ALITECH HOCKEY SARZANA BASSANO 54 HOCKEY 3 2 d.t.r. (0 - 0)
ALITECH HOCKEY SARZANA: Corona , Romeo Nicola (1), Romeo Alessandro, Pistelli (1) Pastina (1), Devoto, Cibeo, Galeazzi - Allenatore Fabrizio Bassani
BASSANO 54 HOCKEY : Dal Monte Mauro (Vidale), Bressan, Milani (1), Bordignon , Bonomi, Fraccaro, Trento, Stragliotto, Dal Monte Fillippo (1) - Allenatore Massimo Belligio .
Arbitri: Sig. Galoppi di Follonica e Sig. Giannini di Viareggio
LUnder 20 guidata da Fabrizio Bassani batte il Bassano 54 con il punteggio di 3 a 2 dopo i tiri di rigore ad oltranza e conquista il secondo scudetto della storia per la società rossonera. Sembrava quasi impossibile alla vigilia di questa kermesse che la società di Piazza Terzi potesse fare il bis nella categoria regina delle finali giovanili di hockey pista e contro formazioni veramente attrezzate che non nascondevano velleità di successo. Il girone era di quelli veramente tosti: il Sarzana era stato inserito con due formazioni classificatesi prime nelle zone di appartenenza ovvero Modena e Matera ed il Sandrigo, seconda del girone veneto , società battuta nella finalissima della scorsa stagione. La prima partita i ragazzi di Bassani battevano per tre a due in una partita tiratissima il Sandrigo, poi nella seconda gara liquidavano con un perentorio quattro a zero il Matera. Sembrava tutto pronto per il passaggio del turno ma la sorte beffarda non lasciava tranquilla la squadra del presidente Corona che non doveva perdere di tre reti contro il Modena per aggiudicarsi il passaggio alla semifinale. La partita contro gli emiliani era di quelle sconsigliate ai cardiopatici e i giovani rossoneri hanno giocato tutto il match allinseguimento fissando poi il punteggio finale sul tre a tre. Nella partita sono stati determinanti i cambi di mister Bassani che ha utilizzato nei momenti topici i più giovani Giovanni Devoto, dimostratosi comunque validissimo in tutto il torneo ed autore di una rete pesante contro il Matera, e Tommaso Cibeo (under 17) che è stato allaltezza in momenti molto delicati della gara. Il pareggio con il Modena è valso il primo posto nel girone e laccesso alla semifinale contro il Roller Bassano, seconda classificata del girone A e formazione candidata alla vittoria finale. I rossoneri hanno interpretato la gara contro i bassanesi in maniera impeccabile con sopra tutti un Pastina autore di una prestazione senza sbavature che ha guidato unattenta difesa con un Corona tra i pali superlativo, guidato dalla panchina dai consigli del preparatore dei portiere rossoneri Raffaele Zemmi. Il Sarzana, come da sue caratteristiche, era micidiale in contropiede e faceva di un sol boccone i blasonati veneti con i gemelli Romeo imprendibili per i difensori bassanesi che venivano battuti con un secco quattro a uno con due splendidi gol di Alessandro Romeo, e sigillo a testa per Pastina a Pistelli, mentre per gli avversari rendeva meno amaro il passivo la rete di Francesco Rossi. Nel finale della gara arrivava anche il momento per Andrea Galeazzi (under 17) pochi spiccioli di finali per lui, ma utilissimo durante la stagione regolare .Questa vittoria spalancava le porte alla finalissima contro il Bassano 54 disputata davanti al pubblico delle grande occasioni al PalaBarsacchi di Viareggio.
Passiamo alla cronaca della finalissima: gli starting five iniziali sono i seguenti il Bassano 54 schiera Mauro Dal Monte , Milani , Bordignon, Paolo Trento e Filippo Dal Monte mentre il Sarzana risponde con Corona, Pastina, Pistelli, Alessandro Romeo e Nicola. Romeo
I primi cinque minuti della gara sono praticamente di studio con qualche conclusione dalla distanza che non impensieriscono i due portieri, i rossoneri sono bravi a ripartire ad ogni errore della squadra di Belligio e Dal Monte risponde con sicurezza, poi lestremo bassanese si esalta due volte neutralizzando due rigori di Pistelli. Il Bassano da parte sua gioca una gara tutta basata su tiri dalla distanza alla ricerca di qualche deviazione sotto rete ma trova Corona attento sulla sua strada. Verso il termine della prima frazione la partita si alza di ritmo con notevoli capovolgimenti di fronte e sono bravi i portieri a tenere la porta imbattuta anche se loccasione più ghiotta capita ai rossoneri ma la traversa salva Dal Monte, battuto in quell occasione e il parziale del primo tempo resta fissato sul risultato di zero a zero. La ripresa si apre con una fase di stanca e con le formazioni ingessate dalla paura di perdere, poi la prima svolta della gara dopo sette minuti della ripresa, Nicola Romeo salta due avversari e sembra battere Dal Monte ma il palo salva lestremo veneto e sulla ripartenza Filippo Dal Monte dal limite dellarea fredda Corona e porta i bassanesi in vantaggio. La squadra di Bassani non demorde e a sette minuti dal termine in una mischia in area trova la rete del pareggio con Nicola Romeo; la partita è priva di emozioni per alcuni minuti con le squadre che fanno molto possesso di palla, ma la scure del decimo fallo incombe sui veneti. Finiscono i tempi regolamentari e nel supplementare da tre minuti con golden goal, i Bassanesi decidono di tenere palla, ma a dieci secondi dalla fine della gara un fallo veniale porta il Sarzana sul dischetto per il tiro libero. Se ne incarica Alessandro Romeo che avrebbe la palla per chiudere la partita ma Mauro Dal Monte dice no e rimanda tutto alla roulette dei rigori. La sfida ora e tra i due portieri Dal Monte contro Corona, due dei portieri più forti Under 20 a livello nazionale, e dopo una serie di cinque rigori le reti segnate sono una per squadra per i Bassanesi da parte di Milani e per i rossoneri a segno Pastina. Si va quindi ai rigori ad oltranza e al primo rigore Pistelli batte Dal Monte e suggella così con questa rete una prestazione maiuscola giocata in tutte le gare di queste finali nazionali. La conquista del secondo scudetto è ora nelle mani di Corona che ipnotizza Filippo Dal Monte ed il tricolore rimane ancora cucito sulle maglie della società di Piazza Terzi. Si scatena a centro pista la gioia dei ragazzi di Bassani e tra gli spalti la festa dei numerosissimi tifosi, tecnici e dirigenti rossoneri al seguito, su cui visi sono evidenti segni di profonda commozione. Sono molto felice per questi ragazzi e per tutta la nostra società che da oggi può vantare il secondo titolo italiano giovanile dichiara soddisfatto a fine gara il presidente Corona - ho apprezzato oltre sicuramente questi splendidi ragazzi che sognavano questo titolo, lo staff dei nostri dirigenti accompagnatori della squadra con la preziosa opera di Massimiliano Cibeo e Riccardo Baruzzo che sono stati perfetti nellorganizzazione, e poi mi è piaciuto molto come i nostri atleti sarzanesi della prima squadra e della Serie B hanno sempre sostenuto la squadra con la loro presenza negli spalti. Per ultimo, ma non per ordine di importanza, il mio ringraziamento va al tecnico Fabrizio Bassani che ha guidato la squadra in maniera impeccabile e soprattutto in questo ultimo mese di preparazione alle finali ha cercato di creare un gruppo unito al massimo che è stata la vera arma vincente per il conseguimento di questa importante vittoria. Inoltre un pensiero speciale va ai due gemelli Romeo, Alessandro e Nicola, che essendo i più grandi del gruppo lasceranno lanno prossimo la formazione dellunder 20 e che in queste finali di campionato, come del resto da sempre , hanno dimostrato tutto il loro grande valore tecnico e umano