Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia senza sbavature, con l'Inghilterra arriva il secondo successo a St. Omer


Gli azzurri di Gaetano Marozin vincono senza problemi anche la seconda partita del girone imponendosi per 7-0 sull'Inghilterra. L'Italia, senza strafare, domina la partita e chiude i conti già nel primo tempo, chiuso avanti 3-0. Mercoledì sera alle 19 la partita decisiva della prima fase contro i campioni del mondo in carica della Spagna.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/10/2012 - 18:35 - Ultima modifica 01/11/2012 - 21:35

ITALIA-INGHILTERRA 7-0 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI: Brendolin 4, Verona 2, Rossi 1
ITALIA: Saitta, Cocco, Paghi, Retis, Dal Santo, Clodelli, Verona, Rossi, Brendolin, Pellacani. All. Marozin.
INGHILTERRA: Alam, Johnson, Smith, Norris, Carter, Norton, Conroy, Neville, Taylor, Mount. All. Amaral:
ARBITRI: La Hera (Spagna) e Eggiman (Svizzera).

Compitino facile facile e svolto nel migliore dei modi. L'Italia under 20 si libera agevolmente dell'Inghilterra e consolida il primo posto nel girone B degli europei U20 di St.Omer in coabitazione con la Spagna. Sarà lo scontro diretto di questa sera alle 19 (diretta streaming su hockeypista.it) a determinare la prima classificata del raggruppamento.
L'Inghilterra non poteva essere un ostacolo per la squadra di Marozin e non lo è stato. Dal primo all'ultimo minuto l'Italia ha fatto la partita e, a dispetto della girandola di cambi, la squadra azzurra non ha mai lasciato spazio ai modesti inglesi. La goleada italiana è stata costante nel tempo, segno di superiorità e di tranquillità nel gestire la gara. In questa seconda partita dell'europeo il ruolo di bomber se lo è preso Andrea Brendolin (che vedremo protagonista nel Thiene in serie A1), con tre della coppia fortemarmina Verona (doppietta) e Rossi.

TUTTO SULL'EUROPEO U20
Girone A - Girone B - Fase Finale 

Parole chiave: Nazionale, Nazionale U20, Europei U20,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.