ISELLO HOCKEY VALDAGNO - A.S.D. HOCKEY SARZANA: 4-1 (2-1)
Marcatori: PT. Rigo 05'00''; Motaran 13'44''; Taylor 23'05''; ST. Raed 07'08''; Tataranni 23'22'';
ISELLO HOCKEY VALDAGNO: Oviedo; (Vallortigara); Bertagnin; Pranovi; Motaran; Nicolia; Tataranni; Randon; Raed; Rigo;
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Arbitro: ZONTA (VI) / PAROLIN (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Rigo 2'; Esp.Def. Sterpini; Esp.Temp. Taylor 2'; Esp.Temp. Nicolia 2';
Allenatori: VALVERDE H. JORGE (ISELLO HOCKEY VALDAGNO) / DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA)
Il Sarzana esce a testa alta dal match contro la capolista Valdagno a cui tiene testa per buona parte della gara. Grande tifo per i padroni di casa e momento emozionante quando tutti o quasi hanno indossato la maglia col numero 13 di Juan Oviedo a testimonianza della solidarietà al portiere dopo la tragedia che lo ha colpito. Un rosso comminato con estrema disinvoltura a Sterpini sul finale priva il Sarzana del suo forte difensore e bomber.
De Rinaldis schiera il solito quintetto base, Stagi, Taylor, Sterpini, De Rinaldis e Borsi. Valverde risponde con Oviedo che coraggiosamente torna tra i pali, Motaran, Rigo, Tataranni e Raed. Il gioco lo fa il Valdagno, col Sarzana che aspetta per ripartire in contropiede. EStagi il più impegnato tra i due portieri. Al 5 è vantaggio interno con un gol dellinossidabile Rigo. Il primo vero tiro insidioso dei rossoneri è all' 8' e porta la firma di Taylor che però trova Oviedo pronto. Al 12 cè il raddoppio del Valdagno con un gran tiro dalla distanza di Motaran che sorprende Stagi all'incrocio dei pali. Il Sarzana prova a rimediare compiendo qualche pregevole azione ma non concretizza. Al 19 cè un gol di Taylor, larbitro annulla indicando che è stato fatto di piede, non ci sono proteste da parte dei giocatori rossoneri. Stagi si supera in una parata su Tataranni. Manca un minuto e mezzo alla fine quando Taylor accorcia le distanze. 20 secondi dopo ghiotta occasione per gli ospiti che hanno a disposizione un tiro diretto dopo il blu a Rigo che atterra Bertran, ma Oviedo para. Il Sarzana gioca fino alla fine in power play ma non trova la rete. Nella ripresa subito Nicolia si fa pericoloso con un alza e schiaccia. Un bel tiro di De Rinaldis si infrange su Oviedo, che poco dopo è bravo anche ad intercettare un assist di Taylor a Bertran. Al 5 cè un blu per Taylor a gioco fermo, dopo il fischio dellarbitro lInglese, lanciato in velocità, si abbatte sulla transenna, non si capisce la motivazione di questo provvedimento. Viene assegnata una punizione di prima da Parolin, ma dopo una breve consultazione con Zonta, l'arbitro conclude che blu a gioco fermo non è tiro diretto. Una manciata di secondi dopo blu a Nicolia, stavolta è tiro diretto ma misteriosamente il tiro non viene battuto. Un errore a centrocampo regala una palla doro a Raed che in fuga segna per il 3 a 1. La partita si fa più aperta, il Sarzana spinge di più e arriva il decimo fallo di squadra, Stagi neutralizza il tiro diretto di Tataranni. Sarzan molto più aggressivo e Oviedo deve intervenire su due azioni di Sterpini e poi su Borsi. Al 23 spinta a Tataranni in area rossonera, i giocatori del Sarzana non sembrano essere daccordo, Sterpini protesta, Parolin tira fuori il rosso sotto gli occhi attoniti di tutti, Valdagnesi compresi. Il rigore viene battuto da Tataranni, che porta il risultato sul 4 a 1. A 5 secondi dalla fine arriva anche il decimo fallo di squadra per il Valdagno, ma Taylor spara fuori. Finisce così il match. Meritata vittoria della capolista, che si mantiene saldamente al comando. Onore al Sarzana che ha giocato la sua partita contro una squadra che dimostra di meritare la prima posizione. Resta il rammarico per un rosso elargito con troppa disinvoltura e che priverà i rossoneri di uno dei suoi giocatori più forti. Sugli altri campi, risultati che tutto sommato rendono meno amara la sconfitta. Perdono le ultime due della classifica, Correggio contro il Giovinazzo e Trissino col Cgc Viareggio. Perdono anche il Molfetta col Follonica, il Seregno col Lodi e il Roller Bassano col Breganze. Il Forte dei Marmi giocherà a Bassano martedì prossimo.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.