Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Juniores: sarà un mondiale a cinque stelle


Mancano ancora tre mesi al fischio d'inizio del Campionato del Mondo Juniores di Santiago del Cile, ma già si preannuncia un appuntamento internazionale di prim'ordine: dopo quattro edizioni sperimentali e costellate da importanti assenze, questa volta ci saranno tutte le grandi a darsi battaglia, Italia compresa.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/08/2007
Il mondiale juniores di Santiago del Cile inizierà soltanto il prossimo 24 novembre, ma fa già parlare di sè. Si annuncia un'edizione record: la prima con tutte le grandi favorite ai nastri di partenza e con un numero di partecipanti che rischia di mettere in crisi l'organizzazione.
Al momento sono 14 le squadre che hanno confermato la loro partecipazione: Italia, Spagna, Portogallo, Cile, Angola, Francia, Inghilterra, Germania, Sudafrica, Australia, Stati Uniti, Brasile, Svizzera e Argentina. Altri potrebbero aggiungersene da qui alla chiusura delle iscrizioni.
Si tratta già di un record... mondiale. Nelle quattro edizioni precedenti le squadre iscritte erano state al massimo 11 e sempre con importanti assenze. Un successo dovuto al fatto che l'edizione di Santiago del Cile è la prima realmente riconosciuta dal Cirh e quindi entrata a pieno titolo nell'attività internazionale condivisa da tutte le nazioni hockeystiche.
La prima edizione del mondiale juniores risale al 1999 e si disputò a Cali, in Colombia. Vi presero parte dieci squadre (ma mancavano Italia, Spagna e Portogallo) e fu vinto dall'Argentina davanti a Cile e Francia. Nel 2002 si giocò a Vina del Mar, in Cile; è l'edizione con il maggior numero di partecipanti (11, ma senza Italia e Portogallo) e fu vinta dalla Spagna davanti a Cile e Argentina. Nel 2003 il mondiale fu disputato a Montevideo, in Uruguay con 10 squadre iscritte (senza Spagna e Italia) e venne vinto dal Portogallo davanti ad Argentina e Francia. L'ultima edizione risale al 2005 a Malargue, in Argentina, con dieci squadre iscritte (senza Italia e Portogallo); vince l'Argentina, che è dunque campione del mondo in carica, davanti a Spagna e Cile.
Quello di Santiago sarà dunque l'esordio mondiale per la nazionale azzurra che ha già fatto un primo collegiale a Piancavallo nelle scorse settimane e che proseguirà il lavoro agli ordini del CT Roberto Zonta anche nei tre mesi che mancano all'inizio del Mondiale. Il mondiale di Santiago segnerà anche la fine del monopolio sudamericano sul torneo: l'edizione 2009 è infatti prevista in Spagna.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.