Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia sul velluto con il Sudafrica, vince 21-0 e chiude al primo posto del girone


Come era facile prevedere, la nazionale under 20 ha completato la prima fase centrando la terza vittoria consecutiva e vincendo il girone D di qualificazione. Mister Marozin ha dato spazio a tutti anche per permettere ai titolari di rifiatare in vista dell'appuntamento di giovedì alle ore 20.30 italiane con i quarti di finale, probabilmente contro il Cile.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/09/2011 - 12:09 - Ultima modifica 16/09/2011 - 12:18

Gaetano Marozin, allenatore dalla nazionale italiana under 20

Nessuna sorpresa dalla prima partite della terza giornata del mondiale under 20 di Barcelos, l'ultima dei gruppi di qualificazione. L'Italia ha battuto senza problemi il Sudafrica con un nettissimo 21-0, maturato dopo che la prima frazione si era conclusa sull'11-0 per gli azzurri.
Troppo netta la differenza tra le squadre in pista. Da una parte gli azzurri che, anche con una formazione inedita che ha lasciato ampio spazio alle seconde linee, hanno messo in pista un gioco sufficientemente fluido ed incisivo. Dall'altra un Sudeafrica niente più che volenteroso, chiuso a quadrato stretto a difesa del proprio portiere, sottoposto a una selva di tiri dalla distanza e di contropiede ogni volta che i suoi compagni provavano a mettere le otto ruote al di là della linea di centropista.

Marozin, come detto, ha scompigliato le carte rispetto alle partite precedenti; non certo per disorientare gli avversari, ma piuttosto per dare un po' di riposo a chi aveva tirato la carretta nella partita contro la Germania (molto dispendiosa in quanto a energie sprecate). Quintetto inedito, dunque, con Pellacani tra i pali al posto di Gnata (unico a rimanere in panchina per tutta la partita) e esterni Dal Santo, Ghirardello, Rossi e Dal Monte e con ampio uso di tutta larosa.
Quasi tutti a rete i ragazzi di Marozin: 5 reti a testa per Brendolin (per ora capocannoniere del torneo) e Rossi, 3 reti per Valverde e Dal Santo, 2 reti per Clodelli e Ghirardello, un gol per Dal Monte. Soltanto Bolcato non ha segnato contro i sudafricani. 

Con il primo posto del girone ormai in tasca, l'Italia di Gaetano Marozin ha davanti 60 ore di prezioso riposo per riprendere fiato e concentrarsi sui tre giorni più importanti di questa spedizione portoghese. Giovedì sera alle 20.30 ora italiana (orario da confermare), la nazionale azzurra affronterà un delicatissimo quarto di finale contro il Cile, nazione emergente dell'hockey giovanile, medaglia di bronzo nell'ultimo mondiale di Bassano e in quello del 2005 a Malargue in Argentina (ricordiamo che, al contrario, l'Italia non è mai salita sul podio del mondiale under 20 nelle quattro edizioni fin qui disputate). In caso di successo, vederdì potrebbe esserci la sfida di semifinale contro la Spagna, mentre nell'altra parte del tabellone dovrebbero incrociarsi Argentina e Portogallo. I condizionali sono d'obbligo, però, perchè ci sono diverse squadre che hanno le carte in regola per creare grattacapi alle grandi: oltre al Cile, anche Francia, Germania e Svizzera non sono certo delle cenerentole.

Nel pomeriggio di oggi si definiscono le posizioni della griglia della seconda fase. Spagna e Portogallo, così come l'Italia, hanno la certezza del primo posto nel girone. All'Argentina manca solo la formalità di battere l'Inghilterra per unirsi al gruppo. Più aperta la lotta per il secondo posto dove un passo falso potrebbe bastare a rovinare un intero mondiale. 

Segui il mondiale under 20.
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Seconda fase 1°/8° posto
Spareggi 9°/15° posto
Seconda fase 9°/12° posto
Seconda fase 13/15° posto
 

Parole chiave: Nazionale U20, Mondiale Barcelos, Italia, Gaetano Marozin,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.