Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Amatori Lodi con il Breganze alla caccia del record di 19 vittorie consecutive


Le coppe europee costringono quasi tutta la serie A1 ad anticipare gli impegni della decima giornata (solo Prato-Follonica si giocherà sabato sera). Il match clou è a Valdagno (diretta su Raisport 2) dove va in scena il derby con il Valdagno con Vanzo ex di lusso. Scintille anche a Giovinazzo dove è di scena il Forte dei Marmi che rischia il terzo posto. Sfide salvezza a Sarzana e Matera.

TABELLINI IN DIRETTA: SERIE A1
DIRETTE SUL WEB: Valdagno-Bassano (Raisport 2) - Lodi-Breganze - Giovinazzo-Fortemarmi - Matera-Seregno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/12/2011 - 12:13 - Ultima modifica 14/12/2011 - 09:06

Martedì di grande hockey grazie agli anticipi di serie A1. Mentre Raisport 2 trasmetterà il derby vicentino tra Valdagno e Bassano (inizio alle ore 21), sulle altre piste si giocano incontri in grado di cambiare il vertice della classifica, ridisegnando le posizioni di rincalzo tra la terza e la sesta posizione, ma anche quelle più pericolose a ridosso della zona retrocessione.
Dopo la telecronaca di Valdagno-Bassano torna anche l'appuntamento con 51' minuto, la rubrica dedicata al mondo delle rotelle, alla seconda puntata stagionale. Da quest'anno la trasmissione va in diretta con interviste a caldo ai protagonisti, risultati e classifiche, e servizi sulle partite del week end precedente.

Come detto il big match di serata è quello del PalaLido dove sotto l’occhio delle telecamere di Rai Sport si affronteranno Recalac Valdagno e Geo&Tex Bassano, entrambe reduci da un successo: sabato sera i giallorossi si sono imposti in casa con il Sarzana, mentre i biancoblu hanno vinto in trasferta nel derby di Trissino. E’ il 61° confronto in campionato fra le due squadre, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh con 20 vittorie del Valdagno, 6 pareggi e 34 successi del Bassano. In riva all’Agno il bilancio è favorevole ai padroni di casa che si sono imposti 15 volte, pareggiando 4 e perdendo in 11 occasioni, l’ultima nella stagione 2009-2010 (20 aprile 2010, ultima di regular season) quando i giallorossi la spuntarono per 7-3. Questa sconfitta è l’ultima in stagione regolare accusata dai biancoblu che fra l’annata scorsa e questa hanno messo in carniere 17 vittorie consecutive. A Valdagno non si verifica un pareggio fra le due squadre da oltre 13 anni, l’ultimo risale al campionato ’98-’99 (31 ottobre 1998) quando la gara si concluse 5-5. Nella passata stagione netto successo dei padroni di casa per 9-3 con triplette di Tataranni e Nicolia.

La capolista Amatori Sporting Lodi, reduce da 18 vittorie consecutive in stagione (eguagliato il record del Follonica nel 2005-’06), sarà impegnata davanti al pubblico amico contro la Lanaro Breganze, alle prese con un momento nero, reduce com’è da 5 sconfitte consecutive, l’ultima in casa contro l’Afp Giovinazzo. I vicentini rispetto alla passata stagione hanno 12 punti in meno e non vincono al PalaCastellotti da oltre 5 anni visto che l’ultimo successo risale alla stagione 2006-’07 (17 ottobre) quando si imposero per 5-2, mentre l’ultimo pareggio risale alla stagione precedente. La corazzata di Pino Marzella al momento sembra inarrestabile, anche se il tecnico pugliese potrebbe concedere un po’ di riposo ai “titolarissimi” visto che per i giallorossi si tratta dell’ottava gara in 25 giorni.

Promette grande equilibrio e spettacolo il confronto fra Indeco Afp Giovinazzo e Alimac Forte dei Marmi, probabilmente le due squadre più in forma del momento dopo i lodigiani. I padroni di casa si presentano davanti al pubblico amico reduci dalla preziosa vittoria per 4-3 di Breganze, ottenuta grazie ai gol di De Palma e Illuzzi rispettivamente a 126 e 95 secondi dalla sirena finale. Gli uomini di Roberto Crudeli sono in formissima: contro il Matera sabato sera contro il Matera è arrivata la quarta vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sei partite, in cui i versiliesi hanno ceduto solo in trasferta a Lodi (e comunque privi per squalifica del loro allenatore giocatore). La passata stagione al Palasport di viale Aldo Moro si imposero i toscani per 3-2 con gol di Bonanni, Videla (al momento miglior marcatore dei suoi con 13 gol in 9 partite) e Borja Gimenez. I pugliesi possono contare su una coppia d’attacco esplosiva composta dall’argentino Dario Gimenez (stecca d’oro del passato campionato e attualmente a quota 13 reti) e Domenico Illuzzi, secondo nella classifica marcatori con 15 gol in 9 partite.

Il Cgc Viareggio, prima inseguitrice del Lodi, sarà impegnata davanti al pubblico amico contro il Molfetta, reduce dalla vittoria interna contro il Prato. I campioni d’Italia, dal canto loro, nell’ultimo turno hanno espugnato Follonica, ma nell’ultima partita casalinga sono stati fermati sul 5-5 dal Bassano. La passata stagione, alla prima giornata, i pugliesi non sfigurarono al PalaBarsacchi, uscendo sconfitti per 11-9.

Dopo 3 sconfitte consecutive la Carispezia Sarzana si ripresenta davanti al pubblico amico fortemente risoluta a ritrovare i 3 punti contro il Trissino, reduce a sua volta dal pesante ko per 9-1 in casa con il Valdagno. L’ultimo successo interno dei liguri risale alla 5a giornata (15 novembre) quando Achilli e compagni sconfissero il Molfetta. I vicentini hanno conquistato una sola vittoria in stagione (in casa con il Follonica) e in trasferta hanno raccolto un punto, in rimonta, a Matera. Nell’ultimo confronto fra le due squadre (stagione 2009-2010) al Centro Polivalente i liguri si imposero per 6-1 alla 20a giornata.

Anche nella sconfitta per 4-2 sul neutro di Novara con l’Amatori Sporting Lodi il Seregno ha dimostrato di attraversare un buon momento di forma, buon momento messo in mostra dai brianzoli anche all’ottava giornata quando andarono ad espugnare la pista di Prato. Domani gli uomini di Colamaria saranno impegnati nella lunga trasferta di Matera, contro l’Eosolare di mister Barbano che al momento ha raccolto un solo punto in 9 giornate.

Sabato si giocherà una sola gara di A1 (Mg Estra Prato – Banca Etruria Follonica), mentre Cgc Viareggio, Lodi e Valdagno saranno impegnate in Eurolega e Bassano, Molfetta, Sarzana, Seregno e Forte dei Marmi in Coppa Cers.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 10, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.