Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'AFP Giovinazzo ha fatto cinquina e resta al comando dell'A2


Missione compiuta dall’Indeco Afp Giovinazzo che ha sfruttato al meglio il doppio turno casalingo contro il Thiene ed il Correggio. Dopo aver superato i veneti la scorsa settimana, i biancoverdi si sono ripetuti anche contro gli emiliani nella quinta giornata del campionato di serie A/2 di hockey su pista.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 10/12/2006
La gara è terminata 5-4 per i locali, non senza sofferenze per i tifosi dell’Afp che ormai pensavano di dormire sonni tranquilli dopo le cinque reti di vantaggio all’inizio della ripresa. Nonostante la prepotente reazione del Correggio, che non merita affatto l’ultimo posto in classifica a zero punti, i biancoverdi hanno ugualmente centrato l’obiettivo della vittoria, restando in testa alla classifica insieme al Castiglione.
Le prime occasioni per sbloccare il risultato capitano senza successo ai biancoverdi Dagostino ed Illuzzi. Sull’altra sponda è De Pietri ad andare vicinissimo al gol, ma il suo tiro si stampa sulla traversa per poi arrestarsi al di qua della linea di porta. Il vantaggio dell’Indeco Afp arriva grazie al bomber Cirilli che conclude nel migliore dei modi una bella azione collettiva. Il Correggio è tutt’altro che arrendevole, sfiorando il pareggio prima con Carboni e poi con la seconda traversa colpita da De Pietri. Ma gli emiliani nulla possono di fronte allo splendido finale di tempo della squadra giovinazzese che si porta sul quattro a zero grazie al raddoppio di ottima fattura siglato da Dagostino, al tris calato da Ranieri ed alla seconda marcatura di Dagostino. Ad inizio ripresa l’Indeco Afp sbaglia un rigore con Marzella, ma sulla respinta del portiere Severi è lesto ad avventarsi Cirilli che realizza il gol del cinque a zero. Per il Correggio non sembra proprio essere serata, anche perché l’ex materano Papietro si fa parare un rigore da Stallone che poi si supera anche sui tiri a botta sicura di De Pietri e di Carboni. Tuttavia, dopo il rigore fallito dai giovinazzesi con Depalma, il Correggio si rimette incredibilmente in carreggiata con i tre gol realizzati da Papapietro, il secondo dei quali trasformando una punizione di prima. Ad avvicinare ulteriormente al pareggio gli emiliani è poi Carboni che a meno di sette minuti dal termine segna il gol del cinque a quattro. I biancoverdi non riescono ad arrotondare il vantaggio perché Dagostino spreca un rigore. Perciò i tifosi devono attendere il suono liberatorio della sirena per brindare al secondo successo consecutivo dell’Indeco Afp Giovinazzo.
Al termine del match, ecco il commento del presidente biancoverde Vito Favuzzi: «E’ stata una gara davvero incredibile. C’è stato un rilassamento della nostra squadra, determinato anche dal fatto che l’allenatore Marzella ha voluto dare spazio a tutti i giocatori. Questa è l’ennesima dimostrazione che la nostra squadra va tenuta continuamente per mano e sottopressione». Infine, Vito Favuzzi non ha ancora digerito le invenzioni provenienti da Thiene. Questa la sua dura posizione: «Il presidente della Federazione Aracu, con una circolare, ha richiamato tutte le società ad eliminare atti di violenza durante le partite. Io questa circolare la condivido pienamente. Tuttavia vorrei ricordare allo stesso Aracu ed agli amici del Thiene che esiste una violenza che a volte può essere molto più insidiosa di quella fisica: la violenza del linguaggio. Quando si usano infatti gli organi di stampa per divulgare menzogne e fatti mai avvenuti a Giovinazzo prima, durante e dopo la gara contro il Thiene, tranne quelli evidenziati dall’arbitro e giustamente sanzionati, si corre il rischio di essere ancor più violenti e comunque di incitare alla violenza. E questo non è un bene per l’hockey!».

Giangaetano Tortora
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.