad evitare il “Cabezon”, il quale s’innervosisce, nonostante le scuse dell’arbitro viareggino. Così, un minuto dopo, lo stesso Platero, con una conclusione da metà pista, batte un Cunegatti coperto, realizzando il gol partita.
Il Bassano deve riorganizzarsi, ma fatica contro un Lodi che concede poco nella marcatura individuale. Così si affida alle rare ripartenze e al 17’ Taylor è bravo a servire Panizza, che ben appostato sulla sinistra, manca clamorosamente la pallina.
Un minuto dopo i padroni di casa hanno la ghiotta occasione per pareggiare: Ambrosio tira in girata, con il gesto che si chiude con una caduta, ma per Bonuccelli è fallo, il decimo del Lodi. Va sul dischetto Nicolas , che dopo aver sbilanciato Losi, colpisce il palo. Decisamente poca fortuna anche per il bravo argentino.
I padroni di casa le provano tutte, ma Losi è sicuro e attento e conserva il 2-1 fino alla fine.
L’Amatori può così scappare a +5, perché il Forte espugna il Pala Barsacchi, ridando un margine importante ai ragazzi di Marzella, che dopo un primo tempo opaco, hanno trovato una ripresa di ben altro ritmo. Dal canto suo, il Bassano è parso molto sicuro in fase difensiva, oltre la prova di Cunegatti, ma deve acquistare incisività offensiva, perché Nicolas è gravato anche dal compito in fase di impostazione e forse manca una vera punto di ruolo, magari un cambio per Ambrosio, apparso poco reattivo sotto rete.
Vittoria fondamentale quella dei giallorossi, come sottolinea Sergio Festa, che ha colpito in serata un poker di pali: “Stasera la pallina proprio non voleva entrare – chiosa l’attaccante materano -. Sapevamo che era una gara dura, difficile e fondamentale per la nostra cavalcata. Oltertutto i risultati di stasera ci hanno aiutato”. E la pista di Bassano è davvero difficile per tutti “Sapevamo bene che era una pista molto dura, era la prima gara dopo le vacanze, non siamo ancora in forma, anche perché abbiamo svolto una preparazione che ci fa avere in questo periodo le gambe un po’ imballate. In ogni caso abbiamo fatto una grande partita, contro un Bassano che ormai ci conosce e che ci ha messo in difficoltà. Ma siamo consapevoli di aver conquistato 3 punti importanti, perché ben poche squadre verranno in Veneto a fare punti!”