Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

James Taylor torna a vestire la maglia rossonera del Sarzana


James Taylor ritorna a vestire la maglia rossonera . “Voglio tornare questa è casa mia” aveva detto lo scorso anno prima di partire per Castiglione, e così è stato. Fondamentale l’interessamento di Giorgio Tavoni, titolare della Azienda Elettrosistemi di La Spezia, che ha voluto fortemente l’ingaggio del capitano della nazionale inglese.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 18/08/2009
Il giocatore inglese ed il presidente Corona si erano lasciati lo scorso anno al Palahockey e James in quella circostanza aveva dichiarato “vi chiedo una cosa: non togliete la bandiera inglese dal Vecchio Mercato, questo posto lo sento casa mia. Questo è un arrivederci, io tornerò sicuramente a Sarzana, speriamo in serie A1”.
Parole profetiche quelle del londinese; infatti eccolo di ritorno a vestire la maglia rossonera per la prossima stagione.
Taylor è sempre rimasto nel cuore degli sportivi sarzanesi ed è proprio questo rapporto speciale tra la città e l’atleta che lo sponsor Giorgio Tavoni ha voluto mantenere per la prossima stagione. L’imprenditore spezzino, titolare della Elettrosistemi, l’azienda che ha fatto delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico la propria “via maestra”, seguendo una strada tracciata da molti Stati Europei, ha voluto legare il suo marchio al forte giocatore inglese per il prossimo campionato.
James Taylor nasce a Londra il 24 maggio 1985 e hockeysticamente cresce nel Letchworth, una delle Società più forti in Inghilterra con cui vince sei titoli nazionali giovanili. A 17 anni si trasferisce in Portogallo dove milita tra le fila dell'Infante de Sagres. L’anno successivo decide di venire in Italia per dare una svolta alla sua carriera ed è il Bassano Skating di A2 ad accoglierlo. E' una stagione esaltante per lui quella del 2003/2004, 29 le reti messe a segno, ma la sua assenza per squalifica nelle ultime giornate, compromette la permanenza della squadra in A2. La costanza e lo spirito di sacrificio del giocatore che si allena tre volte al giorno, lo portano in prima squadra. Il giocatore impiegato fino a quel momento dall’allenatore come attaccante, viene riscoperto difensore da Carlos Dantas. Nel 2005 viene ingaggiato dalla Fiorentina neo-promossa in A2 e qui Taylor segna 23 reti. Il talento di Taylor non sfugge al Prato di A1 che lo ingaggia e dove il difensore inglese va a segno 5 volte. Moltissime le presenze nella Nazionale inglese: Europei Giovanili nel 2002, poi in quelli Juniores nel 2003 e 2004, Mondiali Under 20 nel 2002 e 2003, Europei Senior a Firenze nel 2002, Mondiali Senior a Oliveira nel 2003 e Senior B a Macao nel 2004. Ottime le sue prestazioni agli Europei di Monza e ai Mondiali di S.José negli Stati Uniti dove l'Inghilterra si classifica all'11° posto. Ai Mondiali di Montreaux in Svizzera è protagonista assoluto. Fa tremare l'Italia segnando una doppietta e con 8 reti è quinto nella classifica marcatori a pari con Pedro Gil. Da solo trascina la sua squadra nella vittoria contro la Colombia evitando la retrocessione dell'Inghilterra in fascia B.
In autunno arriva a Sarzana e fa innamorare tutta la città, scoppia letteralmente la Taylor-mania. Nel passato campionato, in cui la serie A1 svanisce per quel palo sfortunato contro il Seregno, a pochi secondi dal termine, James è il quarto capocannoniere del campionato con ventisei reti segnate. La scorsa estate, nuovamente con la maglia inglese, disputa il Campionato Europeo in Spagna per poi trasferirsi nell’ultima stagione agonistica a Castiglione in serie A1 dove gioca un ottimo campionato riuscendo a segnare cinque reti seppur ricoprendo il luogo di difensore ultimo uomo. Negli ultimi mondiali spagnoli di Vigo gioca ancora da protagonista con la nazionale d’oltre Manica, segnando tre reti importantissime ed evitando, con le sue prestazioni, la retrocessione nel gruppo B dei britannici.
“Sono contentissimo di essere ancora un giocatore del Sarzana - dice James - io so già che l’ Hockey Sarzana e' una società molto seria e con tanta voglia di fare le cose per bene. Considero la città ligure come una seconda casa e voglio molto bene ai sarzanesi e a tutti i tifosi che mi hanno sempre trattato benissimo. Quest'anno la dirigenza rossonera ha costruito una squadra molto competitiva con la possibilità di fare bene in A1 ed anche questa è stata una cosa molto importante nel momento in cui mi accingevo a firmare il mio ritorno a Sarzana”.
Tutti i tifosi rossoneri sono in trepida attesa di poter “riabbracciare” il beniamino inglese che farà ritorno a Sarzana dopo la metà di agosto, ed in particolar modo i piccoli atleti del settore giovanile, capitanati da mister Tommaso Berretta, che James ha seguito con dedizione nella stagione passata nella nostra città.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.