Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Amatori Lodi entra nella storia: a Novara è record di 18 vittorie consecutive


La squadra di Pino Marzella batte il Seregno sul neutro di Novara e eguaglia il record del Follonica di Massimo Mariotti; martedì contro il Breganze potrebbe addirittura superare i "galacticos". La sequela infinita di impegni ravvicinati rende più complicata la vita dei giallorossi che soffrono fino alla sirena finale un Seregno aggressivo e determinato.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 12/12/2011 - 15:37 - Ultima modifica 17/12/2011 - 10:35

Marco Motaran in attacco.

Foto Roberta Mirabile


Valerio Antezza in gol.

Foto Roberta Mirabile

Via Kennedy, Novara. Nel luogo dove si sono consumate sconfitte storiche e delusioni ancora impresse nella memoria giallorossa, l’Amatori Lodi entra nella storia.
Diciotto vittorie consecutive stagionali, l’ultima maturata dopo il 4-2 rifilato ad un ostico Seregno, che regalano al Lodi il record di successi, pareggiando momentaneamente il primato detenuto dal Follonica dei Galacticos, che potrebbe essere superato martedì sera, nella gara interna contro il Breganze.
Ma la squadra di Colamaria è stata un degno sparring partner per i giallorossi, ai quali comincia a farsi sentire il peso di una partita ogni tre giorni, perché la gara è rimasta sempre in bilico, chiusa dalla rete di Antezza a soli 3’ dalla fine, che ha fatto esplodere la gioia dei circa 350 tifosi lodigiani, proprietari per una notte del Pala dal Lago, il più ostico ed indigesto, fino a sabato, dei templi hockeistici.
Ora anche la classifica comincia a farsi rada alle spalle dell’Amatori, che comanda sempre a punteggio pieno: il Viareggio insegue a 5 punti e il sorprendente Forte dei Marmi è terzo a 8 lunghezze dai giallorossi, mentre il Valdagno, rinfrancato dalla cura Vanzo è a 9 punti, in compagnia di Bassano e Giovinazzo.

Veniamo alla partita, dove Marzella si affida a un quintetto con Losi, i tre argentini e Motaran, che ormai si è ritagliato un ruolo fisso tra i titolari, mentre Colamaria parte con il più classico starting five: Puzella, capitan Marchini, Roca e la coppia d’ali BertranGomez, che tanto bene sta facendo in questa stagione.
La prima parte di gara è movimentata, ma la prima vera occasione è per Platero al 10’, a cui si oppone col casco Puzella per quella che sarà la prima di una serie di grandi parate. L’Amatori continua  a macinare gioco e, come spesso accade, con l’ingresso di Festa cambia marcia. E proprio il bomber materano, ex di turno, al 13’ aggira la porta di Puzella e infila il palo più lontano, per il più classico dei gol “alla Festa”.
Il Lodi è sempre padrone della pista, grazie una tattica aggressiva iniziale che ha messo in difficoltà quasi tutte le avversarie. Così al 16’ da una punizione a metà pista, Platero pesca Festa, che trova un ottimo Puzella, autore di una prova maiuscola.
Al 17’ Antezza prende il posto del sempre più positivo Motaran, aumentando così la verve offensiva dei giallorossi: nel breve volgere di un minuto, lo stesso Antezza e Festa colpiscono due pali. È il preludio al 18’47”, propiziato proprio dalla coppia materana: Festa parte in contropiede dalla sua area e viene travolto, sul dischetto si presenta Antezza, il cui tiro centrale viene respinto da Puzzella, ma sulla ribattuta l'attaccante materano segna il gol del 2-0.
A questo punto il Seregno, che non aveva prodotto granché in fase offensiva, si sveglia dal torpore, rendendosi pericolosa negli ultimi cinque minuti. Arriva così, dopo un paio di azioni pericolose l’1-2 grazie a Battaglia, che subentrato da poco al posto di Roca recupera palla, serve Gomez che con un diagonale infila Losi dalla sinistra. I brianzoli potrebbero anche pareggiare, ma Losi fa un numero sulla conclusione secca di Bertran.

Ad inizio ripresa gli uomini di Marzella vanno subito vicino al gol con Antezza e Romero e al 4’ produce una splendida azione: Antezza recupera palla a metà pista, triangola al volo con Montigel e Romero, la cui conclusione viene parata sulla riga da Puzella. Il Seregno, nonostante un primo tempo di sofferenza, ha preso confidenza ed è cresciuta con il passare dei minuti. Così al 10’ Romero commette fallo a metà pista, ed è il decimo di squadra. Alla battuta si presenta Gomez, che dopo una serie di finte, infila la pallina del 2-2 alla destra di Losi, che compie un miracolo pochi secondi dopo. All'11’ ci prova Platero dalla distanza, in una partita che si fa sempre più cattiva. Al 14'30'' Bertran commette il decimo fallo di squadra: questa volta alla battuta si presenta l'altro attaccante materano, Sergio Festa, il cui tiro viene ribattuto da Puzzella per ben due volte, ma sulla corta respinta l'attaccante giallorosso è più veloce del portiere brianzolo, siglando il 12 gol in questo campionato.
Al 17’ Battaglia ci prova dalla distanza, ma sulla pallina che Losi respinge ne nasce un contropiede del Lodi: Platero tira dalla distanza, spizzata al volo di Festa e la palla che colpisce la parte bassa della traversa ed esce. Al 18'47'' Gomez dalla sinistra entra in area di rigore tra Montigel e Losi e l'arbitro Rotelli concede il tiro dal dischetto, ma l'ex giocatore dell''ASH Lodi, Bertran sbaglia.
Nel finale di gara gli uomini di Colamaria le provano tutte per cercare la rete del pareggio e al 22' un gran tiro di Gomez viene respinto da Losi. Ripartono in contropiede i giallorossi, con Montigel che entra in aria di rigore avversaria e viene atterrato dal capitano brianzolo Marchini. Per il signor Ferrari è rigore e dopo le proteste da parte dei giocatori del Seregno è Antezza che si presenta al dischetto, tiro e palla a lato della porta, ma l'attaccante materano sfrutta la sponda e infila la pallina in rete il gol che al 22'30'' chiude definitivamente la partita.
L’Amatori dimostra di essere davvero più forte di tutto, anche della stanchezza, grazie ad un gruppo che ha una solidità ed una classe davvero dai limiti infiniti!

in collaborazione con M.Montanaro e R.Mirabile

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Hockey Seregno, Giornata 9, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.