Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia a valanga sull'Inghilterra


Brillante esordio per gli azzurri di Massimo Mariotti che iniziano con un 15-2 che non ammette repliche. Qualche difficoltà solo all'inizio prima dell'annunciata goleada italiana. Orlandi (5 reti) e Mirko Bertolucci (4 reti) i nostri bomber. Domani pomeri

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/09/2004
ITALIA-INGHILTERRA 15-2 (primo tempo: 5-1)

ITALIA. Quintetto iniziale: Cunegatti, Alb. Michielon, E. Mariotti, M. Bertolucci, Ale. Michielon. Subentrati: Tosi, Orlandi, Rigo, A. Bertolucci, Bresciani. All. M. Mariotti.
INGHILTERRA: Quintetto iniziale: Morrison, Waddingham, Taylor, Wheatly, Hosking. Subentrati: Ianson, Smith, Pearce, Barker. Non entrato: Garlik. All. Amaral.
ARBITRI: Aubre (Francia), Vasquez (Spagna).
MARCATORI ITALIA: Orlandi (5), M.Bertolucci (4), Ale Michielon (3), Rigo, Alb. Michielon, Ale. Bertolucci.
MARCATORI INGHILTERRA: Hosking (2).

Primo successo dell'Italia ai campionati europei seniores di La Roche Sur Yon, aperti proprio dalla partita tra la nostra nazionale e l'Inghilterra.
Troppo il divario tecnico tra le due formazioni per poter azzardare qualsiasi giudizio di merito sulla consistenza degli azzurri. Il 15-2 finale testimonia di una differenza tra le due formazioni quasi abissale. La squadra di Massimo Mariotti ha sempre avuto in mano il bandolo della matassa, con una leggera difficoltà soltanto nei primi minuti di gioco nel corso dei quali l'Inghilterra ha trovato con Hosking (sua la rete più spettacolare dell'intero incontro) il momentaneo ed effimero pareggio.
Contro un avversario dagli evidenti limiti tecnici e su una pista estremamente scivolosa, è piaciuta di più l'Italia veloce e manovriera uscita dal primo giro di cambi di quella, certamente più solida ma anche più prevedibile, mandata inizialmente in pista da Mariotti.
Ripetiamo, però, che si tratta di impressioni da verificare contro avversari più ostici come saranno senz'altro domani i tedeschi.

Clicca qui per i risultati e le classifiche del campionato europeo senior
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.